Appuntamenti
Indice
- DONE Ticinello – Biciclettata domenica!
- DONE Milano: per una Società Della Cura fuori dall’economia del profitto
- TODO IL MERCATO NON SI FERMA E CONSEGNE A DOMICILIO
- DONE Per un femminismo multispecie a partire da Bestiario Haraway
- DONE THE FEST OF DIGITAL ART AND MUSIC.
- DONE LOST, con il supporto di Unit, darà vita a LOCo19, una trasmissione della durata di due orette
- DONE Radio Zeta-AM aperta – 26 settembre @ ZAM
- DONE Sabato 19 in piazza per gli spazi liberati
- DONE CURAmi – Festival delle comunità e del mutuo aiuto – 18-20 settembre, Milano
- DONE Mostra Fotografica “Plaza de la dignidad”
- DONE Vogliamo giustizia! - 20 Giugno sotto la Regione Lombardia!
- DONE Per una Fase 2 delle Lotte – 6 giugno a Milano!
- TODO Alla fine di tutto questo la storia non tornerà indietro, non lo fa mai.
- TODO Mercato - Cox18
- TODO Strip - Ivreatronic
- TODO WSM Fashion Reboot
- TODO L’enigma del valore. La Natura dentro, contro e oltre il valore || Secondo seminario di studio a cura di Effimera
- TODO 📣 9 gennaio | h17 | Corteo: stop consumo di suolo a #Milano!
- DONE Extinction? Rebellion! the TALK SHOW – 6 gennaio @ Torchiera
- TODO 1° Assemblea dell’anno di #FridaysForFuture Milano
- TODO CLIMATE SPACE
- TODO nebbia.fail - la prima assemblea di istanza
- DONE R.I.S.S.A. vs Cryzyed
- DONE workshop di maglieria da montagna
- DONE PROVO NIGHT
- DONE Agroforestiamo, un atto di rigenerazione
- DONE Bitume, trasmissione radiofonica aperiodica a cura di unit hacklab di Milano.
- TODO per chi ama gli alberi
- TODO Fame di Lana
- TODO Il we exist tour project
- TODO Assemblea #FridaysForFuture Milano | 5 Nov @Base Milano
- TODO L’edicola che non c’è
- TODO 12 dicembre 2019, Milano – Corteo cittadino che attraverserà la città toccando i luoghi che hanno segnato la storia
- DONE Corpi di lana sonora
- TODO Manifestazione in supporto al movimento sociale del popolo cileno
- DONE 🗣 26.10 | Milano | Corteo contro la guerra nel Rojava
- DONE Atlante dei margini, delle superfici e dei frammenti. (Selvatico n. 14)
- DONE Mercatino biologico della autoproduzioni – 28 ottobre @ Lambretta
- DONE World Resistance Day for Rojava – November 2nd
- DONE Cumbia&Reggaeton Femminista con Tremenda Jauria
- DONE Incontro microorganismi effettivi
- Assemblea pubblica | 28 maggio
- Finalmente Maggio in CasciNet - Mercato Cavriana e nuovi appuntamenti
- DONE LA COMUNE DEL DRE
- DONE Gran Gala del Futuro, Indietro non si torna!
- DONE Domenica 2 giugno Restart Party per dire… GRAZIE!
- Le statue di Milano si vestono di fucsai e oro
- Dal post-globale al post-sperimentale
- TODO Tecnociclo 3 | Join Nebbia!
- DONE Il giorno della bicicletta
- DONE SUQ-Mercatino Delle Autoproduzioni – 19 aprile @ Lambretta
- DONE I VILLANI - Su Raitre con Geo
- INNERSPACES -Identità Sonore Elettroniche
- DONE Mercatino delle autoproduzioni – giornata per Hafiz – 17 marzo @ Lambretta
- DONE Sciopero Globale per il Clima
- DONE Giornata Aperta@zam!
“Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema”.
Se desiderate contribuire alla valorizzazione di questi Gesti di Creatività Millenaria potete versare qualche ₿itcoin all'indirizzo bc1qxcrmcrse958wypapx48gtkwzm58uuj3x72xkhy
DONE Ticinello – Biciclettata domenica! Milano bc cm
Questa domenica si terrà la seconda pedalata del percorso “critical mass per la salute dei territori”. Questa volta il tragitto toccherà 5 diverse tappe, corrispondenti a 5 diverse lotte territoriali in atto a Sud di Milano:
- ORE 14: partenza dall’Ospedale San Paolo, dove è in corso la lotta dei lavoratori e lavoratrici della sanità contro la mala-gestione di stampo aziendalistico
in tempi di covid
- ORE 15:00: tappa al parco agricolo Ticinello, dove un nuovo progetto greenwashing prevede la trasformazione dei circa 90 ettari dell’area in una sorta di
finto-giardino da città vetrina, sconvolgendo completamente il delicato equilibrio ecosistemico che negli anni si è creato tra agricoltura, la natura spontanea e la biodiversità
- ORE 15:30: tappa al benzinaio di viale Missaglia, dove da tre anni è in corso una lotta del quartiere contro la multinazionale del petrolio Q8 che, grazie ai
permessi accordati dal comune, voleva installare una nuova pompa di benzina esattamente sopra a diversi pozzi d’acqua potabile
- ORE 16:30: tappa allo scalo di Porta Romana dove il novembre scorso la Giunta Sala ha confermato l’assegnazione dell’ex scalo di Porta Romana a nuovo
consumo di suolo per impianti utili alle Olimpiadi invernarli 2026.
https://milanoinmovimento.com/movimenti/ticinello-biciclettata-domenica
DONE Milano: per una Società Della Cura fuori dall’economia del profitto
Non è andato tutto bene. Non possiamo ritrovarci sempre in emergenza. - Le crisi sanitaria, economica, ambientale e climatica vanno affrontate assieme, con un piano equo e unitario, bloccando le derive regionaliste.
L’emergenza non può comportare discriminazioni tra i diritti delle persone, tra chi ha accesso a cure e reddito e chi ne è escluso.
Così si fanno più profonde le diseguaglianze sociali, culturali e di genere, si frantuma la società in corporazioni, si rafforza la gerarchia fra vite degne e vite da scarto.
Da subito, con il coinvolgimento attivo di tutt*, occorre avviare un piano di radicale conversione ecologica, sociale, economica e culturale della società. Le lotte, il mutualismo, la solidarietà e la Costituzione indicano la strada.
Su questi temi, obiettivi e proposte chiamiamo tutte le persone, i comitati, le reti associative e di movimento, le esperienze autogestite, le realtà studentesche, sociali e sindacali milanesi a dar vita a una assemblea pubblica online (piattaforma Zoom) sabato 21 novembre ore 16:00 in occasione della mobilitazione nazionale.
Programma:
16:00 – 17:00
- Vittorio Agnoletto (Medicina Democratica) - La salute nella Società Della Cura
- Andrea Fumagalli (Effimera/Gigaworkers) - Lavoro e reddito nella Società Della Cura
- Maddalena Fragnito (Priorità Alla Scuola) – L’istruzione nella Società Della Cura
- Tommaso Turolla (FuoriMercato) – Gli spazi sociali nella Società Della Cura
17:00-18:00
Spazio aperto a interventi e discussione
Link per partecipare:
https://us02web.zoom.us/j/88614670213
(Consigliamo di collegarsi alle 15:45)
TODO IL MERCATO NON SI FERMA E CONSEGNE A DOMICILIO mercati
Il mercato agricolo di Pza Sant'Eustorgio continua tutti i martedì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 con tutte le normative di sicurezza anticovid.
