indice


Il carcere immateriale IL CARCERE IMMATERIALE.


CARCERE MATERIALE, CARCERE PRODUTTIVO, CARCERE ISTITUZIONALE... E DOPO?

A cosa serve il carcere: la reclusione deve essere punitiva e deterrente o, soprattutto, rieducativa? Questa irrisolta "querelle" pare investire periodicamente la società e gli stati occidentali, nei momenti di maggior sensibilizzazione istituzionale (1).
Tuttavia al di là delle parole e delle lettere d'intenzione, l'intima contraddizione della prigione (per «rigenerare» il reo il carcere esercita un controllo afflittivo) sembra non aver permesso, fino ad oggi, che riforme meta-strutturali.
A parte le modificazioni murarie, architettoniche, al più testuali, la prigionia tramanda, come legato irrescindibile ("sub specie aeternitatis") la propria ragion d'essere profonda.
Il carcere è, deve essere, un luogo di pena, di "sofferenza legale".
Nessun riformatore, nessun legislatore, per quanto illuminato, è mai riuscito a scalfire questa funzione-sistema dell'universo custodiale, che investe innanzitutto i reclusi, ma si riverbera sui cittadini liberi, formando una doppia «aura»: deterrente da un lato, normativa dall'altro.
La prigione che può anche apparire come un fossile vivente, sorta di residuo incongruo della repressione e del controllo sociale, non è solo un'ingombrante vestigia del passato.
Abbiamo tentato in altre pubblicazioni di esplicitare le diverse fasi, attraverso cui la prigione (intesa come istituzione insieme dinamica e contestuale) ha svolto, nel corso del tempo, le sue spire disciplinari, afflittive e «correzionali».
Brevemente si può qui ricordare che, a nostro avviso, il carcere, dopo aver assolto una funzione istituzionale pura, di distruzione dei corpi reclusi, in quei periodi storici che necessitavano della punizione esemplare e dell'annientamento fisico dei rei, ha assunto via via una funzione «più dolce», determinata dall'uso materiale, produttivo, dei detenuti.
Le due fasi, le due forme estreme, non corrispondono a una lineare successione cronologica: possono, viceversa, coesistere, elidersi o rinascere senza alcun vincolo meccanicistico.
Tentando una definizione del carcere occidentale contemporaneo, abbiamo individuato i suoi tratti peculiari in una "sintesi inedita" sia della funzione istituzionale, sia della funzione produttiva. Vale la pena, a questo proposito, ricostruire per sommi capi il dibattito sul penitenziario svoltosi negli anni recenti. Dopo la creazione nel nostro paese del "carcere speciale", ci si è chiesti da dove provenisse questa forma di reclusione apparentemente anomala, illegale, a un primo esame persino in contrasto con la lettera della riforma.
Le proposte interpretative sono largamente note. Secondo l'analisi di non pochi detenuti politici, il carcere di massima sicurezza nasce dall'esigenza militare dello stato di punire, distruggendoli, i suoi nemici irriducibili. Ad avviso di alcuni studiosi garantisti, il carcere speciale si presenta come una forma di eccesso propria del periodo di emergenza, ma del tutto incongruente col sistema penitenziario modellato dalla riforma. Secondo altri esperti, infine, le "unità" di massima sicurezza sostanzierebbero la modalità punitiva tendenzialmente egemone, irriformabile, una sorta di nucleo duro delle pratiche di "sequestro istituzionale". Altre modalità di controllo, contemporaneamente, si diffonderebbero in strutture aperte e soprattutto nelle forme di autoesclusione etnica, culturale eccetera, tipiche delle grandi metropoli.
