dal quotidiano GARA del 30.12.2003 
       
        proposta di accordo per l'autodeterminazione  
        ETA COMPIRÀ "TUTTI I PASSI NECESSARI AFFINCHÉ LA PROPOSTA 
        DI BERGARA ABBIA SUCCESSO"  
        ·accetta l'iniziativa di una lista unitaria e si dichiara disposta 
        ad appoggiarla affinché "raggiunga il suo obiettivo finale" 
         
         
        ETA ha ieri annunciato che "approva" la proposta di lista elettorale 
        unitaria lanciata dalla sinistra indipendentista basca, a Bergara, a tutte 
        le forze favorevoli all’autodeterminazione, e ha affermato che "è 
        disposta ad adottare le misure appropriate ed a compiere tutti i passi 
        necessari affinché detta iniziativa raggiunga il suo obiettivo 
        finale". La dichiarazione è stata diffusa quando all’inizio 
        della seconda tornata di contatti con l'intenzione di tentare di stringere 
        un accordo.  
         
        GARA  
         
         
        SAN SEBASTIAN  
         
        ETA ha reso pubblica la sua dichiarazione attraverso una nota di stampa 
        inviata a diversi mezzi, che ha iniziato a circolare già ieri sera 
        ,provocando le prime reazioni.  
        Nello scritto, trasmesso a questo quotidiano in euskara, castigliano e 
        francese, l'organizzazione armata annuncia che "approva la proposta 
        presentata il 16 di dicembre 2003 a Bergara", il cui obiettivo, come 
        sottolinea, è "costituire, tra tutte le forze favorevoli al 
        diritto di autodeterminazione, una lista unica per presentarsi alle elezioni 
        spagnole", indette per il prossimo 7 marzo.  
         
        I rappresentanti della sinistra indipendentista basca che hanno lanciato 
        questa idea quel 16 dicembre, davanti alla casa di Telesforo Monzón, 
        hanno inoltre evidenziato che questa lista si trasformerebbe nell'interlocuzione 
        basca davanti allo Stato spagnolo, per reclamare la restituzione del diritto 
        di autodeterminazione a Euskal Herria.  
         
        Dopo aver espresso il suo accordo con questa proposta, Euskadi Ta Askatasuna 
        indica che "è disposta ad assumere le misure appropriate ed 
        a compiere tutti i passi necessari affinché detta iniziativa raggiunga 
        il suo obiettivo finale".  
         
        La breve nota stampa comincia definendo "cruciale" il momento 
        politico che si vive in Euskal Herria. Insieme al documento, sono state 
        inviate varie immagini dei portavoce autori della dichiarazione.  
         
        Questa è la prima opinione diffusa da ETA sull'iniziativa di lista 
        unitaria pro autodeterminazione, che ha avuto un'ampia diffusione nelle 
        due settimane trascorse da quando è stata formulata. In questo 
        tempo, come hanno spiegato domenica, a Bilbao, rappresentanti della sinistra 
        indipendentista basca come Arnaldo Otegi, Pernando Trapana e Rafa Díez, 
        si è completata una prima tornata di contatti con forze politiche, 
        sindacali e sociali sostenitrici dell'autodeterminazione.  
         
        Concludendo questa fase di presentazione e valutazione generale, i promotori 
        della proposta hanno valutato molto positivamente la reazione delle forze 
        con le quali si sono riuniti. Parlano di "grande ricettività" 
        ed assicurano che "esiste una base solida sufficiente per continuare 
        ad avanzare verso la ricerca di un accordo".  
         
        Ifatti, hanno annunciato l'avviamento di una seconda fase, consistente 
        nel tornare a riunirsi con ognuno dei soggetti destinatari della proposta, 
        con l'obiettivo di tentare di raggiungere un consenso.  
         
        Perciò, la sinistra indipendentista basca, ha anticipato che metterà 
        sul tavolo una bozza concreta, il cui contenuto non è stato reso 
        noto per rispetto ai soggetti coinvolti e che sarà accompagnata 
        da una formula metodologica che permetta di " far maturare e chiudere" 
        l'accordo, oltre che dai criteri della sinistra indipendentista basca 
        per la designazione dei candidati a Madrid.  
         
        Questo settore politico ha rimarcato fin dall'inizio che l'accordo proposto 
        non "è qualcosa di puramente elettorale", ma comporterebbe 
        un patto politico di grande portata, che aprirebbe le porte ad uno scenario 
        completamente nuovo.  
         
      TESTO INTEGRALE DEL COMUNICATO DI ETA 
      Davanti al momento cruciale che sta vivendo il 
        nostro Popolo, ETA vuole manifestare quanto segue: 
      - Che approva la proposta presentata il 16 dicembre 
        2003 a bergara con l’obiettivo di costituire fra tutte le forze 
        favorevoli al diritto di autodeterminazione una lista unica per presentarsi 
        alle elezioni spagnole 
        - Che è pronta ad assumere le misure appropriate ed a muovere tutti 
        i passi necessari affinché detta iniziativa raggiunga il suo obiettivo 
        finale. 
      Euskal Herria, dicembre 2003 
       
         
         
       |