Per evitare assembramenti al mercato potete ordinare la Vs spesa il giorno prima o la mattina e arriverete con la borsa già pronta così che potete ritirarla in un attimo. Di seguito i recapiti delle aziende agricole del mercato.
Per chi fosse interessato alle CONSEGNE A DOMICILIO contattateci, ci accorderemo su giorno e orario. Grazie per il Vostro sostegno!
- FRUTTA, VERDURA E LEGUMI - AZ AGR TETI DOMENICO e FRANCESCO tel. 335-2861896
- BIO: FRUTTA, VERDURA, UOVA, PRODOTTI DA FORNO, CONSERVE, SUCCHI, CONFETTURE, DOLCETTI, PAN GRATTATO - CASCINA SANTA BRERA tel. 348-2627530 oppure
shop.CascinaSantaBrera.it
- BIO: FORMAGGI DI CAPRA FRESCHI E STAGIONATI, UOVA, SALUMI, BURRO - GREENFANTASY GABRIEL tel. 340-1093800 oppure email a info@grennfantasy.eu
- CARNI, UOVA, PASTA, SALUMI - AZ. AGR. ANGELA ROSSI tel. 393-9357040
- VINI NATURALI BOTTIGLIE DA 0.75LT, BOTTIGLIONI VETRO SALVAMBIENTE DA 2 LITRI E DAME VETRO SALVAMBIENTE 5 LITRI - AZ. AGR. SPARANO CAPELLI tel 329-4662680 oppure email a
vinimaggi@libero.it
- MIELI DI ACACIA, CASTAGNO, MILLEFIORI, RODODENDRO, TIGLIO, MELATA, PROPOLI - AZ. AGR. PACE ANTONIO tel. 335-6279490 oppure email a info@mieledellapiazza.it
- ZAFFERANO IN PISTILLI, TISANA ALLO ZAFFERANO E SAPONE ALLO ZAFFERANO - AZ. AGR. ANIMA ROSSA DI LUDOVICA tel. 333-9075797 oppure e-mail a ludovica@animarossa.com
- OLIO BIO DOP DEL GARDA - CASCINA CAVAGNINA tel 335-6791337 oppure email a lacavagnina@gmail.com
http://buonointavola.blogspot.com/2020/11/il-mercato-non-s-ferma-e-consegne.html
DONE Per un femminismo multispecie a partire da Bestiario Haraway femminismo radio
In questa terza puntata di transfemminonda siamo con Federica Timeto, professora in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'università Ca' Foscari Venezia.
A dialogare con la sua monografia, Bestiario Haraway Per un femminismo multispecie, Mari di TRANSfemmINonda e Mara e Martina del collettivo Queerkong di Roma.
Parleremo del lavoro di Federica e della sua relazione con la teoria harawaiana, del ruolo del bestiario nella storia, del femminismo multispecie, di internazionalità, della negazione della soggettività degli altri animali, delle specie compagne, di trouble, grovigli, matasse, compost, del rapporto con il macchinino, del “fare parentele” e non figl*, delle pratiche di relazione di QueerKong e Agripunk.
e visto che ci sono volevo ricordarvi che…
TRANSfemminonda va in onda su https://radiosonar.net/ ogni sabato alle ore 10.30 (Durata 60′)
Cos’è?
uno spazio ecotransfemminista che ci dà la libertà di continuare a toccarci, a incontrarci, a parlarci e ascoltarci oltre le norme, le gabbie, i binari e le gerarchie di genere, origine, razza, classe, specie
uno spazio libero, di TRANSito, che vuole esplorare la radicalità, essere aperto alla pluralità e alle differenze dove si possa dialogare, confrontare pratiche, percorsi, esperienze e lotte che costruiscono dal basso a quel cambio di sistema non più rimandabile.
uno spazio aperto e partecipato…. e se avete proposte, temi da trattare, suggerimenti, musiche, se volete autogestire lo spazio per una puntata…. potete scrivere a…. transfemminonda@radiosonar.it
Le nostre voci sono corpo: ci siamo, restiamo, rESISTIAMO
TRANSfemmInonda si costruisce dal basso in modo autogestito e autodeterminato
DONE THE FEST OF DIGITAL ART AND MUSIC. audio
DA Z - DIGITAL ART ZURICH, the international festival for digital art takes place for the first time. It is dedicated to current and socially relevant contributions of the digital art avant-garde. DA Z will be one of the most comprehensive festivals for digital art in Europe.
During five days and nights installations, performances, concerts, special events, lectures and talks await you. In addition, there will be a top-class conference on digital media and digital art and their role in current social developments.
DONE LOST, con il supporto di Unit, darà vita a LOCo19, una trasmissione della durata di due orette radio
PARTE I CORRISPONDENZE
- Corrispondenza dalla Spagna
- Corrispondenza dagli USA
PARTE II SALUTE – PSICHO-FISICA
- Intervista alla Brigata Basaglia
- Perdere la memoria all’edicola
- Andrea: Cosa è mancato ad inizio pandemia (e manca ancora)
- Pino: Che ne è stato del diritto di parola in ospedale
- N3mo intervista con un operatore RSA e una dottoranda in farmacologia
DONE Radio Zeta-AM aperta – 26 settembre @ ZAM radio
@ ZAM, via Sant’Abbondio 10.
Radio Zeta-AM si apre al pubblico
PROGRAMMA
- h16.00 presentazione Radio Zeta-AM con mini-corso di formazione per imparare ad usare i programmi che ci permettono di andare in onda: vieni e impara a condurre il tuo programma!
- h18.00 assemblea pubblica: prospettive future, proposte, dibattiti… costruiamo insieme il palinsesto resistente!
- h19.30 aperitivo radiofonico + musica ON AIR! Porta la tua musica su una chiavetta per trasmettere in onda!
https://milanoinmovimento.com/eventi/radio-zeta-am-aperta-26-settembre-zam
DONE Sabato 19 in piazza per gli spazi liberati milano
Sabato 19 settembre 2020 Ore 15 Piazza Castello ore 17 Arco della Pace In piazza per gli spazi liberati Smascheriamo l’IpocriCity! Siamo la città pubblica
https://milanoinmovimento.com/primo-piano/sabato-19-in-piazza-per-gli-spazi-liberati
DONE CURAmi – Festival delle comunità e del mutuo aiuto – 18-20 settembre, Milano milano autorganizzazione corpi
CURAmi – Festival delle comunità e del mutuo aiuto
Costruiamo unità, resistenza, azione
Dal 18 al 20 settembre presso il giardino comunitario Lea Garofalo,
Viale Montello 3, Piazzale Baiamonti.
Ingresso gratuito, con mascherina.
Distanziamento fisico, non sociale.
Le Brigate Volontarie per l’Emergenza organizzano tre giorni di dibattiti, confronti e socialità nell’intento di tracciare una prospettiva di azione che prenda spunto dall’esperienza dei mesi passati e dai nostri capisaldi: cura, solidarietà e comunità.
Dibattiti, mostre, teatro, confronti, proiezioni & ristoro.