Nella nostra proposta di analisi, la funzione istituzionale del carcere non si è mai esaurita, né quella produttiva, malgrado le apparenze, è mai divenuta obsoleta. Il carcere speciale le sintetizza entrambe. Se la prima si è evoluta tecnicamente ed è visibile nell'annientamento dei detenuti irrecuperabili, la seconda si è ampiamente modificata. La "funzione produttiva", non deve richiamare oggi l'immagine delle "workhouses" inglesi né il carcere-fabbrica del capitalismo degli albori. Il lavoro e lo sfruttamento dei detenuti, nel carcere contemporaneo, sono dislocati in buona parte fuori dal carcere, nel "carcerario", costituito dall'intreccio tra il lavoro precario, le attività marginali e le stesse attività criminali (2).
Ispirandoci a questo schema, abbiamo proposto in altra sede una lettura a dominante "materiale-produttiva", ad esempio, del sistema carcerario dell'Unione Sovietica, che pure viene comunemente ritenuto emblema dell'arcipelago istituzionale, destinato per lo più ai nemici del regime. Così come abbiamo potuto ipotizzare, relativamente ai paesi del Terzo Mondo, la prevalenza della funzione istituzionale pura, volta alla distruzione dei corpi prigionieri, malgrado, secondo stime corrive, il carcere potrebbe in quei paesi trarre enormi vantaggi dallo sfruttamento della forza-lavoro reclusa.
Altrove si è fatto l'esempio di alcuni paesi europei come la Francia, l'Italia o la Spagna: funzione istituzionale-repressiva e funzione materiale-produttiva sembrano aver trovato una cifra di complementarietà all'interno della "sintesi", di non sempre facile lettura, fra le diverse valenze (3).
In questa realtà tale inedita «fusione» sembrerebbe esprimersi essenzialmente mediante il controllo che il carcere può esercitare per vie indirette, ma sempre interne, anche sull'ambito extra-murario, su quel territorio dai confini mobili (eppure socialmente ed economicamente definito in rapporto all'economia extralegale e ai suoi attori) che, per convenzione, è stato definito appunto "carcerario".
Ora, il carcerario, in quanto prolungamento dell'«ombra materiale» del carcere su settori e ambiti della società libera, oltre che misuratore palese della trasformazione in atto nell'istituzione, risulta, per così dire, l'anello di congiunzione tra universo materiale e universo «immateriale» della reclusione.
Comprendere le caratteristiche incalzanti della prigione oggi, significa, dunque, rilevare in primo luogo, la progressiva, complessa, «smaterializzazione» dell'istituzione. Il suo diffondersi nella società libera, sotto forma sia di repressione debole (o «prevenzione generale»); sia di comando improprio, preposto ad una serie di attività marginali ed extralegali; sia, infine, di proiezione codificata del «carcere riformato», tendenzialmente autogestito.
Si può tracciare un profilo del carcere oggi, al di sotto di forme e apparenze comuni?
Non solo il profilo materiale, ma anche la filosofia implicita e progettuale dell'universo carcerario fanno registrare una svolta brusca, una parabola assoluta.
I sintomi sono evidenti; il loro insieme configura un mondo recluso in cui gli aspetti materiali, fisici, dell'etero-coercizione, vengono via via soppiantati da invisibili meccanismi di autorepressione.
Il Panopticon (per usare formule abusate) è progressivamente demolito e superato dal carcere «piranesiano». La tortura dello spazio, che caratterizza il carcere tradizionale, brutalmente fisico, - pur sopravvivendo nel concetto stesso di prigione, e impregnandola - è via via sorpassata dalla tortura del tempo (dalla sua deformazione) e dalla compressione della comunicazione. Questi aspetti inediti della reclusione e della sofferenza legale (in)formano il carcere immateriale. Se la prigione del corpo non è ancora tramontata, la prigione della mente è già sorta (4).

IL PANOPTICON O L'UNIVERSO PIRANESIANO?
E' largamente noto il principio su cui si basa il Panopticon di Bentham: «Il dispositivo panoptico predispone unità spaziali che permettono di vedere senza interruzione e di riconoscere immediatamente» (5).
La visibilità è una trappola.
Vale la pena, tuttavia, sottolineare con le stesse parole di Foucault alcune caratteristiche peculiari di questo progetto architettonico divenuto, non a caso, emblema dell'universo disciplinare.
