Sostegno al progetto “Seminatori di urbanità: diamo rifugio a volpi e galline”

Da anni il parco dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini, con le sue ricchezze umane e culturali, ha attivato un laboratorio di inclusione sociale aperto a tutti i cittadini e basato su un sistema di progettualità partecipata voluto e sostenuto dai cittadini.

Ora è a rischio di chiusura poiché il nuovo PGT (Piano di Governo del Territorio) ha approvato l’edificazione nel “Comparto Litta Modignani”, all’interno dell’area che attraversa parte del parco dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini fino alla via Bovisasca. Un programma di edificazione voluto dalla Provincia di Milano che non tiene in considerazione alcune delle realtà operanti: orti comunitari, area sperimentale dell’Istituto Pareto, aree di biodiversità e bellezza.

Le realtà istituzionali e associative coinvolte, sostenute dal Consiglio di Zona 9 – L’Istituto di Istruzione Superiore “Vilfredo Federico Pareto”, l’associazione Il Giardino Degli Aromi Onlus, la cooperativa sociale Aromi a Tutto Campo, l’associazione Olinda Onlus e la cooperativa sociale La Fabbrica di Olinda Onlus – chiedono una variante del PGT perché venga revocata la procedura edificatoria su tutto l’ambito territoriale oggi perimetrato con l’Accordo di Programma, perché contrario ai principi base del nuovo PGT, ma soprattutto per salvare gli orti comunitari, l’area didattica dell’Istituto Pareto e per far sì che ettari di area boschiva diventino un luogo partecipato e gestito dai cittadini, aperto a tutti, fruibile come unica area verde dal Paolo Pini alla via Bovisasca.

La nostra firma è importante per sostenere questo obiettivo e chiedere:
– al Comune di Milano la variante al PGT
– alla Provincia di Milano stop al piano di cementificazione
– alle istituzioni (Regione, Provincia, Comune, ASL Milano) attenzione e dialogo su tutta l’area del Paolo Pini intesa come laboratorio di cultura e di inclusione sociale aperto a tutti i cittadini.

Finora sono state raccolte 5000 firme online e 4000 firme cartacee, un buon risultato ma c’è ancora tempo!

Per aderire e sostenere l’appello di “Seminatori di Urbanità” firma la petizione online:
http://www.change.org/it/petizioni/ai-seminatori-di-urbanit%C3%A0-ex-ospedale-psichiatrico-paolo-pini-riunire-inoltrare-richieste-di-non-edificazione-e-variante-al-pgt-milano

Inoltre è possibile scaricare il modulo per la raccolta delle firme cartacee sul sito http://www.olinda.org/giardinodegliaromi/iniziative/seminatori-di-urbanit%C3%A0-diamo-rifugio-a-volpi-e-galline

area-ex-pini

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento

La spontanea età

Escursioni tra erbe vagabonde e piccole rivoluzioni negli orti

La Terra Trema e Folletto25603 presentano:

Un ciclo di incontri sulle Vagabonde | Feste e lavori negli Orti | Escursioni tra erbe spontanee | Scambio di semi | Cose Commestibili e no | Chiacchiere selvatiche | Proiezioni e Prime Visioni | Libri e autori  | Teppa e Strambi | Amorevoli ortisti/e | Installazioni e Giganti Buoni | Storie di popoli e di terre | Giochi di Fanciulle/i

La Spontanea Età

Lo abbiamo fatto biologico e sinergico. Quest’anno il nostro approccio alle colture domestiche sarà spontaneo, per naturale conseguenza. Un elogio alle erbe vagabonde, ai fiori erranti, agli insediamenti selvatici, agli animi selvaggi.
Un détournement riottoso e di festa che dagli insegnamenti delle belle darà il via alla terza Rivoluzione negli Orti
.

17 marzo 2013 alle 16
Assemblea Pubblica degli Ortisti del Pagiannunz in preparazione dei lavori negli orti
Al Folletto25603, Parco della Folletta, Abbiategrasso, Milano
www.pagiannunz.noblogs.org | www.inventati.org/folletto25603

23 marzo 2013 ore 14
Da Susa a Bussoleno | Corteo NO TAV
www.notav.info

24 marzo 2013 dalle 10 a sera
Mano alle Vanghe
Lavori negli orti e scambio di semenze | Pranzo al sacco, condivisione di schiscette
Parco Giardino dell’Annunziata, Abbiategrasso, Milano
www.pagiannunz.noblogs.org | www.inventati.org/folletto25603

12 aprile 2013 alle 21
A sarà düra | Storie di vita e di militanza No Tav
Un libro edito da DeriveApprodi | Curato dal Csoa Askatasuna
Lo presentiamo con Askatasuna, Nunatak, Domenico Finiguerra, il Pagiannunz
Al Folletto25603, Parco della Folletta, Abbiategrasso, Milano
www.deriveapprodi.org | www.csoaskatasuna.org |
www.ecn.org/peperonenero/nunatak.htm | www.domenicofiniguerra.it |
www.pagiannunz.noblogs.org | www.inventati.org/folletto25603

15 aprile 2013 alle 21
God Save the Green
Un film di Michele Mellara e Alessandro Rossi
Riottoso, verde e risoluto. Lo presentiamo con gli autori in anteprima al Cinema Mexico, via Savona 57, Milano
www.godsavethegreen.it | www.cinemamexico.it

19 maggio 2013 dalle 10 a sera
Teppa e Strambi
Un bellissimo libro di Monica Gorza e Dora Dò The Clef
Giochi e laboratori | Pic nic al sacco, scambia schifezze, verdurine, brodini e frattaglie
www.monicagorza.com | www.dotheclef.com | www.agenziax.it

La Spontanea Eta’
Escursione circolare tra le spontanee del Parco Giardino dell’Annunziata
abbiamo invitato: Libere Rape Metropolitane | Giardino degli Aromi | il Pagiannunz
La Terra Trema e Folletto25603 | la scalmanata teppa | sapienza local | ex e nuovi fauni
Al Folletto25603, Parco della Folletta, Abbiategrasso, Milano
www.rape.noblogs.org | www.olinda.org

luglio 2013
DEM
Installazioni e giganti buoni nel Parco Giardino dell’Annunziata
www.demdemonio.org

laspontaneaeta-web

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Abbiategrasso ha 2904 case vuote ma costruisce 19000 mq a scopo abitativo

Il comune di Abbiategrasso ha compilato il questionario della Campagna per il censimento degli immobili sfitti o non utilizzati promossa dal Forum Salviamo il Paesaggio, adottata e sottoscritta localmente dal Comitato per la difesa del territorio abbiatense.

Ad Abbiategrasso risultano esserci 2904 unità abitative non occupate, eppure il Comune di Abbiategrasso ha già rilasciato titoli a destinazione abitativa per 19.157,62 mq di superficie!

Scarica la scheda compilata del censimento degli immobili sfitti o non utilizzati di Abbiategrasso.

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento

Il Parco Giardino dell’Annunziata è l’11° luogo del cuore in Lombardia!

Il posizionamento del Pagiannunz nella classifica finale del censimento 2012 del Fondo Ambiente Italiano “I Luoghi del Cuore“.

CLASSIFICA GENERALE: 102 su 10173
CLASSIFICA PER REGIONE: 11° (Lombardia)
CLASSIFICA PER TIPOLOGIA: 3° (area urbana)
CLASSIFICA ONLINE: 22°

Onore al Pagiannunz, l’importante è partecipare.

Benvenuti-cartolina_fronte

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento