LA FORTEZZA 
                DELLO SFRUTTAMENTO
                
                All'interno della fortezza 
                come tutt* saprete si sta svolgendo la fiera internazionale dell'artigianato 
                che in questi giorni è stata visitata da migliaia di persone. 
                Non tutte però sanno, che cosa si svolge dietro le quinte 
                degli stands provenienti da tutto il mondo. Tutt* i/le ragazzi/e 
                che vedete servirvi sono stati/e assunti/e a nero e costretti/e 
                a turni massacranti di 14 ore giornaliere,per una paga da miseria 
                di massimo 4,50 euro all'ora,
                senza nessun tipo di protezione assicurativa per eventuali incidenti,senza 
                alcuna retribuzione in caso di malattia, (anzi in questo caso 
                scatta immediato il licenziamento). Vi direte, niente di assolutamente 
                nuovo, visto che la maggior parte dei lavori di nuova generazione 
                o sono a nero o al massimo prevedono contratti atipici.
                Cio'che e'grave in questo ,come in altricasi, è che la 
                fortezza è il luogo simbolo della rinascita delle fiere 
                a Firenze, un luogo strategico da cui far decollare l'economia 
                fiorentina come estensione del settore dominante del turismo. 
                La fortezza rappresenta la struttura portante di un polo espositivo- 
                congressuale che sorge intorno alla stazione e comprende il palacongressi 
                e il palaffari(in via Valfonda). Queste tre strutture sono amministrate 
                da una società per azioni chiamata Firenze Expò.. 
                
                Gli azionisti e i loro rappresentanti sono:comune e provincia 
                di Firenze e Prato, la Regione Toscana, la Camera del commercio,la 
                Confcommercio, la Confesercenti e tutte le reappresentanze di 
                categoria. I rappresentanti appartengono dunque a partiti di maggioranza 
                e di opposizione che oltre ad essere noti nell'ambiente per intascarsi 
                diversi milioni di mazzette per le gare di appalto di allestimento 
                delle strutture
                espositive della fortezza,lo sono anche per avallare le condizioni 
                di lavoro che 
                notoriamentesubiscono i lavoratori/trici accasionali nelle fiere 
                piu'importanti. Come è possibile che le istituzioni e soprattutto 
                questa giunta e questa ragione vogliano puntare su uno sviluppo 
                economico che chiude gli occhi di fronte allo sfruttamento selvaggio 
                dei lavoratori e delle lavoratrici? Com'è possibile che 
                il centro sinistra che governa abbondantemente questa regione 
                e che propone un modello alternativo al fascista governo Berlusconi-Fini 
                che vuole tutti i lavoratori/trici iper-flessibili senza articolo 
                18 e sindacato,
                promuova uno sviluppo come quello delle fiere basato sullo sfruttamento 
                selvaggio di centinaia di ragazzi e ragazze? Una risposta noi 
                ce l'abbiamo e chiara: i due modelli governativi di centro destra 
                e di centro sinistra se pure hanno delle diffenze formali, nella 
                sostanza sono contigui. Basti ricordare che l'abolizione dell'art.18 
                nelle aziende con meno di 15 dipendenti, così come il pacchetto 
                Treu, che ha consegnato definitivamente il mercato del lavoro 
                alle agenzie interinali sono stati realizzati dal precedente governo 
                D'Alema.
                 
                Per non parlare poi della riforma delle pensioni realizzata dal 
                governo di centro sinistra con la collaborazione dei sindacati 
                CGIL,CISLe UIL, per cui a noi giovani non spetter\'e0 una pensione 
                se non quella privata. Con quali soldi si pu\'f2 costruire una 
                pensione privata se siamo costretti a lavori a termine con stipendi 
                da fame? E dove era il sindacato quando venivano decise 
                queste cose alle spalle dei lavoratori e di tutta la società
              GRAZIE DEL TEMPO DEDICATOCI VI AUGURIAMO 
                BUONE SPESE!!!!!!!!
                
                volantino distribuito in occasione della 
                fiera dell'artigianato alla Fortezza da Basso a Fi 
              
              