«L'effetto principale del Panopticon: indurre nel detenuto uno stato cosciente di visibilità che assicuri il funzionamento automatico del Potere. Far sì che la sorveglianza sia permanente nei suoi effetti, anche se è discontinua nelle sue azioni; che la perfezione del potere tenda a rendere inutile la continuità del suo esercizio; che questo apparato architettonico sia una macchina per creare e sostenere un rapporto di potere indipendente da colui che lo esercita; in breve, che i detenuti siano presi in una situazione di potere di cui sono essi stessi portatori [...]. Perciò Bentham pose il principio che il potere doveva essere visibile e inverificabile» (6).
Si riconosce facilmente in questa citazione una delle categorie, mai troppo insistita, del pensiero di Foucault. Tra dominatori e dominati si instaura una corrente a senso doppio. Esiste cioè un'interazione tra i due poli dell'universo disciplinare, senza la quale il meccanismo stesso non potrebbe funzionare. Questo principio è già presente nel paradigma architettonico-istituzionale di Bentham nel quale lo spazio, una certa costruzione «ortopedica» dello spazio, deve indurre l'interiorizzazione del potere e della norma, fino a configurare l'autodisciplina come auto-gestione della norma.
A partire dalla dislocazione dello spazio, dalla disposizione dei pieni e dei vuoti, dalla contrapposizione di luci e ombre, si determina quindi una prima coercizione all'interno del soggetto recluso.
Tuttavia in Bentham, e anche in Foucault, esiste ancora una netta separazione tra "interno" ed "esterno"; tra controllo e controllato... insomma: tra "norma oggettivata" e "norma soggettivata".
Se si vuol comprendere il carcere immateriale, il suo inedito profilo di afflizione e controllo interiore, occorre guardare più che alla rigorosa tecnica benthamiana degli spazi, concepita nel 1791, ai tratti visionari delle "Carceri d'invenzione", composte da Gianbattista Piranesi intorno al 1745 (7).
Nelle sue tavole, che racchiudono l'immaginario architettonico della pena, esiste una dimensione sconosciuta ad ogni altro progettista: la dimensione del tempo, la quarta dimensione sperimentata, insieme, come fattore fisico e come entità meta-fisica. Il tempo, dunque, come condizione di trapasso (inquietante e necessaria) dal carcere materiale al «carcere immateriale».
Ciò che più colpisce nel sogno di pietra visualizzato da Piranesi è il suo essere l'esatto contrario del luogo angusto, della «segreta che ha già le dimensioni di una tomba», senza per questo perdere il proprio significato di incubo terrificante. Nelle "Carceri d'invenzione" immensità e segregazione, vuoto e schiacciamento, coesistono e si fondono, rendono tangibile ciò che è invisibile e inenunciabile: le catene della mente.
In ultima analisi, questa insuperata «mente nera» ha dato corpo, nelle sue carceri all'«acqua forte», al sogno di ogni riformatore penitenziario: trasformare mura e serrature in metafore materiali di regole ben più impalpabili e indefettibili (8).
Benché esempi e modelli di prigioni tetre, per non dire raccapriccianti, non mancassero a un osservatore avvertito come Piranesi, si ha l'impressione che nel disegnare il suo «carcere sublime» l'artista abbia ignorato scientemente le segrete di Castel Sant'Angelo, le cloache della Mamertina e i soffocanti Piombi di Venezia o abbia utilizzato, al più, questi «paradigmi» come materia grezza da cui sbalzare con segno visionario il suo «carcere della mente».
Scale elicoidali, pozzi senza fine, soffitti irraggiungibili, nicchie oscure, ballatoi sospesi, aggetti vertiginosi, precipizi incolmabili, e poi ancora asimmetrie murarie e specularità ottiche conferiscono alla sua visione la concretezza stessa della restrizione, del suo incubo... e del suo contrario: l'infinito.
