Audio cariche a La Maddalena
http://italy.indymedia.org/news/2003/02/183858.php
Audio cariche a Fornovo
http://italy.indymedia.org/news/2003/02/183856.php
Diretta audio aggiornamenti da Pontremoli
http://italy.indymedia.org/news/2003/02/183833.php

LA PAGINA CHE SEGUE HA I LINK ATTIVI SUL >>>>>>>>NEWSWIRE DI INDYMEDIA
 

                                                                    WAR ?? No tanks!
                         Ultimi aggiornamenti
                             20:33 Attivist* di tutta Italia si stanno concentrando a Migliarino Pisano [ 1 - 2 ] [
                                1 - 2 ] dopo aver subito le cariche delle forze dell'ordine, per il prossimo
                             tentativo di blocco del treno in arrivo da Ederle.
                             20:27 Anche a Pontremoli si organizzano presidi per bloccare il treno.
                             19:55 Gli agenti gia' pronti a San Rossore.
                             19:50 Concluso il corteo a Pisa : appuntamento alle 21:30 alla stazione di San
                             Rossore.
                             19:45 Appello a Convergere su Pisa

                             Stop the Train
                             La guerra è alle porte. Grazie al ministro Martino, che ha concesso illegalmente
                             l'uso delle infrastrutture statali per il trasporto di mezzi, uomini e rifornimenti, i
                             militari americani hanno iniziato oggi a spostare veicoli tra le loro basi italiane.
                             Venerdi' 21 febbraio sono iniziate in tutta Italia le mobilitazioni di movimenti e
                             societa' civile [ 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 ] per bloccare i convogli di treni che
                             partono da Ederle nei pressi di Vicenza in direzione della base di Camp Darby, nei
                             pressi di Pisa.
                             Nella giornata del 22 febbraio, nonostante le intimidazioni e le minacce di arresti di
                             massa [ 1 -  2 ], si sono moltiplicati gli appuntamenti per le mobilitazioni:
                             › a Grisignano di Zocco, in mattinata il blocco e' stato sgomberato;
                             › a Campo di Marte a Padova, un treno e' stato bloccato per ore e ci si
                             aspettava un secondo treno; il treno invece e' tornato sui suoi passi per prendere la
                             via di Verona-Mantova-Parma-Pisa;
                             › il treno dopo essere passato per Grisignano [  1 - 2 ] e Vicenza [ 1
                             - 2 ], e' stato bloccato a Verona presso la stazione di San Martino Buonalbergo [
                               1 - 2 ] per circa mezz'ora, fino allo sgombero con lievi cariche [  1 - 2 ] da
                             parte delle forze dell'ordine; un secondo blocco e' stato organizzato a Porto San
                             Pancrazio, senza pero' riuscire a rallentare il treno una seconda volta ;
                             › a Brescia circa persone si sono radunate alla stazione centrale e stanno
                             organizzando un presidio che eventualmente si puo' trasformare in blocco [ 1 - 2 -
                                3 ].
                             › a Bologna, centinaia di attivisti si stanno radunando alla stazione di
                             Corticella controllati da un notevole dispiego di forze dell'ordine; mentre alcuni
                             dimostranti rimanevano simbolicamente alla stazione di Bologna, si sono realizzati
                             presidi e blocchi a Fornovo [  1 - 2 ] nei pressi di Parma e a San Ruffillo nei
                             pressi di Bologna. A Fornovo 100 manifestanti circa che bloccavano i binari sono
                             stati caricati dalle forze dell'ordine per disperdere il presidio. [  1 - 2 - 3 - 4 - 5 ],
                             rallentando ma non arrestando il passaggio del treno.
                             › a Pisa, dove si e' realizzato un corteo [ 1 - 2 ] in mattinata all'aereoporto
                             militare. Alle 16.30 una manifestazione di circa 600 persone e' partita dalla
                             Stazione, presidiata dalle forze dell'ordine, per poi spostarsi nel centro. [ 1 - 2 - 3 -
                             4 - 5 - 6 ]. Dopo la conclusione del corteo attivist* di tutta italia stanno
                             convergendo su Pisa. La stazione di San Rossore e' gia' presidiata dalle forze
                             dell'ordine, e gli attivist* si sono concentrati alla stazione di Migliarino Pisano [ 1
                             - 2 ] [  1 - 2 ], occupandola dopo aver subito alcune cariche, in attesa dell'arrivo
                             del treno da Parma.
                             › a Torino il Consolato britannico e' stato occupato
                             Altre azioni sono previste anche a Ferrara [ 1 - 2 ], alla Maddalena in Sardegna,
                             dove si sono radunati 1000 manifestanti duramente caricati [ 1 -  2 - 3 ] dalle
                             forze dell'ordine, e a Udine, mentre si cerca di capire da dove passeranno i
                             trasporti su gomma.

                             >>>Appello per vedette lungo i percorsi!

                             Fax di protesta a Trenitalia
                             L'indirizzo e il numero di fax per protestare contro l'utilizzo della rete ferroviaria per
                             trasporti di materiale bellico vanno inviati a:
                             Trenitalia SpA - Divisione Passeggeri - Rapporti Esterni Piazza della Croce Rossa,
                             1- 00161 Roma Fax 06.44102879

                             Mappa dell'area intorno a Camp Darby
                             Le mappe del percorso dei treni



CRONOLOGIA E REPORT DA L'ESPRESSO
 

Iraq, treno Usa: caccia
ai convogli con le armi
 

Vicenza, 16:36
 
Per la seconda giornata consecutiva esponenti dei "Disobbedienti" veneti, dei Centri sociali del centro-nord, ma anche Verdi e sindacalisti sono stati impegnati in una frenetica "caccia al treno" per i compartimenti ferroviari di almeno tre regioni diverse, nel tentativo di bloccare o comunque ritardare i convogli che trasportano materiale militare americano dalla base di Ederle (Vicenza) a quella di Camp Darby (Livorno). Venerdì i manifestanti avevano ritardato la partenza di un altro convoglio, poi arrivato. Sono previsti in tutto 26 treni, tre sono già a destinazione.
 

