APS Architettura e Urbanistica Sostenibili

     home      su di noi    news   progetti     contatti 

ti trovi in news

NEWS


Tesseramento 2026 le iscrizioni all'associazione resteranno aperte fino al 25/05/2026 ....continua

APS AUSS 5x1000 SOSTIENI AUSS
DONA IL TUO 5X1000
Inserisci il CF 97334890585 di APS AUSS nella tua dichiarazione 

APS AUSS castello Palamolla

PRIMAVERA AL CASTELLO

(Di)segni in lingua

Sabato 14 giugno 2025 | ore 18.00 – 20.00
Castello Baronale Palamolla, Torraca (SA)

Un viaggio nella mitologia e nella scrittura cinese

Hai mai pensato che ogni segno possa raccontare una storia?
In questo laboratorio aperto a giovani e adulti, ci muoveremo tra racconto e scrittura, tra antichi miti e segni tracciati sulla carta.

Prima parte: Lettura animata di un racconto ispirato alla mitologia cinese, con protagonisti Hou Yi, l’arciere divino del paradiso d’oriente, e Cheng E, la dea della luna.
Seconda parte: Introduzione alla scrittura cinese, tra storia, ordine dei tratti e pittogrammi. Indovineremo i caratteri nascosti nel racconto e li riprodurremo con creatività, per portare a casa un ricordo unico: un segno, una parola, una storia.

Un'esperienza tra disegno e parola, dove il passato dialoga con il presente... un tratto alla volta.

Prenotazione obbligatoria entro il 10 giugno 2025

GdP nella storia

Il Golfo di Policastro nella storia vedi il progetto
RUGGIERO DI LAURIA E IL PERCORSO DI SAN GIACOMO
Domenica 29 giugno 2025 ore 8.00 Parcheggio autobus Piazza San Giovanni, Sapri (SA)

Ultimo appuntamento del nostro ciclo di eventi culturali, tra storia, natura e cammini: questa volta andremo alla scoperta di Lauria, terra natale (o forse solo simbolica?) dell’ammiraglio Ruggiero di Lauria, leggendario stratega della Guerra del Vespro.

Saliremo sulla rupe dell’Armo dove ancora oggi svettano i ruderi del Castello di Ruggiero, accanto a un suggestivo santuario. L’ammiraglio Ruggiero di Lauria: nato a Lauria o Scalea nel 1250 e morto in Spagna nel 1305, fu al servizio dei sovrani aragonesi, si distinse per la sua capacità marinaresca e tattica nelle battaglie navali della Guerra del Vespro (1282-1302). A lui la Regia Marina Italiana alla fine del XIX secolo intitolò una nave da battaglia. Visiteremo il Convento dei Frati Minori Cappuccini, esempio di architettura francescana, e saremo accolti al Palazzo Marangoni, scrigno di storie locali e piccola biblioteca.

Durante la giornata scopriremo anche una parte del piccolo Cammino di San Giacomo, un affascinante percorso tra vicoli, mulattiere, vecchie ferrovie e antiche cappelle.
Il pranzo sarà in convivialità, immersi nel verde.

Quota di partecipazione:
40 € soci APS AUSS | 45 € non soci
(Trasporto, ingressi e guide)

Prenotazione obbligatoria entro il 20/06/2025 con acconto tramite bonifico:
IBAN: IT19A0706676470000000030092 – Intestato a APS AUSS
oppure presso Il Lato Bio – Lungomare di Sapri (SA)


APS AUSS ha partecipato dal 5 al 22 ottobre 2019 al CodeWeek Europeo https://codeweek.eu/ . Ecco i nostri appuntamenti:
Mercoledì 9 ottobre 2019 alle 21.30 a Sapri (SA) - Costruisci il tuo Cifrario Cesariano. Attraverso l'algoritmo della costruzione grafica di un poligono con lati regolari, realizzermo il nostro cifrario cesariano, per codificare e decodificare messaggi segreti. L'attività creativa è svolta singolarmente, quella di gioco codifica è svolta in gruppi in modalità competitiva. Solo su prenotazione, contattare via messaggio privato. Vedi il comunicato su CodeWeek;
Martedì 8 ottobre 2019 alle 21.30 a Sapri (SA) - Enigmi Codificati. Costruisci il tuo Codice Cesariano: enigmi e codici, per un'avventura divertente! Decifra il codice, ma sii il più veloce e, quando tutto sembra chiaro... una voce dal pc renderà il gioco ancora più divertente! Solo per adulti e con prenotazione: contattare tramite messaggio privato. Vedi il comunicato su CodeWeek;
Lunedì 7 ottobre 2019 alle 21.30 a Sapri (SA) - Caccia al tesoro. Un tesoro nascosto, una mappa e tanto divertimento! Questi gli ingredienti semplici dell'attività di #coding per un gioco istruttivo ed esilarante. Solo su prenotazione, contattare via messaggio privato. Vedi il comunicato su CodeWeek;