Studenti in strada: «Troppi costi» Oggi sit-in e incontro in Provincia
(an. ma.) Un sit-in alle 15 davanti a palazzo Trissino, sede del Comune, e alla stessa ora un incontro in Provincia, a palazzo Nievo.
Questo il programma che oggi pomeriggio gli studenti dell’Uds hanno messo a punto per richiamare ancora una volta l’attenzione sui costi, ritenuti proibitivi, di dischi, libri, trasporti, ma anche cinema e teatri.
Di qui la richiesta, avanzata oltre un anno fa, di una sorta di “carta giovani” con la quale ottenere sconti e agevolazioni, in modo, dicono i ragazzi, «che la cultura non sia accessibile soltanto a chi può permettersela».
Un’esigenza che i ragazzi hanno fatto presente anche attraverso una lettera inviata al sindaco alcuni mesi fa, nella quale si sollevava tra l’altro il problema trasporti, accusando il servizio di essere costoso ma non soddisfacente.
«Speravamo in una qualche risposta che invece non è mai arrivata - spiega Taddeo Mauro dell’Uds - per questo torniamo a farci sentire, nella speranza che qualcuno ascolti le nostre ragioni».
Che gli studenti esporranno anche in Provincia, in un incontro per ribadire che «la carta giovani non è un’idea strampalata, ma una realtà che esiste in diverse città del Veneto, a cominciare da Padova».
Sos dai ragazzi, dunque, che sottolineano come «l’aumento del costo della vita incida pesantemente sulle tasche delle famiglie ma anche su quelle dei più giovani, costretti a rinunciare all’acquisto di un libro o di un cd in nome del portafoglio».