Mostra fotografica a cura della Brigata Gerda Taro
Banchetti informativi, libri di Anarres libreria bistrot e Libreria Calusca
DONE Mostra Fotografica “Plaza de la dignidad”
MOSTRA FOTOGRAFICA SUL CILE “PLAZA DE LA DIGNIDAD”
Fotografie di una sollevazione popolare
10 SETTEMBRE 2020 @ MILANO
Spazio Ruggine
Via Cenisio 62
- Ore 16.00 inaugurazione Mostra Fotografica
- Ore 20.30 dibattito con il fotografo Luca Profenna, collegamenti in diretta dal Cile e videoproiezioni…e a seguire musica e socialità
DONE Vogliamo giustizia! - 20 Giugno sotto la Regione Lombardia!
A 106 giorni dall'inizio dell'epidemia la Lombardia continua ad essere la Regione italiana col più alto numero di morti e contagiati giornalieri.
Presentiamo a Fontana e Gallera il conto dei loro disastri, per cui non hanno mai neanche chiesto scusa, e pretendiamo giustizia per le vittime, gli operatori sanitari e tutte le persone devastate dalla pandemia!
Dichiariamo la necessità di un sistema sanitario pubblico e universale, dichiariamo il bisogno di solidarietà cura e comunità a partire dalla tutela della salute pubblica (casa, reddito, mobilità, ambiente, scuola) per tutte e tutti!
Ci vediamo il 20 Giugno alle 15 sotto la Regione!
DONE Per una Fase 2 delle Lotte – 6 giugno a Milano!
Il 6 giugno è stata lanciata da diverse forze del sindacalismo di base e conflittuale una manifestazione a Milano contro la scandalosa e criminale gestione dell’emergenza sanitaria di Regione Lombardia e contro le politiche del Governo PD-5Stelle-LeU; non possiamo che aderire a impegnarci per far sì che sia una giornata di lotta nella nostra metropoli, Capitale europea del Covid-19.
Come spazi sociali in questi mesi drammatici abbiamo incentrato la nostra azione militante e mutualistica nella difesa dei diritti dei lavoratori, nell’assistere attraverso le Brigate di solidarietà attiva centinaia di famiglie affamate e impoverite dalla Crisi e nella mobilitazione per un nuovo welfare come la campagna nazionale per il Reddito di quarantena/Reddito di emergenza. Non abbiamo mai voluto concepire questa azione come semplice “solidarietà” o come “difesa dell’esistente”, Milano è da decenni una metropoli che si regge su precarietà, inclusione differenziale e sfruttamento, non è una novità di questi mesi.
Abbiamo quindi sempre detto e praticato una contrapposizione contro tutte le politiche sociali escludenti, insufficienti e impoverenti che vengano dall’amministrazione Sala, dalla giunta di Fontana e Gallera o dal Governo Conte-Zingaretti-Di Maio-Speranza.
L’abbiamo fatto inquadrando fin da subito la fase del virus non solo come una emergenza sanitaria, ma come una Crisi totale del sistema riproduttivo duratura e futura che si innesta, a particolare dall’economia reale, nel processo di riarticolazione e ristrutturazione del comando capitalistico seguito alla crisi finanziaria cominciata nel 2007/2008; non certo come un crollo del Capitalismo.
In questi mesi ci sono già state piazze e iniziative: dal 25 aprile, agli scioperi del 30 aprile/1 maggio, dalle mobilitazioni dei lavoratori della sanità, dello spettacolo, della scuola a quelle sull’erogazione delle Casse Integrazioni e dei Buoni Spesa/Buoni Affitto. Pensiamo però che serva anche una fase 2 delle lotte che sappia tornare a occupare lo spazio pubblico in modo significativo in questo mese e soprattutto nell’autunno.
Il 6 giugno deve essere quindi una prima giornata milanese che indichi chiaramente chi sono gli autori, gli strumenti e gli ispiratori delle strategie capitalistiche che vogliono scaricare la crisi economica in atto sugli strati più bassi, poveri, atomizzati e precari della nostre società: in primis Regione, il Governo (in particolare l’INPS) e Assolombarda-Confindustria.
- Cdnl – Camera del Non lavoro
- Fuori Luogo
- Lambretta
- LUME – Laboratorio Universitario MEtropolitano
- Milano InMovimento
- Rete Studenti Milano
- Collettivo Zam
https://milanoinmovimento.com/milano/per-una-fase-2-delle-lotte-6-giugno-a-milano
È giunto il momento di tornare nelle piazze.
Le Brigate Volontarie per l’Emergenza aderiscono al corteo contro le politiche economiche del governo indetto dal patto di azione per un fronte unico anticapitalista.
Invitiamo tutti e tutte, volontarie, sostenitori, abitanti dei quartieri popolari, lavoratori e lavoratrici della sanità, della scuola e dello spettacolo e operai della logistica.
Negli ultimi tre mesi abbiamo portato cibo, farmaci, mascherine e sostegno a più di 20.000 proletari e proletarie.
Nei quartieri popolari della città abbiamo trovato abbandono, disperazione, miseria, ma anche rabbia e voglia di riscatto.
Ora è il momento di riprendere le battaglie contro i responsabili di questa situazione.
Il vero virus da sconfiggere non è il Covid, bensì il sistema capitalista basato sullo sfruttamento delle persone e dell'ambiente, su disuguaglianza e sopruso.
Confidustria, l'associazione dei padroni, è la prima responsabile di questa situazione.
Regione Lombardia e la sua gestione criminale e incompetente.
Il governo promette soldi che ancora non si sono visti.
Sabato 6 giugno sarà un primo momento in cui ritrovarsi, contarsi e capire come organizzarci insieme per fare fronte alle prossime fasi di una crisi che sarà lunga e pesante.
Venite in piazza con noi.
Cominciamo ad additare i responsabili della nostra miseria.
Siamo il popolo che aiuta il popolo.
Lottiamo per abbattere questo sistema.
TODO Alla fine di tutto questo la storia non tornerà indietro, non lo fa mai.
Un dialogo a più voci, tra crisi ecologica e fine del modello Milano, per sviscerare gli aspetti più perniciosi delle politiche istituzionali e le forme di mutuo soccorso e autorganizzazione digitale.
Ne parliamo
su https://vc.autistici.org/ponte
con Abo di PianoTerra, con il collettivo Off Topic e con le Brigate Volontarie per l’Emergenza di Milano.
https://ponte.noblogs.org/2020/2511/covid-19-emergenza-e-controllo/
TODO Mercato - Cox18 mercati
https://cox18stream.noblogs.org/post/2011/10/02/mercato-2/
02 Ottobre 2011 – ore 12,00
Appuntamento mensile con il mercato di cox18:
il mercato è aperto a tutte le realtà che operano nella produzione del biologico per esposizione e vendita di prodotti biologici alimentari o di trasformazione biologica in altri prodotti di consumo (cosmetici, detersivi, prodotti erboristici ed altro) e nell’autoproduzione
TODO Strip - Ivreatronic pornoattivismo
http://www.buka.xyz/event/17-01-2020/
17 Gennaio 2020
BUKA - Ex Cinema Aramis / Striptease - via Padova 272 – Milano
22.30 – Nuova Programmazione Cinema Aramis a cura di InsidePorn 23.30 – FORESTA aka FABIO FABIO 01.30 – ENEA PASCAL 03.00 – SPLENDORE 04.00 – IVREATRONIC b2b 05:00 – end
Al piano 1: ROSARIO GALLARDO
TODO WSM Fashion Reboot moda
Il primo evento dedicato interamente alla sostenibilità nella moda
BASE Milano Via Tortona 54
In occasione della Fashion Week dedicata alla Moda Uomo, l’11 e 12 gennaio 2020 a BASE, WHITE punta sulla sostenibilità con WSM Fashion Reboot. Il primo evento dedicato all’innovazione sostenibile e al fashion design, con lo scopo di fare da ponte tra la cultura della sostenibilità, il mercato e il pubblico. Il progetto include installazioni, display, happening e un ricco calendario di attività e workshop per coinvolgere non solo gli addetti ai lavori, ma tutta la città.