L'idea classica dell'afflizione che si trasmuta in pietra, strumento di tortura, segreta, torre murata - tutti nomi e sinonimi della morte prima della morte, della decomposizione e del buio eterno prima della tomba - assurge in Piranesi a una assolutezza antitetica. Lo spazio della reclusione non è più reclusione, è, anzi, una dilatazione insopportabile, una moltiplicazione angosciosa di piani, un susseguirsi labirintico di svasamenti e forature della prospettiva circolare, infinita.
Marguerite Yourcenar coglie l'aspetto dell'infinito temporale, proprio del carcere piranesiano («il tempo, come l'aria è immobile»), e, insieme, il suo senso di «spazio vuoto». «Questo mondo - scrive - rinchiuso su se stesso è matematicamente infinito» (9).
In che cosa consiste il terrore che esso ispira?
Lo spazio avvolto su se stesso, in forza del suo inquietante "trompe-l'oeil" (muri che si aprono su altri muri rinserrati da altri muri ancora) non è che la descrizione per immagini e dettagli (apparentemente realistici) della più terrificante spirale del tempo rinserrato e coartato. E' l'occhio della mente che più non intravede alcuno spiraglio di uscita, di libertà, nei concentrici sviluppi della reclusione temporale. Le vedute si aprono e si chiudono, dunque, su una dimensione di eternità: la prospettiva degli spazi negati trascende il carcere materiale, proietta la pena in una sofferenza senza fine in cui la mente si smarrisce. Ciò che risulta insuperabile, inespugnabile, nell'incubo architettonico di Piranesi non è infatti tanto la barriera dei muri, il limite fisico, quanto la sua assimilazione: il carcere immateriale è, al contempo, restrizione senza fine e interiorizzazione di un infinito senza tempo (10).
Per travalicare l'orrore dello spazio senza fondo e senza uscite, (il "nulla" a-temporale), occorre creare dei riferimenti limitativi, interiorizzarli; per superare la sensazione intollerabile della restrizione senza restrizioni occorre immaginare nuove barriere, limiti, regole e codici altri di referenza spazio-temporale. E' indispensabile, in ultima analisi, che l'ordine, la norma, la legge, si tramutino in scansione dei giorni e dei passi che li misurano; in vincoli interiori inscritti in una rigorosa auto-disciplina, capace di configurare l'autogestione della pena.
Come ha scritto Victor Serge: «rinchiusi sotto il cielo erano. Qui la stessa libertà era una prigione. La vastità dello spazio rinchiudeva più ancora di una cella» (11).
Ecco l'inferno mentale a cui Piranesi ha dato forma: esso è l'involucro simbolico del "Pannomion", una norma totalizzante, pervasiva e interiorizzata. L'ipotetico recluso non è guardato, non è sottoposto a un regime di controllo esterno, non è prigioniero dello spazio, ma della sua infinita dilatazione in un tempo senza tempo.
Il "suo" tempo.
Il recluso è dunque prigioniero di se stesso, del proprio «labirinto mentale», che può essere vissuto solo a patto di accettare e interiorizzare le regole astratte, i segreti normativi che lo generano e lo plasmano. Di farsi regola esso stesso, regola di se stesso; contro se stesso.
Ha detto un detenuto che ha trascorso alcuni mesi in un carcere tecnologico: «Ti guardavi attorno e sentivi che di là non saresti mai uscito, non potevi uscire, se non ti aprivano la porta. Il carcere ti entrava dentro, nella testa...».

MALATTIE PROFESSIONALI.
E' opinione diffusa che l'assetto carcerario contemporaneo presenti una dualità di trattamento ed esecuzione. Da una parte il carcere chiuso ad alta sorveglianza, concepito espressamente per irriducibili, irrecuperabili eccetera...; dall'altra il carcere via via più attenuato fino ad arrivare a forme di sorveglianza praticamente intangibili.
Ciò che oggi «si vede e si enuncia» è dunque un apparato carcerario differenziato, un apparato che quanto più evolve tanto più attenua i suoi rigori; più si «civilizza» e più allenta la repressione fisica, materiale, sui reclusi.
