IL FONDO SULLA SCUOLA DELL'ARCHIVIO "PRIMO MORONI" 
              
              
			  
            
             
            
 
  
            Il materiale archivistico  Questa parte 
              del fondo, costituita prevalentemente dal cosiddetto "materiale 
              grigio" (volantini, opuscoli, bollettini, ma anche appunti 
              manoscritti, fotocopie, ecc.), si divide in due sezioni.  
              Nella prima troviamo la documentazione riguardante la scuola media 
              a tempo pieno "Marelli" di Milano dal 1971 al 1978, raccolta 
              nelle Carte “Roberto Signorini” (8 raccoglitori di "materiale 
              grigio", più un piccolo ma interessante settore di materiale 
              audiovisivo) e nelle Carte “Adriana Chiaia” (6 raccoglitori). 
              Si tratta di un materiale assai ricco e complesso: documentazione 
              delle lotte per il doposcuola e per il tempo pieno; riflessione 
              didattica e politico-sindacale degli insegnanti; lavori degli studenti, 
              sia della media che dei corsi 150 ore; mobilitazioni sindacali e 
              politiche (coordinamento delle scuole sperimentali, attività 
              delle sezioni sindacali, materiali sulla scuola dei partiti della 
              sinistra tradizionale e dei gruppi extra-parlamentari, antifascismo, 
              lotta contro la repressione); prese di posizione delle assemblee 
              dei genitori e degli studenti della scuola.  
              Importante anche la documentazione riguardante i corsi 150 ore per 
              le donne di v. Gabbro, Milano, 1977-1979 (ins. L. Melandri), e i 
              materiali didattici del CEDOS (Carte “Maria Luisa Tornesello, 
              2 raccoglitori) o quella riguardante la formazione per i corsi 150 
              ore regionali a Milano e provincia (Carte “Elisabetta Cicciarelli 
              Montalenti”, 1 raccoglitore). 
              Nella seconda sezione verranno inserite le Carte “Giacomo 
              Paccini” (scuola media sperimentale di Sovico e coordinamento 
              corsi 150 ore di Milano e provincia), che contengono la documentazione 
              raccolta e conservata dalla figlia e quella presente nella scuola 
              media di Sovico, gentilmente data in consultazione dalla scuola, 
              grazie all’intervento della prof. Margherita Palmero. Questo 
              materiale è attualmente in via di riordino e di catalogazione 
              e se ne fornisce perciò una descrizione sommaria. 
              
              MATERIALE ARCHIVISTICO DEL FONDO “P. MORONI”: 
            Carte 
              “Roberto Signorini” 
            Carte 
              “Adriana Chiaia” 
            Carte 
              “Maria Luisa Tornesello” 
            Carte 
              “Elisabetta Cicciarelli Montalenti” 
            
  
            FONDO 
              “GIACOMO PACCINI” 
             
             
               
             		  
			 |