ANCHE IL TAR HA DETTO “ACQUA AL PAGIANNUNZ!”

Oggi il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, ha respinto l’istanza presentata da Essedue Srl per l’annullamento previa sospensione dell’ordinanza contingibile ed urgente, emessa dal Sindaco per ripristinare lo stato dei luoghi, restituendo all’Area Umida e alla fauna che la abita, l’acqua necessaria per la sua sopravvivenza.

Una grande vittoria per il Pagiannunz, per tutti i Cittadini, Comitati, Associazioni ambientaliste che in queste settimane si sono spese per salvare l’Area Umida dalla mano devastante di Essedue Srl.

A questo punto riteniamo importante sottolineare l’urgenza di riaprire immediatamente l’acqua .

Chiediamo pertanto al Sindaco Arrara di intervenire direttamente al posto della proprietà, che finora non ha rispettato l’ordinanza, per ripristinare le condizioni idriche dell’Area Umida.

Non ci sono più scuse ma solo buoni motivi, l’amministrazione deve intervenire immediatamente! Il Pagiannunz non può soccombere di burocrazia.

Comitato per la Difesa del Territorio Abbiatense.

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento

RESPINTO IL RICORSO DI ESSEDUE AL TAR

RESPINTA LA SOSPENSIVA DI ESSEDUE AL TAR!

Ora riaprite immediatamente l’acqua!

tarN. 00728/2013 REG.PROV.CAU.
N. 01587/2013 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
(Sezione Quarta)

 

Il Presidente ha pronunciato il presente DECRETO

sul ricorso numero di registro generale 1587 del 2013, proposto da:
Essedue Srl, rappresentata e difesa dagli avv. Matteo Salvi, Luca De Nora, Massimiliano Manganiello, con domicilio eletto presso il loro Studio Legale Associato in Milano, via Visconti di Modrone, 8/1;

contro

Comune di Abbiategrasso in Persona del Sindaco P.T.;

per l’annullamento

previa sospensione dell’efficacia,

dell’ordinanza con tingibile e urgente n. 35 del 19 giugno 2013 per l’asserita “tutela del’habitat faunistico vegetale che si è prodotto nell’area umida in prossimità di via Papa Paolo VI”, nonché di ogni atto allo stesso preordinato, conseguente, o comunque connesso, ivi incluso, occorrendo, la lettera di trasmissione dell’Ordinanza n. 24034/2013 del 19 giugno 2013;

Visto il ricorso notificato a mezzo fax in data 24 giugno e depositato in data odierna con i relativi allegati;

Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dalla ricorrente, ai sensi dell’art. 56 cod. proc. amm.;

vista l’istanza di fissazione udienza;

considerato che, nelle more della decisione collegiale, non sussistono i presupposti dell’estrema gravità e urgenza, tenuto conto che il provvedimento contingibile e urgente impone soltanto il mantenimento nello stato attuale dell’area di cui trattasi e non richiede quindi onerosi adempimenti alla ricorrente;

P.Q.M.

Respinge l’istanza in premessa.

Fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 26 luglio 2013.

Autorizza la notifica del presente decreto a mezzo fax.

Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Milano il giorno 25 giugno 2013.

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento

Pagiannunz non molla, Pagiannunz rilancia!

Presidio(3)Il primo punto è chiaro, questa città non vuole più cemento, non ne vuole alle sue porte,  sulle sue campagne, sul suolo verde naturale dell’area umida che noi chiamiamo  Pagiannunz. Non centri commerciali, non outelet, nemmeno enormi multisala, sorgeranno in quel posto.
Il secondo lo ribadiamo, perché evidentemente non è chiaro, vogliamo acqua, vogliamo che ritorni subito la situazione irrigua di un mese fa, che si ripristini la medesima situazione ambientale.
Il terzo, è una rivelazione, abbiamo professionalità, abbiamo le competenze scientifiche, legali, amministrative, abbiamo affetto enorme, abbiamo voglia e determinazione, abbiamo le capacità comunicative, i mezzi per gridare e urlare, siamo molti, coesi, tutti convinti che quell’area si debba tutelare, che si possa fare;

Siamo convinti che quell’approdo, quell’angolo selvaggio, che la fauna e flora che lo compongono siano un valore, una ricchezza fuori dai tempi, siamo convinti che lì ci sia avanguardia, perché ricettacolo fortunato e felice di nuove socialità, di desideri e pratiche quanto mai vive, reattive, gagliarde.

Noi abbiamo iniziato e non ci fermiamo. Non molliamo.
Le nostre istanze sono partite, le cose si muovono, già si attivano.
Abbiamo ragguagliato e sollecitato gli enti di tutela ambientali e ministeriali.
Abbiamo indetto un presidio, ne indiremo altri cento.

Abbiategrasso non vuole altro cemento, vuole acqua per il Pagiannnuz!
Da questa sera ad oltranza alle 20.30
Difendiamo il Pagiannunz a colpi di pedale!
Biciclettata intorno all’area umida.
Punto di ritrovo: area verde alle spalle dell’Annunziata.

Il Pagiannunz non è di chi lo controlla
Il Pagiannunz è di chi lo vive,  di chi lo attraversa, di chi lo difende!

Pubblicato in Articoli, Eventi | 2 commenti

CORTEO DEL 15 GIUGNO 2013: IL PAGIANNUNZ NON SI TOCCA!

Piu’ di 300 abitanti hanno attraversato Abbiategrasso verso il PAGIANNUNZ per dire NO alla DEVASTAZIONE e per chiedere il ripristino delle condizioni preesistenti nell’area umida, prima della devastazione dei trattoristi(ruspisti) al soldo della proprietà. Un bellissimo corteo, partecipato, determinato e colorato. Il PAGIANNUNZ non si tocca. Non costruirete un futuro di asfalto e cemento. Il territorio è di chi lo abita, di chi lo attrarversa e di chi lo difende.

TGR di Sabato 15 giugno 2013

I video del corteo

Corriere della Sera: Abbiategrasso, centinaia di persone in difesa
di un parco: «Il Comune vincoli l’area»

Kris Grove: Think Green: tutti insieme per la natura!

Pubblicato in Articoli | Lascia un commento