Forse i più distratti non se ne saranno accorti, anche perchè di sera non è facile notarlo, ma sette anni e più di permanenza in via volta hanno trasformato uno squallido parcheggio in un giardino, dove chiunque voglia dà una mano: curando il prato, creando nuove aiuole, potando e innestando gli alberi, eccetera.
Per incrementare il verde abbiamo seminato e trapiantato di tutto: alberi, arbusti, fiori, piante aromatiche, frutti di bosco, piante grasse, anche volgari infestanti; abbiamo costruito aiuole con muretti a secco, tronchi secchi, vasi pensili; abbiamo fertilizzato con il compost dei nostri rifiuti organici. Questa attività, oltre alla soddisfazione di chi vi si dedica, serve a dare un ambiente migliore alle persone che vengono e soprattutto agli animali che vivono al capolinea tutto l'anno: gatti, gechi, pipistrelli, ricci, lucertole... durante il pomeriggio si può anche praticare il birdwatching, cioè osservare gli uccelli che ogni giorno ci passano sopra la testa, in particolare cicogne e aironi.
Il laboratorio di giardinaggio funziona di pomeriggio, quando c'è bisogno o voglia di fare. Sono a disposizione gli attrezzi del mestiere, vasi, sementi autoprodotte e una piccola biblioteca verde dedicata all'orticoltura naturale.
Progetti:
- piccolo vivaio invasando gli alberelli spontanei in eccesso
- semenzaio collettivo di piante da orto per tutti gli orticoltori interessati
- cortile botanico con censimento degli alberi e delle piante principali
- recupero acqua piovana per annaffiature
- produzione vasi di piante insettifughe (melissa ,lavanda, ... ) da sostituire alle teribbili candele o spirali kimike