|
.:
SEZIONI :.
|
COS'E' MEDIABLITZ?
Il nostro
gruppo è nato al ritorno dal G8 di Genova, quando, pur provenendo ognuno
da esperienze diverse, abbiamo sentito la necessita' di metterci insieme
per raccontare a chi non c'era stato quello che avevamo vissuto, soprattutto
dopo aver visto come l'informazione ufficiale aveva deformato i fatti.
Abbiamo quindi allestito una mostra che ha accompagnato le iniziative
vicentine nel post-Genova. Lavorando insieme abbiamo poi acquisito la
consapevolezza di non volerci fermare a questa prima tappa, e abbiamo
deciso di diventare un "gruppo comunicazione" di piu' ampio respiro,
che si occupasse di approfondire e discutere i temi affrontati dal movimento,
per poi comunicarli all'esterno.
Riteniamo
che la riappropriazione dei mezzi di comunicazione rappresenti
oggi uno degli strumenti
piu' appropriati con cui ogni movimento radicale puo' condurre la sua
battaglia.
Il "sistema" oggi basa molto del suo consenso, per esempio tra i giovani,
sulle capacita' "anti-formative" e anestatizzanti con cui la scuola,
la televisione e i vari "mondi dello spettacolo" attraverso modelli,
miti e modi stereotipati di pensare negano la necessitá umana di comunicarsi
idee personali e originali, lontane dall'idea del profitto e del successo
sociale.
Ci viene insegnato a vivere come organismi del tutto indipendenti da
cio' che ci sta intorno, ci viene sottratta la possibilita' di creare
qualcosa di "inutile" a fini di lucro e ci vengono rubati i linguaggi
con cui comunicare. Ci rimane solo un ruolo da spettatori passivi, da
comparse che utilizzano un linguaggio, povero di contenuti, forme, idee
e sentimenti veri. Il ruolo che una societa' basata sullo sfruttamento,
le disuguaglianze sociali e le menzogne dei potenti destina a chi deve
servire e non disturbare, magari approffitando dei magri vantaggi materiali
che questa situazione gli offre.
Per questo riteniamo fondamentale riscoprire la partecipazione diretta,
il rapporto umano e le responsabilita' reciproche che ne discendono,
la gioia della scoperta e sperimentazione della comunicazione con gli
altri, attraverso tutti i linguaggi possibili, per liberarci finalmente
da quella situazione di felicita' apparente e solitaria che assomiglia
piuttosto ad una noiosissima torre d'avorio, in cui non c'e' vera gioia
perche' non puo' esserci vero dolore. Per questo abbiamo fondato un
gruppo di discussione e di controinformazione creativa che punta a raccogliere
e moltiplicare ogni pulsione ideale e energia creativa che cerchi di
rendere la societa' un po' piu' vicina ai nostri desideri.
Media
Blitz concentra i suoi sforzi in due direzioni:
- da una parte il lavoro di autoinformazione e discussione, aperto
a chiunque senta il bisogno di acquisire e condividere conoscenze per
costruirsi una propria idea su tematiche d'attualità (e non solo), partecipando
attivamente sia alla loro proposta sia alla loro elaborazione.
- dall'altra, la parte piu' "operativa": questa consiste nel concretizzare
e diffondere informazioni con i piu' svariati mezzi (volantini, cartelloni,
video, iniziative di piazza, controinformazione di strada, serate tematiche)
anche collaborando con altre associazioni/gruppi/ soggetti in iniziative
comuni.
Nostri strumenti sono la discussione libera da ogni limite, anche ideologico,
basata sulla ricerca dei dati e il confronto delle opinioni perche' ciascuno
possa dotarsi di una propria opinione critica, e la costruzione di pratiche
di controinformazione creativa che riescano a diffondere la conoscenza
di una realta' un po' piu' "reale" di quella che i media istituzionali
ci offrono.
Organizzeremo percio' assemble di approfondimento, "auto-corsi", laboratori,
tutti aperti a chiunque, felici di ogni collaborazione.
Creeremo siti internet, produrremo video ma utilizzeremo anche i piu'
tradizionali volantini, opuscoli, giornali murali, giornalini periodici,
oppure cartelloni e mostre fotografiche, cercheremo un legame forte con
le espressioni artistiche senza alcuna limitazione: cinema, musica, arti
visive di ogni genere, fumetti, teatro, etc.
Un
movimento con degli obiettivi come i nostri non puo' pensare di ottenere
alcun successo politico se non aumentando il consenso all'interno della
societa' civile.
Il modo non puo' essere quello di un abbandono della radicalita' dei contenuti,che
va assolutamente mantenuta , poiche' costituisce non solo il motivo vero
della nostra continua mobilitazione, ma e' anche cio' che ci distingue
da tutti gli schieramenti politici che si alternano al governo e ci rende
quindi ben visibili a quella fascia sempre piú larga di gente che si allontana
dalla politica istituzionale.
L'apertura all'intera societa' civile, e soprattutto a quella parte di
essa finora impermeabile all'impegno politico-sociale, deve avvenire quindi
grazie all'uso piu' consapevole e massiccio possibile dei mezzi di comunicazione,
sempre piú a nostra disposizione e che influenzano molto l'opinione pubblica.
Pensiamo ad esempio a tutti quei giovani la cui infinita ricchezza ideale
e creativa viene sprecata a causa del desolante panorama morale e culturale,
come in una cittá come Vicenza.
Il nostro obiettivo sara' fare informazione e creare eventi per sensibilizzare
il maggior numero di persone verso ciò che i media ufficiali spesso trascurano
o trattano superficialmente. Ma non solo.
Nelle
scuole, al centro sociale, nelle strade e in ogni luogo pubblico, mediablitz
vuole aprire la discussione sul ruolo di ciascuno nella vita collettiva,
mettendo in discussione le limitate e prestabilite vie di comunicazioni
che vengono di solito previste, riappropriandosi, anche attraverso la
manomissione, il plagio, il sabotaggio di quei canali
che sono occupati dai media ufficiali: l'autoproduzione, il no copyright,
i circuiti autogestiti senza fini di lucro, la satira del linguaggio pubblicitario
e televisivo sono momenti importanti del nostro percorso.
mediablitz@inventati.org
www.inventati.org/mediablitz
no ©opyright!
|