Cos’è un Gruppo d’acquisto?
  Un gruppo di persone che cerca di ricostruire una società più 
  a misura d’uomo, opponendosi alla spersonalizzazione del consumo indotta 
  dai centri commerciali e dai supermercati dove il confronto e la riflessione 
  su cosa acquistiamo è annullato dalla fretta e dalla standardizzazione 
  dei prodotti e delle false necessità. Per noi il cibo, il mangiare e 
  il consumo consapevole, sono temi fondamentali per capire come sostenibilità 
  ambientale, solidarietà e cibi naturali siano scelte praticabili nella 
  vita di tutti i giorni.
  Dietro ogni scelta dei prodotti c’è un lavoro critico di ricerca 
  e di studio sulla provenienza e sulla sua eticità.
  Per questo selezioniamo i nostri produttori in base a segnalazioni di persone 
  di cui ci fidiamo, li andiamo a trovare, li valutiamo in base a criteri che 
  abbiamo scelto in maniera comunitaria. Stabiliamo con loro un rapporto di scambio 
  di informazioni e attraverso le loro esperienze accresciamo la nostra cultura 
  e consapevolezza dei consumi
Distanza e dimensione aziende - La provenienza dei prodotti è in maggioranza locale, favorendo così lo sviluppo autonomo di piccole cooperative e aziende agricole di zona e riducendo l’inquinamento causato dal trasporto
Confezionamento - si prediligono prodotti dove gli imballaggi sono ridotti al minimo nel rispetto dell’ambiente sia in fase di produzione che di smaltimento, quando è possibile si acquistano prodotti sfusi o con vuoto a rendere.
Lavoro a nero - chiediamo sempre fatture o ricevute fiscali e durante le nostre visite verifichiamo che i diritti dei lavoratori siano rispettati e la loro posizione fiscale sia regolare.
Biologicità - è forse il requisito più importante. L’agricoltura e l’allevamento biologici evitano l’utilizzo di prodotti chimici che danneggiano la salute dei consumatori, inquinano le falde acquifere, necessitano di molta energia per la produzione ed il trasporto. Consumare prodotti biologici significa riavvicinarsi al ritmo naturale dell’agricoltura, conoscere e consumare solo prodotti di stagione, vivere in un mondo più a misura nostra.
Costo - acquistando in gruppo ed in maniera regolare si riesce ad ottenere dai produttori un prezzo migliore.
Per allevamento biologico intendiamo anche un trattamento dignitoso degli
  animali (spazio sufficiente per vivere, possibilità di pascolare, non 
  utilizzo di antibiotici, etc.)