NO |  
      WAR | |
 
      MUSIC |  
      AND | |
 
      ARTS | ||
GIOVEDI' 7 NOVEMBRE 2002
"RECITAL - STOP WAR ON IRAQ"
Serata di poesia e musica presso il Teatro Nazionale di Baghdad con 
  la partecipazione di poeti italiani ed iracheni, con accompagnamento 
  ed intermezzi musicali.
VENERDI' 8 NOVEMBRE 2002, ore 16 circa.
"BUTTERFLIES OF BAGHDAD"
In occasione del concerto "IL CIELO SOPRA BAGHDAD", alcuni paramotori 
  
  voleranno su Baghdad per atterrare presso l' area dove si terrà il 
  concerto al momento del suo inizio.
VENERDI' 8 NOVEMBRE 2002, dalle ore 18.30 a tarda notte
"IL CIELO SOPRA BAGHDAD"
CONCERTO PER LA PACE presso lo Stadio Nazionale di Baghdad.
Saranno presenti
ANTONIO ONORATO, IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI (Amerigo Sirianni, 
  Mimmo Mellace, Peppe Voltarelli, Raul Colosimo e Salvatore De Siena, 
  anche con la funzione di house-band), LUCA FAGGELLA e la sua 
  fisarmonicista DESIREE INFASCELLI, ENRICO CAPUANO, GORAN KUZMINAC, 
  PINO MARINO, CUBA CABBAL (Andrea Martelli, Pino Petracca, Roberto 
  Fascina e Quirino Prosperi) e MANDARA (Roberto Alvaro, Piero Agostino 
  Gallina, Giacomo De Rosis e Gennaro De Rosa). 
Con la partecipazione di musicisti e gruppi iracheni ed arabi.
DOMENICA 10 NOVEMBRE 2002
"TESTIMONIANZE"
A Roma o a Firenze, di ritorno dall' Iraq : "TESTIMONIANZE", il 
  racconto degli artisti e le immagini della missione e del concerto di 
  Baghdad.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI DELLA MISSIONE
DOMENICA 3 Novembre
* Partenza da Roma per Amman (Aeroporto di Fiumicino) : 
  alle ore 16.10
* Arrivo ad Amman ore 20.40 locali
* Partenza in Pullman per Baghdad
* Arrivo nella giornata del 4 Novembre.
* Durante la permanenza della delegazione in Iraq, saranno 
  visitati :
* un Ospedale pediatrico ed una Scuola elementare, dove 
  saranno consegnati a tutti i piccoli ricoverati e agli scolari a cura 
  dell'Associazione "Aiutiamoli a Vivere", cioccolatini e dolciumi, 
  
  giocattoli e peluche.
* la Città di SAMARRA
* il museo Nazionale di Baghdad.
Sono previsti incontri con i rappresentanti dell'Associazione 
  irachena "Pace e Solidarietà" - il Rettore e docenti dell'Università 
  
  di Baghdad - il Preside e docenti dell'Accademia di Belle Arti - 
  alcuni artisti iracheni - i rappresentanti dell'Associazione di 
  Amicizia Iraq / Italia - il Preside e docenti della Facoltà di 
  Medicina, tutte organizzazioni ed istituzioni con cui l' 
  Associazione "Aiutiamoli a vivere" ha stretto accordi di 
  cooperazione ; se le condizioni diplomatiche lo permetteranno, si 
  terrà anche un incontro con il rappresentante diplomatico dell' 
  Italia in Iraq Dr. Gianludovico de Martino.
SABATO 9 Novembre RIENTRO 1° GRUPPO
* Partenza da Baghdad per Amman 1
· Rientro a Roma domenica 10 Novembre (in mattinata).
DOMENICA 10 Novembre
· Concerto nella citta di BACUBA ad Est di BAGHDAD
Martedi 12 Novembre RIENTRO 2° GRUPPO
* Partenza da Baghdad per Amman 1
* Rientro a Roma Mercoledi 13 Novembre