Genova 2001 - Dossier

Dossier aperto sulla repressione e materiali di controinformazione
In questa sezione intendiamo raccogliere materiali, documenti, testimonianze sui fatti di Genova.
Per consentire un giudizio più solido abbiamo scelto materiali appartenenti ad un arco molto ampio di impostazione politica, privilegiando tuttavia testi non omologati alla versione di regime.

Internazionale Movimento Stampa

DHKC
L'imperialismo uccide in Europa e in Turchia [comunicato]

Risospastis (Rivista del KKE)
Cosa indica Genova [articolo]

Risospastis (Rivista del KKE)
Intervista a Nikos Kurkunis membro del C.C. del KKE e Panaiotis Iliopoulos membro del Comitato cittadino di Atene del KKE sulle  manifestazioni di Genova e la partecipazione del Partito Comunista di Grecia (KKE) alle stesse (29.07.2001) [intervista]


Laboratorio Marxista
Controvento n.2 - Edizione speciale
Genova 2001
[foglio]

Individui Anonimi
Parabellum
Volantino distribuito alla manifestazione di Genova del 21 luglio da settori vicini ai Black Block [volantino]

Precari Nati
Superstizione riformista e illegalismo bastardo in democrazia blindata
Testo del volantino distribuito alla manifestazione di Bologna del 24 luglio [volantino]

Slai Cobas
Sui fatti di Genova e sulla situazione che ne è scaturita occorre riflettere molto lucidamente. Andando oltre la più che giustificata rabbia che tutti ci accomuna per il pesante messaggio di dominio che il potere ci ha lanciato.
[comunicato]

Assemblea Nazionale Anticapitalista 
Difendiamo l'unità del movimento contro la globalizzazione imperialista vittorioso a Genova!
Gli unici assassini provocatori sono gli imperialisti e i loro gendarmi
[comunicato]

Coordinamento anarchico genovese
CSOA Pinelli

Sulle giornate genovesi contro il G8 [comunicato]

Oreste Scalzone
Intervista a "il Nuovo" del 26 luglio 2001 [intervista]

n+1
Genova, o delle ambiguità [articolo]

Piero Aquilino
Progetto Comunista (Area programmatica PRC) [articolo]

Asp
[comunicato]

CSOA Askatasuna
Dossier sulla montatura giudiziaria
[dossier]

Vincenzi Miliucci (Confederazione Cobas)
Il rovescio e i conti in sospeso: alcune note dopo Genova [documento]

La Repubblica (27.07.2001)
A Bolzaneto era la celere a pestare i prigionieri
Intervista a un ispettore dei Gom, il gruppo operativo della polizia penitenziaria. "Mai visto tanto dolore" [intervista]

La Repubblica (26.07.2001)
Continuavano a colpire cantando Faccetta Nera e un inno a Pinochet
La testimonianza di Alfonso De Munno fotografo romano di 26 anni [intervista]

La Repubblica (26.07.2001)
Enrico Sciaccaluga, studente enovese di 19 anni
E' stato un incubo, gli agenti sembravano eccitati da droghe [intervista]