L’obiettivo è diventare il primo appuntamento imperdibile dedicato al mondo della circolarità e sostenibilità della moda.
TODO L’enigma del valore. La Natura dentro, contro e oltre il valore || Secondo seminario di studio a cura di Effimera ecologia
Il 1 giugno 2019 si è tenuto il primo di tre seminari curati da Effimera sul tema Lavoro, corpo e natura: forme e processi di sfruttamento nel capitalismo digitale, che vedeva un approfondimento riguardante Il digital labor e la rivoluzione tecnologica…
Presentiamo ora il secondo appuntamento, La Natura dentro, contro e oltre il valore.
Il seminario si terrà sabato 1 febbraio 2020 presso C.S.O.A. COX18, Milano.
TODO 📣 9 gennaio | h17 | Corteo: stop consumo di suolo a #Milano!
🚧 Il 25 ottobre scorso, senza dibattito né interno al #Politecnico né aperto alla città, un cartello annunciava l'inizio di lavori nel parchetto di via #Bassini.
✋ La mobilitazione di studenti, professori e del quartiere ha fermato per qualche settimana le nuove palazzine, volute dal Politecnico e gradite al Comune, ma a sorpresa il 2 gennaio all'alba, con l'intervento delle Forze dell'Ordine, i lavori sono ripresi, ed è iniziato l'abbattimento degli alberi.
🗣 I comitati cittadini si danno appuntamento per protestare contro la distruzione di una importante area verde di quartiere, contro la gestione autoritaria della vicenda da parte del Politecnico, contro l'ipocrita politica green del #Comune che mentre dichiara l'emergenza climatica prosegue nei progetti di consumo di suolo del territorio metropolitano ormai saturo.
DONE Extinction? Rebellion! the TALK SHOW – 6 gennaio @ Torchiera XR
https://milanoinmovimento.com/eventi/extinction-rebellion-the-talk-show-6-gennaio-torchiera
@ Torchiera.
MOVIMENTI CLIMATTIVISTI & SCENARI POSTCAPITALISTI
Alex Foti intervista: – Sofia Blu di Ecologia Politica – Enrico Pirovano di Extinction Rebellion Milano + TEST FINALE: Chi 6 fra Questi 4: Greta, Alexandra, Elon, Vladimir?
https://milanoinmovimento.com/eventi/extinction-rebellion-the-talk-show-6-gennaio-torchiera
TODO 1° Assemblea dell’anno di #FridaysForFuture Milano fff0
https://milanoinmovimento.com/eventi/1-assemblea-dellanno-di-fridaysforfuture-milano
La prima assemblea del nuovo anno si terrà il 7 gennaio alle ore 18.00 al Lato B – l’altro lato di Milano. Nel 2019 centinaia di migliaia di persone hanno riempito le strade di Milano nei quattro scioperi globali per il clima ponendo al centro dell’agenda pubblica e politica il tema dell’emergenza climatica e ambientale…
https://milanoinmovimento.com/eventi/1-assemblea-dellanno-di-fridaysforfuture-milano
TODO CLIMATE SPACE film
https://ponderosa.it/festivals/34/climate-space-2019
Thirty signature short films on the climate crisis Curated by Francesco Cara from an idea by Ludovico Einaudi
3-21 December 2019 Teatro Dal Verme, Milan
CLIMATE SPACE is an installation created around the concerts of Ludovico Einaudi. Thirty signature short films for a variety of lucid and vibrant looks on the climate crisis.
Open to the public from December 3 to 21. 3 screenings every day: 16.45 – 17.45 | 18.00 – 19.00 | 22.15 – 23.30 Free admission subject to availability
11 December - International Mountain Day A meeting with special guests and a program of dedicated screenings In collaboration with FAO - Food and Agriculture Organization of the United Nations.
TODO nebbia.fail - la prima assemblea di istanza rete tec
Domenica 2 Febbraio 2020 (02/02/2020), presso la sede del circolo anarchico Ponte della Ghisolfa, dalle ore 20:02, birra male + assemblea. Siateci ❤️
in viale Monza 255, Milano
DONE R.I.S.S.A. vs Cryzyed
https://confindustrial.noblogs.org/rissa-vs-cryzyed-macao/
@ Macao
… R.I.S.S.A. è il collettivo pestone nato a Macao negli ultimi mesi. Scritto così, con i punti, come fosse un acronimo, senza che qualcuno abbia ancora scoperto cosa riassume. Un’interpretazione noise? Rumoristi Intransigenti Senza Speranza Alcuna. Una lettura meno punk? Ridiamo Insieme Senza Sputarci Addosso. Uno slancio futurista? Ritorna Indietro Saltando Sempre Avanti. Qualcosa al passo con le mode milanesi? Resident Italian Super Star Advisor. Un’anticipazione del risveglio del giorno dopo? Raucedine Inappetenza Sconforto Sonnolenza Ansia. O una memoria completamente cancellata? Ricordo Indelebilmente Se Sono Allegra.
C’è spazio per ogni interpretazione, come nel programma della prossima serata. Che parte con il tributo di The Rita alla leggendaria Mauthausen Orchestra, un pezzo di storia dell’industrial…
DONE workshop di maglieria da montagna maglia
https://www.serpicanaro.com/agenda/upcoming-events/workshop-maglieria-da-montagna
Le magliaie pirate di Serpica Naro vi introdurranno nel magico mondo della maglieria da montagna con un workshop di una giornata per creare un fantastico scaldacollo/fascia perfetta per chi ama la montagna in ogni stagione. Apprenderete così, ridendo e scherzando, le basi della maglieria a macchina con schede perforate jacquard.
DONE PROVO NIGHT
"Sono bastati 2 anni di provocazioni per mettere sotto scacco borghesiacorona_&polizia olandese, il borgomastro non vide altra via d’uscita che presentare le proprie dimissioni e la deflagrazione joisosagiocosamenteprovocatoria si propagò per tutto il continente. Impossibile in questa breve intro/spiega dar conto delle innumerevoli azioni deliriodesideranti che si susseguirono dal ’65 al ’67. Dal cerchio magico creato&agito da un gruppuscolo di giovani in piazza Spui/Amsterdam si irradiò una voglia consapevole di rivolta fresca e continua che contaminò l’intero corpo del provotariato europeo."
Mercoledì 27 NOVEMBRE 2019, a distanza di circa 50 anni, proveremo a rievocare spirito di quegli anni, con chiacchiere, filmati e documentazione varia. Dalle 20 iniziazioneedesposizione, a seguire presentazione e proiezione del filmato, poi spazio alle chiacchiere :)) perché poi…
"la bici non è nulla, ma è già qualcosa" (motto provo)
PS. ovviamente per consentire lo svolgimento la ciclofficina stecca sarà utilizzabile dalle 17 alle 19.30, dopodichè ci interomperemo gradualmente per poterci gustare il filmato :*
DONE Agroforestiamo, un atto di rigenerazione PianetaVerde agroecologia
Invito aperto | PIANTIAMO ALBERI!
Ti aspettiamo ad "AGROFORESTIAMO - PIANTIAMO ALBERI" per mettere a dimora le piante da frutto e conoscere le peculiarità di questa soluzione che stiamo sperimentando.
L’appuntamento è per Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre sui terreni agricoli tra il quartiere Corvetto e Vigentino, accesso da Via Piero Bottoni 15, alle ore 10.00 alle 17.00.
La crisi climatica descritta dai media chiede azioni immediate per ridurre la CO2 e piantare alberi è considerata la soluzione numero uno.
Gli alberi piantati uno accanto all'altro però non diventano automaticamente una foresta. In molti casi non si connettono o non interagiscono tra loro.
Piantare alberi O riforestare?
Dal punto di vista sociale, l'incoraggiamento della piantagione di alberi, specialmente nei paesi del terzo mondo, porta potenzialmente via i seminativi per la produzione alimentare e minaccia i mezzi di sussistenza locali.
Una foresta al contrario è un ecosistema funzionante con innumerevoli attori sopra e sotto il suolo. Viene coltivata usando il potente processo di successione naturale che aumenta costantemente la quantità e la qualità della vita consolidata. Integra perfettamente il ciclo di vita di ogni specie, i suoi bisogni di nutrienti, luce o ombra. Riforestazione o Agroforestazione Rigenerativa?
Ed è qui che entra in gioco la rigenerazione agroforestale. Con questo metodo, le foreste vengono coltivate come agro-ecosistemi produttivi, seguendo le dinamiche della natura, fornendo allo stesso tempo cibo, medicinali, legname, fibre e servizi ecosistemici come sequestro di carbonio, acqua pulita, aria pulita ecc.
Grazie alla piantagione lungo la sequenza della successione ecologica e una elevata densità di specie possiamo crescere di più su meno terra e senza irrigazione.
Il progetto
Con CasciNet e Azienda Agricola di Quartiere La Vitalba, ci si prefigge di realizzare e diffondere un esempio di area agricola sostenibile e resiliente, multifunzionale e adattabile ai cambiamenti climatici, adottando i principi dell’Agroforestazione Rigenerativa, in grado di rigenerare paesaggi degradati, rafforzare il ciclo dell'acqua e ricostruire una vegetazione sana di alta diversità.
DONE Bitume, trasmissione radiofonica aperiodica a cura di unit hacklab di Milano. tec
Lunedì 18 novembre 2019 ore 21:00
diretta: http://unit.abbiamoundominio.org:8000/bitume.ogg
podcast: https://unit.abbiamoundominio.org/bitume/
L'approfondimento satirico della rivoluzione digitale.
Bitume parla di diritti digitali, di nuove forme di protesta incentrate sulla tecnologia, di media caldi e freddi, di server liberi, di hacking, di sicurezza in rete, di privacy e di anonimato, di informazione dal basso, di crittografia, di brevetti e licenze aperte, di file sharing e di programmazione. E ovviamente di software libero e di GNU/Linux.
Questa puntata: data-justice.
TODO per chi ama gli alberi PianetaVerde
@ CAM Scaldasole 3/a - milano
Stefano Lorenzi, il simpaticissimo esperto di alberi e tree climber… e Riccardo Cucchiani, vi faranno ulteriormente innamorare del mondo vegetale e in particolare degli alberi.
Cucchiani è impegnato da anni a recuperare una vocazione di giardinaggio esotico in clima freddo tipico della zona dei laghi e della provincia di Varese e a promuovere l’Utopia di “foreste urbane”.
Una strana coppia che darà vita a un'avvincente narrazione tra natura, arte e storia.
TODO Fame di Lana lana maglia milano
@ Stecca 3.0 di Milano
Fame di Lana è l’annuale mercatino organizzato da Fame Market e dedicato alla lana.
TODO Il we exist tour project film milano
CSOACOX18
WE EXIST è un progetto itinerante senza scopo di lucro che consiste nella presentazione, in vari Paesi, del film documentario musicale "We Exist" seguita da un dibattito partecipativo sulle migrazioni di rifugiati in istituzioni come centri civici, scuole, università, teatri e cinema ecc., allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e aumentare la consapevolezza nei confronti delle cosiddette "migrazioni di rifugiati"; una delle più grandi crisi umanitarie mai registrate che il mondo abbia vissuto.
TODO Assemblea #FridaysForFuture Milano | 5 Nov @Base Milano appuntamenti fff0 milano
@ BASE, via Bergognone 34.
Martedì 5 novembre alle 18.00 a Base Milano in via Bergognone 34 si riunisce l’assemblea settimanale di #FridaysForFuture, come sempre aperta alle idee di tutte e tutti!
Il 4° Sciopero globale per il clima | Milano del 29 novembre è sempre più vicino e dobbiamo decidere come coinvolgere sempre più persone, organizzando tappe di avvicinamento e momenti di divulgazione e informazione circa la gravità della situazione che stiamo vivendo.
Assemblea #FridaysForFuture Milano | 5 Nov @Base Milano - MilanoInMovimento
TODO L’edicola che non c’è appuntamenti libri milano
Le riviste controculturali milanesi dal 1960 al 2019
La mostra si terrà nei giorni
nel tunnel MM1 Cordusio-Duomo all’interno del festival Book City 2019
TODO 12 dicembre 2019, Milano – Corteo cittadino che attraverserà la città toccando i luoghi che hanno segnato la storia appuntamenti milano
50 ANNI DALLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA
NO A CELEBRAZIONI RITUALI
LA LOTTA PER UNA VERA GIUSTIZIA SOCIALE DEVE CONTINUARE
Milano attraversata dalle iniziative fino al
Il
in Piazza Fontana, Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale, alla quale si sono unite altre associazioni, organizzazioni e collettivi, illustrerà il percorso e i motivi per cui, a cinquantanni dalla strage di Stato e dell’uccisione dell’anarchico Giuseppe Pinelli avvenuta pochi giorni dopo nei locali della Questura di Milano, riteniamo importante non cadere nella ritualità della semplice celebrazione.Abbiamo realizzato insieme a tante realtà antifasciste milanesi, un calendario di iniziative in programma fino al 16 dicembre per ricordare quanto è accaduto 50 anni fa, promosso da un largo arco di associazioni, movimenti, collettivi studenteschi e organizzazioni politiche, che condivideremo
Un fitto programma che comprende presentazioni di libri, mostre fotografiche, convegni e momenti di riflessione.
Un percorso che vuole andare contro la rimozione della storia e per la diffusione dell’unica verità: è stata una strage di Stato, eseguita dai gruppi fascisti, in combutta con pezzi importanti dei partiti di governo, con la regia, il supporto e la protezione dei servizi segreti italiani e americani. È stato il punto di partenza di una lunga stagione di terrore nelle piazze, sui treni, ovunque, con lo scopo di bloccare l’avanzata delle lotte che ampi strati di popolazione sviluppavano per rivendicare diritti e partecipazione, per rendere il Paese più giusto. Si voleva imporre una svolta autoritaria e repressiva. Ma questa non è solo un’analisi storica, perché l’effetto della bomba non è mai cessato e la lotta per una vera giustizia sociale deve continuare, oggi come allora.
A 50 dalla strage, la protervia nella negazione della verità ci allarma molto perché dimostra che la profonda faglia antidemocratica ereditata dal fascismo non si è ancora richiusa completamente.
La bomba non ha vinto ma gli effetti della sua esplosione sono ancora presenti.
Diamo appuntamento a tutti e tutte il 6 novembre 2019 alla targa di marmo posata dagli studenti e i democratici milanesi il 16 dicembre 1977, quella che recita “ucciso innocente”. In caso di pioggia all’Università Statale – aula 113, piano terreno, ingresso da Via Festa del Perdono 3.
DONE Corpi di lana sonora SerpicaNaro TessiturePorno corsi lana
Un workshop di un pomeriggio per riflettere sulle forme dei nostri corpi attraverso la tecnica dell’infeltrimento ad ago e scoprendo le basi dell’interattività.
L’infeltrimento ad ago è una tecnica che ti permette di realizzare oggetti bidimensionali e tridimensionali unendo le fibre di lana attraverso l’uso di un ago
molto appuntito e dentellato. Non serve alcuna esperienza pregressa, solo concentrazione e un po’ di pazienza…
Durante il workshop muoveremo i primi passi in questa tecnica per iniziare una riflessione sui nostri corpi a partire dalla realizzazione di un clitoride a
grandezza naturale che potrà diventare interattivo ed emettere suoni grazie all’utilizzo di lana conduttiva e il collegamento con un piccolo computer. Al
termine del workshop realizzeremo un’installazione sonora composta dai manufatti di tutte/i le/i partecipanti.
TODO Manifestazione in supporto al movimento sociale del popolo cileno appuntamenti milano
📌 Castello Sforzesco - Milano
🇨🇱 Il Cile non sarà un paese veramente giusto fino a quando ciascun cittadino/a non potrà vivere con dignità e nell'adempimento di tutti i suoi diritti
📈 Il paese più disuguale all'interno dell'OCSE è in lotta per migliorare il sistema educativo, pensionistico, i suoi trasporti e per l'uguaglianza sociale.
✋ Pretendiamo giustizia e pace, liberiamo le strade dai militari.
👉 https://www.dinamopress.it/news/modello-cileno-governare-la-violenza-privilegi/
DONE 🗣 26.10 | Milano | Corteo contro la guerra nel Rojava appuntamenti milano
📢
scendiamo in piazza a Milano da tutto il centro-nord del paese sotto la parola d’ordine unitaria “Defend Rojava”, contro la guerra genocidaria dello Stato turco e la spartizione della Siria del Nord e dell’Est.❗️Al governo italiano e alle forze politiche istituzionali chiediamo:
📌 Blocco completo e immediato del commercio di armi con la Turchia e della produzione su licenza italiana in Turchia
📌 Ritiro dei militari italiani schierati sul confine turco-siriano e fuoriuscita dalla missione NATO “Active Fence”
📌 Impegnarsi per una No-Fly Zone sulla Siria del Nord e dell’Est
📌 Fuoriuscita dagli accordi europei che appaltano alla Turchia e ai cosiddetti “paesi terzi sicuri” la gestione dei flussi migratori
📌 Interruzione immediata delle relazioni finanziarie e delle linee di credito delle banche italiane – Unicredit e Intesa San Paolo in testa – alle aziende costruttrici e carbonifere turche
👁 Per info e segnalazione iniziative e mobilitazioni intermedie 👉 https://www.facebook.com/events/1558245557650959/
DONE Atlante dei margini, delle superfici e dei frammenti. (Selvatico n. 14) arte romagna
Selvatico 2019/Atlante.
- Fusignano, Museo civico San Rocco, via Monti 5;
- Cotignola, Museo civico Varoli, corso Sforza;
- Villanova di Bagnacavallo, Ecomuseo delle Erbe Palustri, via Ungaretti 1.
Info: 0545 908879 / 3204364316
DONE Mercatino biologico della autoproduzioni – 28 ottobre @ Lambretta mercati milano
@ Lambretta, via Edolo 10.
Anche questo mese il Lambretta propone quello che è ormai diventato un appuntamento fisso per il quartiere: il mercatino biologico delle autoproduzioni. Una pratica che si sta diffondendo sempre di più negli spazi autogestiti milanesi.
Mercatino biologico della autoproduzioni - 28 ottobre @ Lambretta - MilanoInMovimento
DONE World Resistance Day for Rojava – November 2nd rojava
The revolution in Northeast Syria will prevail, fascism will be smashed!
We call for this year’s November 2nd to be a day of global resistance against the Turkish War of Aggression, to break the normal situation and to paralyze life. Participate in creative and diverse actions of civil disobedience, demonstrations, and many more, and take over the streets and public spaces. As long as the killing continues, the resistance must not stop.
World Resistance Day for Rojava – November 2nd – Internationalist Commune
DONE Cumbia&Reggaeton Femminista con Tremenda Jauria milano
🔥Direttamente dalla Spagna e dai ritmi incalzanti..Tremenda Jauria!!
Scopriremo come il Femminismo può esprimersi anche con generi musicali generalmente conosciuti per messaggi e linguaggi sessisti.
🎤 LIBERIAMO I GENERI MUSICALI, 🔥 LIBERIAMO I GENERI, 💋 LIBERIAMO I NOSTRI CORPI E I NOSTRI DESIDERI
Inizio concerto —> h23:00
Ad aprire e chiudere le danze: 💣 Santo —> reggae music 💣 Lady J from @TrashMilano
Sottoscrizione 3 € Autofinanziamento per: “Boys don’t cry _ Festival emancipazione al maschile” che si terrà il 9 e il 10 novembre al CSOA Lambretta
Cumbia&Reggaeton Femminista con Tremenda Jauria - MilanoInMovimento
DONE Incontro microorganismi effettivi microbiota
giovedì 6 giugno, ore 20.45
Il Gruppo Eventi e Comunicazione Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner via Tommaso Pini 1 - Milano
Assemblea pubblica | 28 maggio FFF
28 maggio, ore 17,30 @ ChiamaMilano, via Laghetto 2.
Dopo il secondo sciopero globale di venerdì 24 maggio è necessario incontrarci per fare un bilancio di quanto fatto fino ad oggi e immaginare i prossimi passi del movimento Fridays For Future Milano.
Siete tutti e tutte invitati a partecipare e a portare le vostre idee!
Finalmente Maggio in CasciNet - Mercato Cavriana e nuovi appuntamenti agricultura biodiversità
La pazienza è la più grande delle preghiere.
(Buddha)
MERCATO CAVRIANA - Biodiversità
Domenica 26 Maggio, dalle 10.00 alle 17.00
Per l’intera giornata, sarà possibile acquistare frutta e verdura biodinamica e incontrare associazioni attive nella salvaguardia e nello scambio di semi rari.
- Ore 11.30 | Per i più piccini Laboratorio di costruzione di un erbario a cura di Claudia Rifaldi
- Ore 14.30 | due incontri: Che cos’è la biodiversità, perché è così importante e cosa è in nostro potere fare per
preservarla? (a cura di Teodoro Margarita di Civiltà contadina) e L’imprescindibile ruolo delle api per la biodiversità – (a cura di Nicolò Gazzola e Marina Citterio, di Apinet).
- Ore 18.30 | A conclusione del mercato un’esperienza di contatto con il mondo sacro degli indiani Lakota, nella pratica della Cerimonia di Temazcal, guidata da Jeremy Gordon, uomo di
medicina, capo del Sundance e Yuwipi, guiderà i riti di capanna sudatoria Inipi Temazcal (per info e iscrizioni: foodforest@cascinet.it. costo di partecipazione alla cerimonia 25 euro)
! PRANZO !
Dalle 12.30 alle 14.00 sarà possibile pranzare in cascina con i nostri panini gourmet!
DOVE: Cascina S. Ambrogio, Via Cavriana 38, 20134, Milano
DONE LA COMUNE DEL DRE appuntamenti autogestione milano
sab, 18 maggio 19:00 @ Elicriso - Milano - via Vigevano 2/a
presentazione del libro LA COMUNE DEL DRE di Marco Leoni
DONE Gran Gala del Futuro, Indietro non si torna! antifascismo antirazzismo antisessismo milano
18 MAGGIO, GRAN GALÀ DEL FUTURO!
- H.14 @ piazza del Cannone: musiche, danze, teatro e arti di ogni genere e provenienza ;)
- H.16 @ piazza Cairoli: CORTEO Gran Galà del Futuro
Il 18 maggio Salvini chiuderà la campagna elettorale per le europee a Milano chiamando i reazionari di tutta Europa a partecipare.
Saranno presenti tutti coloro che coltivano il sogno di tornare al fascismo, a forti confini nazionali, alla supremazia della “razza bianca”, alla condanna dell’omo e transessualità e al ritorno delle donne nelle case ad occuparsi della famiglia oppure nelle case chiuse, rinsaldando l’immaginario della donna madre o prostituta.
Mentre un’intera generazione è in piazza denunciando che il cambiamento climatico gli sta sottraendo il futuro, le destre europee promuovono lo sfruttamento incondizionato di terra, corpi e territori, fomentano la guerra fra poveri per evitare il conflitto di classe, promuovono la persecuzione di Rom e Sinti, negano diritti universali non salvando le vite in mare, finanziano paesi come Turchia e Libia che sfruttano e torturano i/le migranti e aprono centri di detenzione amministrativa.
Per contrastare questa ondata reazionaria, vogliamo costruire per il 18 maggio una giornata che porti in piazza la Milano favolosa per dire no al ritorno dei nazionalismi e di ogni forma di fascismo in Europa e nel mondo: vogliamo dare vita al GRAN GALÀ DEL FUTURO, perché indietro non si torna!
Saremo lotta e festa, colore e canto, per rispondere al nero dell’odio suprematista.
Gran Gala del Futuro, Indietro non si torna! - MilanoInMovimento
DONE Domenica 2 giugno Restart Party per dire… GRAZIE! milano riciclo
Non stiamo nemmeno più a raccontarvi che cosa sia, semplicemente vi ricordiamo che è il “party” più nerd, riciclone, green e riparone esista sulla faccia della terra (sì, perché esistono “restart party” quasi in ogni angolo del Globo!).
Questa volta, oltretutto, giocheremo in casa perché l’evento, dalle 14.30 alle 17.30, si svolgerà Domenica 2 giugno proprio nel giardino che ospita la sede di PCOfficina in via Francesca Pimentel.
Domenica 2 giugno Restart Party per dire… GRAZIE! – PCOfficina
Le statue di Milano si vestono di fucsai e oro milano
… manifestazione del 18 maggio (che partirà alle 16 in Cairoli) contro la presenza del Ministro dell’Interno Salvini in piazza Duomo
Le statue di Milano si vestono di fucsai e oro - MilanoInMovimento
Dal post-globale al post-sperimentale
Concerto
La seconda edizione di FOG vede lo sviluppo della collaborazione con ZERO. La serata, dal titolo Dal post-globale al post-sperimentale, è un vero e proprio mix sonoro: dalle nuove concezioni di Intelligent Dance Music ai suoni urbani delle città del Sud America, passando per il garage rap dei sobborghi delle metropoli di tutto il mondo e della post techno tra rumorismo e cassa in 4/4.
POST Dal post-globale al post-sperimentale | Triennale Milano
TODO Tecnociclo 3 | Join Nebbia! milano
Viviamo in un mondo in cui sempre di più sfumano i confini tra online e offline, in cui i social network sembrano essere parti integranti delle nostre vite e la rete sempre più pervasiva, anche grazie agli strumenti sempre più agili che ci portiamo in giro: questo porta con sé sia nuove possibilità sia nuove forme di dominio.
Guardandoci intorno, sentiamo l’esigenza politica di affrontare questo complesso scenario e di capire come vogliamo e possiamo muoverci al suo interno. Non siamo le/i prim* a farlo, ovviamente, ma ci piacerebbe costruire insieme un momento di riflessione, in cui possa partecipare chi ha qualcosa da dire e chi ha voglia di ascoltare, per discutere insieme, a partire dall’auto-organizzazione e dall’autogestione che caratterizzano il nostro agire. Anche grazie alle esperienze di auto-organizzazione, infatti, abbiamo sviluppato la capacità di osservare la rete e l’universo digitale, con lo sguardo critico che contraddistingue il nostro abitare ogni spazio.
Al momento, però, ci sembra che molta di questa pratica dirompente si perda nell’oblio di social network pervasivi e gratificanti, con modalità che trascurano la dimensione proprietaria e chiusa degli stessi. Ci sembra che ci sia, in generale, poca consapevolezza sui possibili strumenti da utilizzare e sulle strategie da adottare.
Ci interessa affrontare questi nodi politicamente, perché non vogliamo costruire dicotomie tra un agire politico online e uno offline e perché crediamo che gli spazi digitali siano spazi di vita e di politica a tutti gli effetti. Come femminist* e come compagn* sappiamo bene quanto gli spazi non siano neutri – non solo rispetto al genere ma rispetto a numerose forme di dominio e di potere – e come intervengano, senza però necessariamente plasmarli, sul comportamento e sulle possibilità di azione di chi li attraversa.
Perciò ci interroghiamo su quanto le tecnologie che utilizziamo quotidianamente intervengano nel definire le nostre azioni, relazioni e contenuti, una volta che li condividiamo online e ne deleghiamo la memoria. Quanto è alterata la nostra capacità di costruire alternativa se decidiamo di abitare le contraddizioni, non sottraendoci alle logiche proprietarie e capitalistiche? Ci chiediamo se sia possibile utilizzare i social network come strumento dell’agire politico e come farlo in maniera efficace, smettendo di subire attacchi frontali e diffusi e disperdendo energie nel tentativo di difenderci. Con quali strumenti e con quali pratiche possiamo nutrire la nostra azione politica online e offline?
In sintesi, abbiamo più domande che risposte, ma ci sembra che sia sempre più necessario chiederci come fare rete dentro, attraverso e fuori la rete. Questo terzo e ultimo appuntamento del “tecnociclo”, pensato da ambrosia e dal lab61, si rivolge quindi alle realtà antagoniste milanesi che sentono l’esigenza di mettere a confronto punti di vista, analisi ed esperienze, con lo scopo di individuare e di fare nostre delle pratiche sovversive, militanti e di conflitto. Sentiamo l’esigenza di creare spazi “liberati”, anche digitali, dove le persone possano sentirsi accolte e libere dalla pressione della società della performance e della prestazione, creando comunità in grado di produrre un’alternativa (anche) alle piattaforme del capitalismo.
Vi aspettiamo tutt* il
a Pianoterra, per una giornata di riflessione comune su questi temi, dove poter elaborare un agire collettivo.DONE Il giorno della bicicletta
(in)
'Father of acid' celebrated his 100th birthday and fondly recalls his first trip ever.… Il risultato delle sperimentazioni dell'Lsd,
tuttavia, fu un'esperienza straordinaria, durante la quale egli andò in bicicletta verso casa, accompagnato da un assistente.
