In Italia i lavoratori della Zanon, fabbrica argentina occupata con la produzione
sotto controllo operaio
ZANON BAJO CONTRO OBRERO
In novembre saranno in Italia un rappresentante dei
lavoratori della fabbrica argentina Zanon e il loro avvocato. Gli operai
della Zanon sono noti in tutto il mondo per essere stati protagonisti dell'occupazione
e dell'autogestione della loro fabbrica dopo la minaccia di chiusura avanzata
dalla proprietà italiana. [...] |
La procura di Cosenza ordina l’arresto di 20 attivisti del movimento
antagonista meridionale
LA SOLIDARIETA' NON BASTA
Contro la repressione di stato e la guerra permanente
intensificare la lotta di classe, costruire la resistenza, impostare la
risposta rivoluzionaria [...] |
ODG
APPROVATO DALL'ASSEMBLEA DI MASSA CON I LAVORATORI DELLA ZANON
L'assemblea riunita
a Massa il 15 novembre 2002 esprime il proprio sostegno ai lavoratori della
Zanon e di tutte le fabbriche occupate, al movimento piquetero e alle assemblee
di quartiere che in Argentina lottano contro gli effetti della crisi economica,sociale,
politica ed ambientale dell'imperialismo, crisi che non è solo dell'Argentina,
ma di tutto il modo di produzione capitalistico. [...] |
COMUNICATO
DEGLI OPERAI DELLA ZANON SUGLI ARRESTI
Los trabajadores
de Ceramica Zanon de la Patagonia Argentina y el Sindicato de Obreros y
Empleados Ceramistas del Neuquen repudiamos la persecucion y encarcelamiento
a los luchadores obreros y sociales italianos. [...] |
GLI
OPERAI ARGENTINI DELLA ZANON INCONTRANO GLI OPERAI ITALIANI
Dal 9 di novembre
sono in Italia i rappresentanti della fabbrica argentina di ceramiche Zanon,
occupata e con la produzione sotto controllo operaio da circa un anno.
Come Laboratorio Marxista abbiamo promosso ed organizzato, insieme ad altri
compagni, un giro nazionale dei lavoratori della Zanon cercando di favorire
in ogni realtà locale una promozione il più possibile ampia
e unitaria delle iniziative per dare a tutti la possibilità di solidarizzare
concretamente con questa importante e istruttiva esperienza di lotta della
classe operaia argentina. [...] |
Il 24 ottobre corteo e blocchi stradali. Il 25 novembre occupata la
sede dell’Arpat e il Municipio di Pietrasanta
L'INCENERITORE DEL POLLINO VA
SPENTO
Ridurre gli impianti esistenti, non crearne di nuovi.
Pietrasanta.
Il 14 novembre abbiamo partecipato al presidio-manifestazione indetto
dal Collettivo contro gli inceneritori e gli impianti nocivi della Versilia.
[...]
|
Dell'omicidio di Carlo Giuliani nessuno pagherà. Lo stato si auto-assolve.
ALTRI ARRESTI ORDINATI DALLA
PROCURA DI GENOVA
Sono
stati appena rimessi in libertà gli esponenti del movimento antagonista
meridionale arrestati su ordine della procura di Cosenza ed ecco che un’altra
procura, quella di Genova, dispone l’arresto e il fermo di 23 compagni
responsabili, a suo dire, delle “devastazioni” di Genova 2001.
[...] |
Il volantino distribuito il 25 novembre
PERCHE' SIAMO QUI
Siamo
qui all’ARPAT perché alla favola delle “emissioni dentro
la norma” non ci crediamo.
Soltanto imbecilli e interessati possono credere che faccianobene metalli
pesanti, diossina, furani, acido cloridrico, monossido di carbonio, anidride
solforosa, ossidi di azoto, ammoniaca, anidride carbonica, acido fluoridrico.
[...]
|