J18 Vicenza contro la Guerra>>>>>
 

RACCOLTA STAMPA e links -riassunto
 

     l'appello di A.N.S.W.E.R.
 

MANIFESTO E  ADESIONI

resoconto assemblea 09/01/2003

Ieri sera ci siamo trovati nella sede del Collettivo Spartakus per decidere
cosa fare tutti assieme nella giornata mondiale contro la guerra decisa per
il 18 gennaio e lanciata dall'associazione americana A.N.S.W.E.R. (agisci
ora per fermare la guerra  e il razzismo).
All'assemblea hanno partecipato numerose associazioni, tra le quali
Arciragazzi, Ass. per la costituzione del Comitato Antimperialista e
Antifascista, Gruppo Presenza Longare, Soccorso Popolare di Padova e
Venezia, Malga Zonta, LIB, Eco-Anarchici Italiani, VeraDemocrazia,  Casa per
la Pace, Centro di Documentazione "Com. Giacca" di Padova, Circolo della
Briscola, Beati Costruttori di Pace, CGIL, CISL, Collettivo Spartakus,
Emergency, Lega per i Diritti dei Popoli, Tonita, Progetto Comunista di
Padova, Mov.UNA, PdCI Vicenza, PdCI Valchiampo, ASOC Ass.Solidarietà
Cooperazione,  Progetto Comunista del Veneto - PRC, RdBCUB, PRC di Adria,
PRC di Barbarano Vicentino, CPO Gramigna, Medici per la Pace e singoli
cittadini  che hanno compilato il seguente programma:

-ore 10 assemblea in Via Maurisio  - Ca Balbi con la presenza di vari
relatori per discutere assieme e confrontarsi sulla tematica della guerra
-ore 14 inizio presidio pacifico davanti Caserma Ederle in Viale della Pace
con microfono aperto per gli interventi
-alle ore 16 circa inizio corteo verso piazza dei Signori
-alle ore 17 circa arrivo in Piazza dei Signori per 'Vicenza contro la
guerra' con banchetti, musica, giochi per bambini, interventi dal palco.
alla fine della festa un periodo di silenzio dal Circolo della briscola

............................................................................

L'assemblea unitaria che promuove  e organizza la giornata, aderendo
all'appello internazionale dell'ANSWER, appello promosso qui nel Veneto da
ANSWER Veneto, http://www.venetocontroguerra.net,  ha deciso per una
manifesto unico dove saranno elencate tutte le iniziative della giornata ed
una lista di tutte le adesioni pervenute entro sabato 11 gennaio ore 22,00
all'indirizzo di posta elettronica noallaguerra@libero.it
e saranno pubblicate via via nel sito sopra indicato.
............................................................................

Per la CONFERENZA STAMPA, con la presenza di tutti gli organi di
informazione cittadini, e' stata pensata la data di mercoledi' 15 GENNAIO
2003 ore 12,00pm  presso la sede del Collettivo Spartakus ( contra' Pedemuro
San Biagio, dove ci siamo trovati ieri sera). Per chi fosse interessato:
- a partecipare,
- a proporre un'altra data
- a rendere disponibili i propri contatti con la stampa
- ad indicare un'altra sede per la conferenza stampa
puo' mandare una mail a zanconat@lettere.unipd.it entro il 12 gennaio sera o
al massimo entro il 13.
E' inoltre in programma una conferenza stampa anche a Padova (la data sara'
comunicata al piu' presto), chi fosse disponibile a collaborare in questo
senso puo' mandare una mail a zanconat@lettere.unipd.it

............................................................................

I permessi mancanti per la giornata del 18  a Vicenza sono stati richiesti
questa mattina, e' importante che tutte le associazioni  e singoli cittadini
mandino al Comune i fax con una richiesta della piazza per fare in modo di
ottenere i permessi al piu' presto.

............................................................................

Si ribadisce la necessita' di costituire dei gruppi di lavoro per le
singole questione organizzative.

Ciao a tutt*

J18  Vicenza contro la Guerra
 

Cari Amici,
ieri sera è stata una serata un po' calda, eravamo in tanti di tante idee, ma alla fine c'era la voglia comunque di collaborare e la serata è
stata produttiva.
Si è arrivati a stilare un programma di massima, accettato liberamente da tutti che era quello che girava in rete da un po' di giorni, e che
penso domani o dopodomani sarà inviato in forma più completa.
Sinteticamente prevede:
alle ore 10 assemblea in Via Maurisio  - Ca Balbi
alle ore 14 inizio presidio pacifico davanti Caserma Ederle in Viale della Pace
alle ore 16 o 16,30 inizio corteo verso piazza dei Signori
alle ore 17 circa inizio festa per la pace in piazza dei Signori
alla fine della festa un periodo di silenzio dal Circolo della briscola

Domani mattina verrà portata al sindaco la richiesta che trascrivo di utilizzo della piazza.

E' necessario che tutti quelli che aderiscono all'iniziativa (singoli e gruppi) facciano pressione sul sindaco e consiglieri
comunali, mandando loro un fax all'ufficio del sindaco(per chi ne ha la possibilità) allo 0444 - 221 231
e le email ai seguenti indirizzi email (basta cliccare sugli indirizzi )
 

SegrSindaco@Comune.Vicenza.it; noallaguerra@libero.it; Sindaco@Comune.Vicenza.it; presidenteconsiglio@comune.vicenza.it; redazione@vicenzaabic.it; redazione@ilgiornaledivicenza.it; lettere@ilgiornaledivicenza.it

Questa sembra una stupidaggine, ma pensate che se tutti mandiamo ciascuno un fax il suo ufficio sarà sommerso di richieste. Se tutti
mandiamo le email tutti in consiglio e nei giornali sapranno della cosa, perchè saranno sommersi da centinaia di email.
E ' importante per spingere il sindaco a concederci la piazza... perchè così desiderano i suoi cittadini.

Tra le email c'è anche noallaguerra@libero.it così gli organizzatori sapranno chi aderisce alla festa per la pace.

forma da inviare a sostegno dell' iniziativa del tardo pomeriggio

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

"Al Sig. Sindaco del Comune di Vicenza

Il sottoscritto la invita a prendere urgentemente in considerazione la richiesta presentata, a nome e per conto del Coordinamento Vicenza
Contro la Guerra allo scopo di utilizzare sabato 18 gennaio 2003 Piazza dei Signori per la Festa per la Pace dalle ore 15,00 alle 22,00.
Per ulteriori chiarimenti: tel. 0444 - 324 793.
RingraziandoLa fin d'ora per l'attenzione prestataci.
Distinti saluti.

Vicenza 09.01.2003

Al Coordinamento Vicenza contro la Guerra aderisce anche (Questa è la parte più importante e qui scriverete nome e cognome se siete un
singolo cittadino, oppure il nome della vostra associazione o gruppo, se lo rappresentate)."
 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------