Ecco la cronaca della giornata tra blocchi, voci e scontri con la polizia.
 

ore 16:00 - Il convoglio americano bloccato a San Martino Buon Albergo, riprende la marcia e supera Verona.

ore 15:37 -Ermete Realacci, parlamentare dell'Ulivo: "Le azioni in forma non violenta sono una protesta che esprime opinioni critiche largamente diffuse".

ore 15:25 - Scontri tra polizia e dimostranti alla stazione di San Martino Buon Albergo.

ore 15:21 - Una trentina di persone, aderenti ai circoli Centro Sociale Magazzino 47 e Social Forum e ad associazioni pacifiste, organizza un presidio di fronte al primo binario della stazione di Brescia in attesa dell'eventuale passaggio del treno.

ore 15:20 - Militanti antiguerra si radunano alla stazione di San Martino Buon Albergo presso Verona e bloccano il treno.

ore 15:05 - I due convogli invertono la marcia. Arrivati allo snodo ferroviario di Campo di Marte (Padova) vengono unificati e rimandati verso Nord: di nuovo a Grisignano di Zocco poi verso Verona.

ore 13:50 - Il leader dei sindacati di base (Cobas) Piero Bernocchi, sembra far suo l'appello al boicottaggio: "La macchina bellica va subito boicottata, intralciata, bloccata dovunque e' possibile e con tutti i mezzi pacifici a nostra disposizione".

ore 12:50 - Una ventina di Disobbedienti, con Luca Casarini, si sono radunati nella stazione di Corticella nei pressi di Bologna per bloccare l'arrivo dei treni. Appello del capogruppo bolognese dei Verdi alla protesta.

ore 12:30 - Parte anche il secondo convoglio della giornata. E' formato da una decina di vagoni. Trasporta mezzi militari, materiale logistico e munizionamento.

ore 12:10 - Il segretario della Cgil Guglielmo Epifani è preoccupato. Invita a protestare contro la guerra "nella assoluta legalità", ma chiede anche un tavolo di confronto col governo sul problema.

ore 12:05 - Si parla di un "tir" con materiale. I Disobbedienti organizzano presidi anche sulle strade per cercare di bloccarlo.

ore 11:45 - Anche il Movimento antagonista toscano lancia un appello ai militanti: appuntamento alle 15 a Pisa per bloccare i treni americani in arrivo.

ore 11:15 - Casarini annuncia: "Lo bloccheremo a Bologna".

ore 11:00 - Parte il primo treno da Grisignano. E' diretto verso Padova ed è composto da circa 30 vagoni.

ore 9:40 - Luca Casarini, leader dei "Disobbedienti" annuncia una "staffetta contro il treno della morte", lungo tutta la linea Padova-Bologna-Firenze-Pisa.

ore 9:00 - "Disobbedienti" si riuniscono a Grisignano di Zoco (Vicenza) dove vengono caricati altri due convogli. Le stazioni radio "alternative" della regione invitano tutti i militanti e alla mobilitazione e a presidiare le stazioni di Padova e Bologna.

ore 6:00 - si libera la stazione di San Rossore (Pisa) dove un centinaio di manifestanti aveva cercato di impedire l'arrivo del convoglio partito venerdì da Padova e arrivato a destinazione attraverso una via non prevista (Verona, quindi Mantova, Parma, Fidenza, Pontremoli e Pisa). (red)
 
 

Iraq, treno Usa: caricati dimostranti, passa il convoglio
 

Parma, 19:36
 
Le forze dell'ordine hanno caricato i manifestanti seduti sui binari a Fornovo e hanno sgomberato la linea ferroviaria per il treno atteso da Parma, che è riuscito a passare. Lo hanno riferito fonti del movimento e il capogruppo del Prc in Consiglio regionale Leonardo Masella.
 

Tra manifestanti c'erano anche il sindaco di S.Secondo Parmense, Roberto Bernardini (Pdci) e il consigliere regionale Renato Delchiappo (Prc).
 

A Bologna intanto il presidio è stato smobilitato nel tardo pomeriggio, anche dalla stazione di S.Ruffillo, quando si è appreso che il treno per Camp Darby avrebbe preso la via di Fornovo.

Iraq, treno Usa: convoglio transita regolarmente a Bologna
 

Roma, 17:40
 
Uno dei due treni con trasporto militare proveniente dal Veneto è regolarmente transitato alle 14:55 dalla stazione di Bologna diretto verso Firenze. Lo ha comunicato la Polfer di Bologna. Il treno era in viaggio sulla linea Modena-Bologna.
 

Un altro convoglio simile, che viaggiava sulla linea Padova-Bologna, è invece stato dirottato su altro percorso non specificato. I no global in attesa alla stazione di Corticella, intenzionati a bloccare il convoglio, non hanno visto dunque passare alcun treno e ora si stanno spostando, scortati dalla polizia, verso la stazione di San Rufillo, sempre in attesa del passaggio del convoglio.(red)