Domenica 30 Marzo 2003
Immigrati in bus, caso chiuso
Dormitorio a Chiampo
Ieri hanno dormito nei centri e alcuni anche in albergo Resta chi ha
lavoro e i rifugiati. In futuro alloggi popolari
http://www.ilgiornaledivicenza.it/storico/20030330/provincia/Aac.htm
Dopo la notte a spese del Comune, sono stati spediti in altre città
Sabato 29 Marzo 2003
http://www.ilgiornaledivicenza.it/storico/20030329/provincia/A.htm
La proprietaria, Elisa Dalla Barba, li ha invitati ad andarsene
dopo il sopralluogo dei vigili
Chiuso l’albergo dei disperati
Sistemati provvisoriamente gli 80 che hanno assediato il Comune
Il dormitorio Dalla Barba è stato definitivamente chiuso. Ieri
sera, dopo una giornata di tensione con momenti di assedio vero e proprio
al municipio di Chiampo, il sindaco e la prefettura hanno trovato una soluzione
per la notte e una prospettiva futura per tutti gli 80 stranieri coinvolti.
Giovedì 27 Marzo 2003
http://www.ilgiornaledivicenza.it/storico/20030327/provincia/B.htm
E per l’asilo politico commissari a Vicenza
Ancora conto alla rovescia sul dormitorio di Chiampo Il prefetto "attende" il via
(cri.gia.) «Lo sgombero si farà»: parola del sindaco
di Chiampo, Giuliana Fontanella. «La decisione - ricorda - era già
stata presa implicitamente firmando la scorsa settimana l’ordinanza comunale».
Un atto in cui formalmente il Comune lasciava una settimana di tempo agli
immigrati per allontanarsi dallo stabile all’interno dell’azienda di Elisa
Dalla Barba ( nella foto in alto l’imprenditrice tra gli immigrati ), in
via Arzignano 13, a Chiampo. Un edificio che per anni è stato utilizzato
come rifugio da migliaia di extracomunitari. Ora non possono più
stare lì.
Mercoledì 26 Marzo 2003
http://www.ilgiornaledivicenza.it/storico/20030326/provincia/D.htm
Scaduti i termini per lo sgombero, ma ci sono ancora molti ospiti
da sistemare
Chiampo, imminente l’ora x per l’asilo degli immigrati