Cerca
-
Articoli Recenti
Il Pagiannunz non si tocca
Di quando ci riprendemmo la terra
Categorie
Archivio
- Giugno 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Dicembre 2021
- Agosto 2021
- Ottobre 2020
- Agosto 2020
- Maggio 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Marzo 2015
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
Gran Falò per Sant’Antonio
Pubblicato in Articoli, Eventi
Lascia un commento
Comunicato stampa sulla revoca del Masterplan dell’ATS2
Quando il 16 ottobre il Comitato per la Difesa del Territorio Abbiatense ha indetto un conferenza stampa in piazza Marconi per la propria presentazione, aveva, tra le prime richieste all’amministrazione, quella di revocare il Master Plan riguardante l’ATS2 che comprende anche il Parco Giardino dell’Annunziata.
Esprimiamo quindi soddisfazione per il primo piccolo passo concreto intrapreso dalla giunta che ha revocato lo studio progettuale dell’area.
Questo risultato è sicuramente dovuto, oltre al grande impegno dei partecipanti al comitato, alle oltre 1300 persone che hanno firmato il nostro appello e questo a dimostrazione che la mobilitazione e l’impegno riescono ancora a incidere nelle scelte politiche.
Il difficile arriva però adesso, quell’area è ancora edificabile, così come tanta parte del nostro territorio, compreso il piano Sogef e questo fino a quando il PGT non verrà modificato con varianti e cambi di destinazioni d’uso. Un’altra sfida che il comitato porterà avanti è quella contro la superstrada che, oltre a devastare il paesaggio, rappresenta il confine entro cui il Piano di Governo del Territorio ha previsto un notevole consumo di suolo.
Noi abbiamo in programma diverse iniziative per mantenere alta l’attenzione su questi temi e per continuare a coinvolgere i cittadini.
Rinnoviamo la disponibilità a confrontarci con tutti coloro che vogliono provare a salvare il nostro paesaggio.
Anche in questo week end saremo in piazza, vi aspettiamo per discutere di questo primo successo.
Comitato per la Difesa del Territorio Abbiatense
Pubblicato in Comunicati
Lascia un commento
Il comitato e il successo delle sue iniziative
Il Comitato per la Difesa del Territorio Abbiatense esprime grande soddisfazione per il riscontro estremamente positivo ottenuto nelle varie iniziative che ci hanno visto protagonisti in città.
In poche settimane abbiamo raccolto più di 1300 firme contro lo sciagurato progetto SOGEF, a tutela di un’area che è non zona di grande interesse naturalistico, ma che può diventare un patrimonio di conoscenza e di cultura per l’intera città, un autentico laboratorio della biodiversità.
Abbiamo scalato la classifica de “I LUOGHI DEL CUORE”, istituita annualmente dal FAI a tutela dei luoghi di grande interesse storico, artistico e naturalistico, occupando una posizione di assoluta eccellenza.
Di questi risultati dobbiamo ringraziare tutti i cittadini che, al di fuori ed al di sopra di ogni convinzione politica personale, hanno voluto affermare con forza la propria avversione ad un nuovo consumo ingiustificato di territorio, all’idea stessa di un futuro che abbia come unica prospettiva l’edilizia selvaggia e la cementificazione di ogni area naturale disponibile.
Molti cittadini sono venuti a conoscenza del progetto di realizzazione dei nuovi palazzoni solo grazie ai nostri banchetti ed alle informazioni che abbiamo loro fornito.
Alla contrarietà si è così unito lo sdegno per un’operazione che la giunta Albetti, firmataria delle concessioni, ha cercato di far passare sotto silenzio.
Continueremo a batterci contro questo ed ogni altro tentativo di fare scempio del nostro territorio, da liberi cittadini che vogliono avere voce in capitolo nella costruzione del loro futuro e collaborare per un’idea di città a misura d’uomo.
Nella speranza di assistere allo sbocciare di piante e fiori invece di nuovi ecomostri.
Comitato per la difesa del territorio abbiatense
Pubblicato in Comunicati
Lascia un commento
Il Pagiannunz
Il Comitato per la Difesa del Territorio Abbiatense nasce ufficialmente nel luglio del 2012. Ne fanno parte cittadine e cittadini che da anni si battono per salvaguardare il territorio dalle tentazioni della politica e del cemento di cambiare per sempre il volto di un ambiente ormai raro nella provincia di Milano, un’area suddivisa tra Parco Agricolo Sud e Parco del Ticino, quest’ultimo riconosciuto dall’UNESCO come Riserva della Biosfera.
Tangenziali, strade, inceneritore, progetti immobiliari, capannoni, nel nome di uno “sviluppo” ormai obsoleto e in controtendenza con la fase economica e sociale che viviamo, da decenni minacciano l’ambiente abbiatense, che si distingue per la forte connotazione agricola e l’elevata biodiversità.
Eventi, approfondimenti, progettualità, informazione, sensibilizzazione, caratterizzano le
attività del Comitato, privilegiando le forme di attivismo partecipato, conscio che all’interno dei territori, non solo l’ambiente naturale ma anche le socialità e le spinte dal basso delle persone che il territorio lo vivono, siano il migliore propulsore per la diffusione di una cultura del rispetto e della salvaguardia.
Tra le aree di maggiore attenzione quella del Parco Giardino dell’Annunziata è certamente la più emblematica per la storia, le dinamiche sociali e l’equilibrio naturale che contiene.
Anche per questo, il blog che state leggendo, si chiama Pagiannunz.
Pubblicato in Articoli
1 commento