CONTROVENTO n.1
MARZO 2001
CLAP: UN'ALTRA PRIVATIZZAZIONE SELVAGGIA
Dal 19 febbraio 2001, nuovo socio del CLAP (Consorzio Lucchese Autotrasporti Pubblici) è diventato ufficialmente il Consorzio Stratos, costituito dalla Fratelli Lazzi spa e dalle aziende di trasporto di Pisa, Massa, Pistoia e Prato. [...]

Volantino del Laboratorio Marxista del 26 novembre  2001 

LA SEC FALLISCE MA LA LOTTA PROSEGUE
Il fallimento della Società Esercizio Cantieri (SEC) di Viareggio costituisce la drammatica conclusione di un calvario durato anni, ulteriormente peggiorato negli ultimi due a causa alla direzione sciagurata di Pozzo e scagnozzi.
[...]

SUB-APPALTI E PRECARIETA': PRESENTE E FUTURO DELLE DARSENE VIAREGGINE
La S.E.C., il più grande cantiere della darsena viareggina, rischia la chiusura; 205 operai e altri centinaia delle ditte sub-appaltatrici potrebbero perdere il lavoro; il Cantiere “San Lorenzo” è chiuso e 25 operai sono a casa; l’Antago è chiuso e posto sotto sequestro con circa 100 operai a casa e in attesa che si sblocchi la situazione (anche se il futuro è molto incerto); e questi avvenimenti sono solo i più recenti. A questa situazione disastrosa sul fronte occupazionale si contrappone quella del deciso aumento del fatturato della cantieristica viareggina. Le commesse, cioè le prenotazioni d’acquisto di barche che costano dai 6 ai 60 miliardi, ci sono e vengono soddisfatte. Sorge (spontanea) la domanda: ma se i cantieri chiudono e licenziano gli operai queste barche chi le costruisce? [...]

SULL'URANIO IMPOVERITO SOLO IPOCRISIE 
In seguito alle morti di militari italiani di ritorno dalle missioni di “pace” in Jugoslavia  siamo stati “improvvisamente” bombardati da allarmanti notizie sugli effetti del cosiddetto ”uranio impoverito” usato dalle forze della Nato durante l'aggressione. Chi ha partecipato al movimento contro la guerra conosce bene gli effetti dell'uranio impoverito sulle popolazioni aggredite e anche sui militari aggressori. [...]



Comunicato SLAI COBAS su fallimento SEC
Slai Cobas Coord. Prov. Lucca  
SOLIDARIETA' AI LAVORATORI SEC
Vogliamo esprimere la nostra massima solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della SEC che dopo il fallimento decretato dal tribunale vivono momenti di grande preoccupazione. [...]

INTERVENTO SUL PRESIDIO ANTIFASCISTA DI MASSA DEL 9 DICEMBRE
Interveniamo sul presidio anti-fascista di Massa (dopo che lo hanno già fatto in diversi) per puntualizzare il nostro punto di vista in quanto partecipanti e “non promotori”. Non ci assumiamo dunque né il merito di avere convocato il presidio, né la responsabilità di averlo gestito e trasformato in una commedia. [...]



[Scarica il foglio in formato .PDF]
OSS: Per leggere i files in formato .PDF è necessario il programma Acrobat Reader