Tra il 16 e il 17 Luglio è arrivata una nuova e più forte scossa del terremoto urbanistico che nell’ultimo anno sta colpendo il governo di Milano, a tutti i suoi livelli: non soltanto è stato colpito direttamente da richiesta di arresto – tutta da confermare – un esponente politico di primo piano, come l’assessore alla Rigenerazione urbana del Comune Giancarlo Tancredi; ma per la prima volta viene coinvolto anche il “sindaco ombra” e patròn di Coima Manfredi Catella e il “sindaco ufficiale” Beppe Sala.
Proviamo a muovere alcune considerazioni strettamente politiche, senza annunciare la “fine del dopo-Expo” o del modello Milano, perché ciò a cui stiamo assistendo è un colpo all’attuale sistema di potere, ma è troppo presto per dire se ne saranno intaccate alla base le sue premesse estrattiviste e privatizzatrici.
Leggi tutto “Aprire voragini – Sul terremoto dell’urbanistica a Milano”