APS Architettura e Urbanistica Sostenibili


ti trovi in CargoMondo torna a  home 



cargo mondo



19–20 settembre 2025 – Sapri (SA)
CargoMondo2025
ingrandisci
La mobilità non è più solo questione di strade e parcheggi.
È una sfida culturale, ambientale e sociale.

Cosa succede quando architetti, urbanisti, artisti e cittadini si incontrano su due o tre ruote per ripensare lo spazio pubblico?
Cargo Mondo è un’esperienza formativa e partecipativa sulla mobilità ciclabile e le sue potenzialità per trasformare territori marginali, rigenerare paesaggi e promuovere economie di prossimità.


L'evento si svolgerà nell'ambito della SEM Settimana Europea della Mobilità 2025
.


Pedaleremo tra arte, mestieri, progettazione e visioni future
.

PROGRAMMA

venerdì 19 settembre

ore 16.00 Pedalata della PACE partenza Piazza Plebiscito, arrivo area Cargo Mondo ore 17.00

ore 17.00-24.00 Chiano Chiano FAMO apertura stand Opere del proprio ingegno

ore 17.00-24.00 Stand aziende e associazioni condivisione di idee e progetti per la mobilità sostenibile e l'arredo urbano. Durante l’esposizione si svolgeranno attività di:

·        Informativa tecniche e soluzioni per l’illuminazione urbana

·        Prova di stampa 3D

·        Mappa del Golfo di Policastro partecipazione aperta a idee per una mobilità sostenibile

·        Presentazione del questionario per il PUMS di Sapri

ore 18.00 Laboratorio di bolle (per bambini e famiglie) a cura di Il LatoBio

ore 18.00-21.00 Cargo Talk presentazione Ciclovia dei Parchi della Calabria e trasformazioni città a mobilità sostenibile, a seguire dibattito

  •  545 km della Ciclovia dei Parchi della Calabria,
    • interviene Palmarosa Fuccella, consulente del progetto Ciclovia dei Parchi della Calabria
  • video-racconti dalle città che hanno scelto la mobilità sostenibile
  • Dibattito aperto, partecipano:
    • Michele Buonomo, segreteria nazionale Legambiente
    • Pasquale Sorrentino, consigliere provincia di Salerno
    • Lucia Carlomagno, referente progetto mobilità garantita Comune di Lauria (PZ)
    • Miriam Simoni, Associazione ApertaMente di Casaletto Spartano (SA)
    • Toni Viterale, Cilento Youth Union di Rofrano (SA)
    • Sara Criminesi, Effetto Luce srl Castelfidardo (AN)
    • Gabriele Astolfi, Leganet srl Roma

 Per intervenire al dibattito puoi iscriverti cliccando qui

 Evento accreditato CNAPPC – 3 CFP per architetti

ore 21.00-24.00 Proiezioni video

ore 21.00-24.00 Digital live painting a cura di ElghirArt

ore 21.30 Spettacolo burattini a cura di F.lli Mercurio

ore 22.00 Pensieri a pedali: riflessioni in movimento a cura di S. Bevilacqua

ore 22.00 – 24.00 Mandaliamo laboratorio creativo con materiale di recupero a cura di G. Giardino

 

sabato 20 settembre

ore 10.00-24.00 Chiano Chiano FAMO apertura stand Opere del proprio ingegno

ore 10.00-24.00 Stand aziende e associazioni condivisione di idee e progetti per la mobilità sostenibile e l'arredo urbano. Durante l’esposizione si svolgeranno attività di:

·        Informativa tecniche e soluzioni per l’illuminazione urbana

·        Prova di stampa 3D

·        Mappa del Golfo di Policastro partecipazione aperta a idee per una mobilità sostenibile

·        Presentazione del questionario per il PUMS di Sapri

ore 10.00 Pedalata artistica "Dalla foglia al foglio" acquerelli dalla natura con i licei artistici a cura di APS AUSS

ore 10.00 Bici in strada in sicurezza: comportamenti sicuri con le scuole medie a cura polizia municipale

ore 11.00 Laboratorio di stampa 3D stencil e pittogrammi con IIS L. Da Vinci a cura di T-Lab

ore 17.00 Pensieri a pedali: riflessioni in movimento a cura di S. Bevilacqua

ore 17.00 – 19.00 Mandaliamo laboratorio creativo con materiale di recupero a cura di G. Giardino

ore 17.00-21.00 // 23.00-24.00 Proiezioni video

ore 18.00 Laboratorio di bolle a cura di Il LatoBio a seguire Il Conte Bollicino

ore 19.00 Quiz a Premi strade storiche a cura di ProLoco Sapri

ore 21.00 Spettacolo burattini a cura di F.lli Mercurio

ore 21.00-24.00 Digital live painting a cura di ElghirArt

ore 21.30 Musica dal vivo con Federico Cipro


Vuoi esporre le Opere del tuo ingegno o i tuoi servizi innovativi? Contattaci per sapere come fare
Info: associazioneauss@gmail.com
3388261497-3476253306

Cargo Mondo è organizzato da APS AUSS con il patrocinio del Comune di Sapri e dell'Ordine degli Architetti PPC di Salerno.

L'iniziativa gode del supporto di numerose associazioni e realtà locali, tra cui: EPMC, CSV Salerno, Il tempo per l'oro, Proloco Sapri, FIAB Cosenza Ciclabile, BAM - Bottega Artistico Musicale, Parrocchia Immacolata - San Giovanni Sapri, EVA Elettrovelocipedi Alberti, Effetto Luce, TLab, 2Save, Assoricarica.

   
Gli artigiani in mostra Me&Me - Lab creativo - Salaura - Wabi ds - Saponi naturali - Gomitolo creativo - Rosafuria - Yuki Art Lab - Lalla Marinelli - Roberto D'Agostino