| la Resistenza Taciuta
 
 
  - 
                        mostra autoprodotta
 - proiezione video
 - letture (a cura 
                        dell'associazione Movimenti d'Argilla
 il 25 Aprile ore 21.00)
 dal 
                          22 al 27 aprile 2004ore 16,30 / 21,30
 c/o Centro D.E.A., Borgo Pinti 42 r, Firenze
 a 
                          cura di donn(ol)aLAB Storie 
                          di donne partigiane, donne attive nellaResistenza,donne che non si sono rifugiate
 nella distanza di una "zona franca",
 ma 
                          che hanno preso parte ai
 "fatti del mondo così com'era",
 decise ad essere protagoniste
 della propria storia".
 Di queste donne ci piace conservare e trasmettere la 
                          memoria e le voci,
 per non lasciarle
 "all'arbitrio 
                          del nemico di allora".
 Il 
                          passato ci interessa
 per le sue connessioni con il presente
 e per l'ombra che getta sul futuro:
 c'è molto, nelle storie di queste donne,
 che ci parla ancora oggi.
 E' la ribellione,
 il non arrendersi alla prepotenza,
 lo spirito di libertà che le anima.
 E' il non sottrarsi
 alla necessità di agire.
 |