On Fri, 09 May 2003 11:51:44 +0200, 
        Comitato Euskadi Bari-Paesi Baschi Liberi <euskadibari@hotmail.com> 
          wrote:
         
 
          
        www.aubilgunea.org
        Autodeterminaziorako 
          Bilgunea:
        CRONOLOGIA 
          DELL'ENNESIMO ATTACCO 
        
          Autodeterminaziorako Bilgunea nasce ufficialmente 
          il 16 febbraio 2003. 
          Importanti rappresentanti della sinistra indipendentista basca ma anche 
          di altre esperienze politiche diedero vita a questa nuova esperienza 
          politica che si basa su due principi: la rivendicazione del diritto 
          dei baschi e delle basche a decidere del proprio futuro e l’impegno 
          per una soluzione democratica del conflitto basco. Durante i primi tre 
          mesi di vita AuB ha avuto un notevole impatto nella vita politica sia 
          per le iniziative che ha realizzato sia per la persecuzione di cui è 
          stata subito oggetto da parte dello stato spagnolo.
           
          15.02.2003 – Viene presentata a Irunea 
          la nuova piattaforma politica Autodeterminaziorako Bilgunea. Diviene 
          realtà, così, l’appello a dar vita ad una nuova 
          iniziativa politica indipendentista e di sinistra, lanciato quindici 
          giorni prima presso il Palazzo Miramar di Donostia con il manifesto 
          “Asko gara. Bil gaitzen!”.
           
          15.03.2003 – 15.000 persone prendono 
          parte alla prima iniziativa nazionale di AuB, una manifestazione contro 
          gli attacchi contro Euskal Herria. La manifestazione ha luogo nella 
          stessa giornata in cui AuB annuncia che si presenterà alle elezioni 
          per le province di Araba, Bizkaia, Gipuzkoa e Nafarroa che avranno luogo 
          il 25 di maggio.
           
          22.03.2003 – Nuova manifestazione 
          nazionale a Bilbao durante la quale migliaia di cittadini baschi espongono 
          cartelli con scritto “Euskal Herria aurrera”, “Herrien 
          aurkako gerrarik ez.”
           
          23.03.2003 – Il quotidiano conservatore 
          spagnolo “El Mundo” annuncia l’intenzione delle autorità 
          spagnole di impedire ad AuB ed alle piattaforme elettorali create nei 
          paesi e nelle città di Araba, Bizkaia, Gipuzkoa e 
          Nafarroa di presentare candidati alle elezioni.
           
          17.04.2003 – AuB annuncia che 80.000 
          cittadini e cittadine si sono presentati presso notai e municipi per 
          permettere attraverso la propria firma che questa iniziativa politica 
          possa presentarsi alle elezioni di maggio. Così nel tempo record 
          di una settimana, AuB ha soddisfatto i presupposti che segna la legislazione 
          spagnola per la partecipazione alle elezioni.
           
          20.04.2003 – 15.000 persone manifestano 
          a Irunea durante la convocazione dell’Aberri Eguna fatta da AuB.
           
          26.04.2003 – Nella data simbolo per 
          i baschi della commemorazione del 66° anniversario del bombardamento 
          di Garnika da parte dell’aviazione nazista alleata del dittature 
          Franco, AuB presenta il documento “Dieci riflessioni sul conflitto 
          politico basco”.
           
          28.04.2003 – L’Avvocato Generale 
          dello Stato annuncia un ricorso contro AuB e contro le piattaforme locali.
           
          29.04.2003 – La massima autorità 
          in materia elettorale (la Giunta Elettorale) convalida le 241 candidature 
          popolari locali e le liste di AuB presentate per le elezioni del 25 
          maggio.
           
          3.05.2003 – AuB svolge un’assemblea 
          a Donostia durante la quale più di 700 rappresentanti delle liste 
          impugnate dalle autorità spagnole decidono che concorreranno 
          con schede elettorali proprie alle elezioni e fanno appello per una 
          giornata di mobilitazione per venerdì 9 maggio, in coincidenza 
          con l’inizio della campagna elettorale. In nottata arriva la decisione 
          del Tribunale Supremo spagnolo che conferma che le 241 candidature popolari 
          non potranno partecipare alle elezioni di maggio.
           
          5.05.2003 – AuB si incontra a Irunea 
          con rappresentanti di diverse formazioni politiche ai quali chiede che 
          vigilino affinché venga rispettata la rappresentanza democratica 
          che verrà fuori dalle urne del 25 maggio senza tener conto della 
          decisione dello stato, che considera nulle le schede con il simbolo 
          di AuB.
           
          6.05.2003 – Gli avvocati delle piattaforme 
          elettorali popolari e di AuB presentano ricorso contro l’annullamento 
          delle candidature di fronte al Tribunale Costituzionale, puntualizzando 
          che in vista della più che probabile decisione contraria della 
          corte faranno ricorso presso il Tribunale dei Diritti umani di Strasburgo 
          perché lo stato spagnolo viola il diritto di rappresentanza politica 
          in Euskal Herria.
           
          7.05.2003 – In seguito ad un incontro 
          con gli organismi sociali AuB invita i sindacati a realizzare scioperi 
          ed assemblee nei posti di lavoro il 9 maggio dalle 11 alle 13. In occasione 
          di questa giornata di mobilitazione si annunciano manifestazioni nelle 
          città capoluogo di fronte ai municipi per il pomeriggio.
           
        