Concorso Fotografico

VINCITORI DEL CONCORSO

1° premio Diego Barlottini – Ultimi sguardi a palazzo Arconati
1° premio ex aequo Enrico Ranino – Transumanza e cantieri
2° premio Andrea Pastori – Urbanizzazione
3° premio Carla Cremona – Inverno

Giuria: Luca Bianchi (fotografo), Alberto Clementi (artista eclettico)

1° premio della giuria popolare online Gianluca Recalcati – Rosate km 3

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Tutte le fotografie saranno esposte DOMENICA 26 MAGGIO presso l’Ex Convento dell’Annunciata. Alle ore 15.30 avrà luogo la premiazione. Scarica la locandina dell’iniziativa.

Il regolamento prevede l’invio di un massimo di 2 foto. In sede di votazione ad opera della giuria, per i partecipanti che hanno inviato un numero superiore di foto, ne veranno prese in considerazione solo 2 (su loro indicazione).

IL CONCORSO È STATO CHIUSO DOMENICA 19 MAGGIO

Leggi il regolamento.

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento

Le baruffe si fan negli orti | Il meraviglioso libretto di Monica Gorza e Dora Dò The Clef

La Terra Trema e il Folletto25603
vi informano con grande piacere che:

Domenica 19 maggio 2013
dalle 11.00 all’imbrunire

Negli orti, tra vagabonde ed erbette spunterà un bel libretto di
Monica Gorza e Dora Dò The Clef:
Baruffe e pastrocchi
(AgenziaX, Milano, 2013)

Seguiranno giochi a quattrocchi, escursioni, capriole, teppa, marmocchi, erbari da fare, altalene, piantuzze, un continuo annusare, danze e pic nic al sacco, mangiamunnizz, verdure bollite, scambio schifezze, paste scondite, agli e cipolle, sciape brodaglie, occhi di rana e altre strane frattaglie.

www.monicagorza.com | www.dotheclef.com | www.agenziax.it | www.laterratrema.org |

e per La Spontanea Eta’:

Escursione circolare tra le spontanee del Parco Giardino dell’Annunziata
abbiamo invitato:
Libere Rape Metropolitane | Giardino degli Aromi | il Pagiannunz | La Terra Trema e Folletto25603 | la scalmanata teppa | sapienza local | ex e nuovi fauni

www.rape.noblogs.org | www.olinda.org

www.pagiannunz.noblogs.org

Al Folletto25603, Parco della Folletta, Abbiategrasso, Milano

Messaggio previdente alla teppa.

COSA FACCIAMO IN CASO DI PIOGGIA (quindi da eseguire alla lettera solo in caso di pioggia):
La graziosa marmaglia organizza COMUNQUE la presentazione del libretto di Monica Gorza e Dora Dò The Clef e conferma pur pure il laboratorio e una merenda (ore 15.00 al Folletto25603).
ESCURSIONI E SCORRIBANDE NEGLI ORTI SI RIMANDERANNO A STAGIONI PIU’ ASCIUTTE.

baruffe

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

L’età del cemento


Notice: Undefined variable: vsw_autoplay in /home/users/investici.org/pagiannunz/html-pagiannunz/wp-content/plugins/video-sidebar-widgets/helper-functions.php on line 405

Al seguente incontro sarà presente il Comitato per la Difesa del Territorio Abbiatense con l’esposizione di materiale sul Pagiannunz.

Il Circolo Legambiente ‘Terre di Parchi’ rinnova l’invito all’incontro pubblico, patrocinato dal Comune di Abbiategrasso,  “L’età del cemento”.
L’incontro si terrà  giovedì 14 marzo alle ore 21.00 presso la sala consigliare del Castello Visconteo ad Abbiategrasso.
La serata sarà l’occasione,  in concomitanza con la revisione del PGT di Abbiategrasso, per affrontare la tematica del consumo di suolo e sottolineare l’incidenza che gli enti locali hanno attraverso la pianificazione territoriale.

I dati divulgati da ISPRA e da Legambiente sul consumo di suolo indicano infatti che siamo ancora nell’età del cemento e che la Lombardia è tristemente in testa nella classifica delle regioni che erodono territorio.
E Abbiategrasso non è da meno, visto che in dieci anni si è bruciata 224 ettari di suolo agricolo corrispondente a 320 campi da calcio, pari a 9.500 q.li di riso prodotti ogni anno.

L’incontro sarà introdotto dalla proiezione del docu-film “L’età del cemento” di Mario Petitto, che sarà presente alla serata.  
Paolo Lozza, di Legambiente Lombardia, guiderà il dibattito illustrando i dati relativi al consumo di suolo nell’abbiatense.

Sono invitati cittadini, associazioni, comitati locali e amministratori.

Per informazioni www.legambienteabbiategrasso.org

DEM-ORIZZONTALE

Trailer del documentario:

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Macerie al Pagiannunz

L’Orto Giardino del Parco dell’Annunziata è stato liberato delle macerie tristamente abbandonate al suo ingresso qualche notte fa.
I 730 chili di inerti sono stati smaltiti all’ecocentro.

Ringraziamo le belle e gagliarde fanciulle e gli erculei giovanotti accorsi in aiuto.
Forti le loro spalle, le braccia e il cuore.

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento