Forza nuova vecchie conoscenze
  P.G. 
Il 29 settembre del 1997, giorno di San Michele Arcangelo, protettore della 
  Guardia di Ferro di Codreanu, il leader del fascismo rumeno. Roberto Fiore e 
  Massimo Morsello, i due ex terroristi di destra fondatori di Forza Nuova, hanno 
  scelto questa data per far nascere il loro movimento. In Italia però 
  ci sono arrivati solo nel 1999 dopo quasi 20 anni di esilio forzato. Prima a 
  Beirut, dove secondo il quotidiano "The Guardian", sono stati ospiti 
  nei campi della Falange cristiano maronita, e poi a Londra, dove hanno fondato 
  un'agenzia di viaggi, la Easy London, che ha permesso loro di diventare miliardari. 
  A Londra ha anche gravitato a lungo Andrea Insabato, anche lui ex militante 
  di Terza posizione come Fiore, e difeso nei suoi processi per terrorismo da 
  Stefano, fratello di quest'ultimo. Forza Nuova, nonostante i cattivi rapporti 
  con la Fiamma di Pino Rauti, alla quale ruba continuamente iscritti, può 
  vantare buone relazioni con il centro-destra. Nel marzo del '99, quando Morsello, 
  considerato per la sua attività di cantautore il "De Gregori nero", 
  arriva in aeroporto a Roma e trova ad attenderlo i deputati di An Francesco 
  Storace, Enzo Fragalà e Alberto Simeone assieme all'eurodeputato azzurro 
  Ernesto Caccavale. Intanto Forza Nuova raccoglie con la Lega firme per l'abolizione 
  della legge Turco-Napolitano sull'immigrazione e organizza con An manifestazioni 
  in favore della cura Di Bella. 
  L'Espresso 4 Gennaio 2001