… "Everything in my field of vision wavered and was distorted as if seen in a curved mirror,"says the chemist, who celebrates his 100th birthday tomorrow. "I had the feeling that I could not move from the spot. I was cycling, cycling, but the time seemed to stand still."…
http://www.cicle.org/cicle_content/pivot/entry.php?id=320
Quel giorno, il 19 aprile, più tardi fu commemorato dagli entusiasti dell'Lsd come "il giorno della bicicletta"…
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/persone/albert/albert/albert.html
"È molto, molto pericoloso perdere contatto con la natura vivente"
"Nelle grandi città ci sono persone che non hanno mai visto la natura vivente, e dove ogni cosa è prodotta dagli uomini".
"Esternamente ogni cosa è energia allo stato puro e materia incolore: tutto il resto esiste solo per i nostri sensi. I nostri occhi vedono solo una minima frazione della luce naturale. È perciò un errore considerarlo un mondo colorato: esso non esiste al di fuori di noi esseri umani".
"Ogni cosa nasce dal sole per mezzo del regno vegetale"
"Ho subito riconosciuto la stessa esperienza avuta da bambino."
"LSD brings about a reduction of intellectual powers in favour of an emotional experiencing of the world. It can help to refill our consciousness with this feeling of wholeness and being one with nature."
DONE SUQ-Mercatino Delle Autoproduzioni – 19 aprile @ Lambretta
@ Lambretta, via Edolo 10.
Siamo arrivati alla quarta edizione del mercatino del Lambretta e date le vacanze pasquali e i pranzi con i parenti anticipiamo e cambiamo di orario con un formato speciale serale! Sta volta nessun dibattito tematico, ma una Jam session, portate uno strumento e unitevi agli altri!
Venite a fare la spesa al mercato del Lambretta!
E’ il mercato biologico, ecologico e aperto a tutte le autoproduzioni, comprese quelle casalinghe, artistiche o qualsiasi altra cosa. Un vero suq. Tutti sono invitati a partecipare portando le proprie produzioni. Tutti sono invitati a curiosare.
Il nucleo ovviamente sarà composto da fornitori di frutta/verdura e formaggi o altri cibi, perché tutti possano fare la spesa.
Troverete dunque formaggi di capra e mucca, conserve, verdura e frutta, miele, cioccolato, prodotti per l’igiene personale….ma anche fotografie, disegni o artigianato.
Questo spazio però non è solo un mercato, ma anche un momento per trattare le tematiche ecologiche: vengono organizzati ogni volta dibattiti, conferenze, mostre e proiezioni di film.
Ricordate l’appuntamento fisso e mettetelo in agenda! Ci siamo ogni terza domenica del mese.
DONE I VILLANI - Su Raitre con Geo alimentazione
Dopo il successo ottenuto alla 15° edizione delle GIORNATE DEGLI AUTORI alla 75° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, "I Villani" - film diretto da Daniele De Michele e co-sceneggiato con Andrea Segre - sarà trasmesso in prima TV in una puntata speciale di Geo su Rai 3 condotta da Sveva Sagramola e alla presenza del regista giovedì 21 marzo alle ore 16,00.
La cucina popolare italiana, amata e imitata in tutto il mondo, sta morendo. Ma in tanti provano a salvarla. Il film segue quattro personaggi dall'alba al tramonto, da inizio a fine giornata di lavoro.
INNERSPACES -Identità Sonore Elettroniche
@ Auditorium San Fedele - Via Hoepli 3b - Milano
TODO
Il World Soundscape Project
Ingresso Libero
Janek Schaefer (UK) - Rafael Anton Irisarri (USA)
TODO
Paesaggi sonori milanesi
Ingresso Libero
Otolab (I) - Recipient Collective (I)
TODO
Titolo in definizione
Ingresso Libero
Christina Vantzou (USA) - Optical Machines (NDL)
DONE Mercatino delle autoproduzioni – giornata per Hafiz – 17 marzo @ Lambretta
Domenica 17 marzo
Una giornata al Lambretta!
Dalla mattina
SuQ mercatino delle autoproduzioni
DONE Sciopero Globale per il Clima
Venerdì 15 Marzo
Location: Pianeta Terra
Orario per l'Italia: h.9-13
3 anni dopo la firma dell'Accordo di Parigi, le promesse che ci sono state fatte devono ancora trasformarsi in azioni. Dobbiamo accelerare la transizione verso un’Italia senza emissioni di gas serra.
Sono sempre più numerosi i cittadini che vogliono aria più pulita, meno plastica nei nostri oceani, più energia da fonti rinnovabili, un futuro sostenibile per i bambini, in breve più risolutezza politica per il clima!
Il 15 Marzo facciamo appello per una politica climatica più ambiziosa a livello globale, europeo e nazionale. Gli scienziati sottolineano che il riscaldamento globale può raggiungere un massimo di 1,5°C (preferibilmente meno) al fine di evitare altri grandi disastri.
Un gran numero di paesi e organizzazioni già richiedono misure senza precedenti, in modo che questo limite possa essere rispettato. E questo attraverso una transizione socialmente giusta, su misura per tutte le persone. Scendiamo in piazza per la giustizia climatica, in Italia e nel mondo.
Sarà un evento storico, un evento per studenti e professori, un evento per famiglie, un evento pacifico e non violento. Saremo tutti uniti per il clima!
Come unirti: https://www.fridaysforfuture.it/eventi
#FridaysForFuture
#CLIMATESTRIKE #FRIDAYSFORFUTURE VERSO LE MOBILITAZIONI DEL 15 E 23 MARZO
Radio Onda d'Urto
- Link: http://www.radiondadurto.org/2019/02/12/climatestrike-verso-le-mobilitazioni-del-15-e-23-marzo/
- Enclosure: http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2019/02/Trx-FridayForFuture.mp3
- Enclosure: http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2019/02/Trx-verso-15-e-23-marzo-seconda-parte.mp3
Ogni venerdì dallo scorso settembre, Greta Thunberg, quindicenne di Stoccolma, ha “scioperato” da scuola per piazzarsi davanti al Parlamento svedese e protestare contro la mancanza di azione rispetto al cambiamento climatico che minaccia il pianeta. Questo suo piccolo esempio di disobbedienza civile ha catturato l’attenzione di persone in ogni angolo della Terra . Ora molti stanno aderendo alla sua chiamata di scendere in piazza ogni venerdì in tanti paesi del mondo.
Il cLima è iMPAzZIto
non chiamatelo maltempo
Alluvioni, innalzamento dei mari, siccità. Sono tutti sintomi di una malattia del nostro Pianeta, chiamata cambiamento climatico.
I ghiacci si sciolgono e gli eventi atmosferici estremi come bombe d’acqua e ondate di calore sono sempre più frequenti, anche in Italia, dove stanno aumentando i disastri climatici.
Intanto aziende senza scrupoli continuano ad inquinare e fare profitti, agevolate dall’inerzia dei governi.
Basta rimandare. Bisogna ascoltare gli scienziati e agire subito per tagliare le emissioni e abbandonare gas, petrolio e carbone!
Chiedi al Governo Italiano azioni rapide per per evitare altri disastri climatici.
https://attivati.greenpeace.it/petizioni/cambiamenti-climatici-italia/
DONE Giornata Aperta@zam!
Ogni mese nel tuo centro sociale di fiduciaGiornata Aperta!
Il programma:
- Mercato contadino
- Laboratori aperti
- Serigrafia 5 euro -> Porta la tua maglietta
- Spazi di indecisione dalle h.17
prenotazione obbligatoria a intotheaquarius@gmail.com
- Ciclomeccanica h.18