Tra l'isolamento cellulare e il carcere a bassa sorveglianza che «favorisce attività, incontri, socializzazione e dialogo con l'esterno», e tra quest'ultimo e il regime di semilibertà, esiste una differenza concreta notevole, come sa chiunque abbia sperimentato i diversi regimi.
Questa differenza, vista ed enunciata come qualitativa, è tuttavia essenzialmente quantitativa. Sia la forma custodiale più devastante che quella «più permissiva» sottendono un identico contenuto: "la sofferenza legale". La sofferenza legale, connaturata al concetto stesso di pena (che pena sarebbe, infatti, senza un "quantum" di afflizione?) può evidentemente aumentare o diminuire ma non essere annullata (13).
Il carcere - anche il più riformato - produce in varie forme e secondo differenti intensità, sofferenza e sofferenti, malattie e malati. E' una "fabbrica di handicap psico-fisici" 14.
La reclusione, dunque, è una malattia? La reclusione è una sofferenza ineliminabile, irriformabile?
Nelle prigioni dell'Occidente, salvo rare eccezioni, non si soffre la fame; le condizioni igieniche sono tollerabili, la violenza fisica è frequente, ma non sistematica.
La punizione, pertanto, consiste nella reclusione e solo in essa.
La reclusione in sé è nociva, ma per quale motivo?
E' curioso rilevare come certi esperimenti e certe analisi, condotti in campo specifico, non riescano a superare il loro confine naturale, per gettare uno sprazzo di conoscenza su discipline e territori contigui.
E' il caso della speleo-avventura condotta da un gruppo di volontari a 230 metri di profondità, per un periodo di 45 giorni, nella Grotta del Fiume di Frasassi. I risultati della spedizione e delle rilevazioni operate sulle cavie umane sono impressionanti, pur nella loro scarna divulgazione giornalistica. Tralasciando i problemi psicologici e interpersonali di cui non viene fatta menzione, chiaro è il quadro clinico d'insieme. Le ossa si decalcificano del 30%, diminuisce il desiderio sessuale (causa il calo del testosterone) e la secrezione di cortisone si abbassa ad un terzo dei valori normali. Il battito cardiaco rallenta, salvo poi impazzire non appena vengono ripristinate condizioni ambientali normali. Ma più grave è il fatto che l'"assenza di tempo", insieme ad altri fattori, mina e distrugge il sistema immunologico.
Va da sé che la cella non è una grotta ipogeica, immersa nell'assenza di tempo, ma il carcere non avrà anch'esso qualche punto di affinità e contatto con l'isolamento e i disturbi devastanti della «città senza tempo»? (15).
Il dottor Vincent De Feudis ha il merito di aver affrontato con notevole apertura mentale il problema dell'isolamento (sia sociale che sensoriale) in rapporto agli stati fondamentali che ne derivano (16).
Alcune sue conclusioni, benché in via di ipotesi, possono essere estese per analogia al carcere, luogo di isolamento per definizione.
Interrogandosi sull'origine del sentimento di solitudine, il ricercatore risponde alla domanda principale - da cosa è determinato quest'ultimo? - affermando che la causa è in primo luogo un "ambiente povero", che offre pochi stimoli sensoriali o sociali.
Tale scarsità di stimoli esterni determinerebbe delle turbe del metabolismo cerebrale e delle modificazioni nelle reazioni del cervello.
Particolarmente interessante risulta l'osservazione di De Feudis secondo la quale si può avere solitudine sia in condizioni di "privazione di stimolazioni sensoriali", sia in casi particolari di "isolamento sociale" (17).
L'isolamento sociale, che interessa soprattutto il nostro tema, non riguarda solo individui, ma (anche) «popolazioni isolate», «collettività separate», qual è il caso, appunto, dei detenuti o di altri utenti di istituzioni totali o fortemente chiuse.
I due stati fondamentali, determinati dall'isolamento ambientale e comunicazionale, risulterebbero, secondo gli studi condotti da De Feudis, riconducibili o al comportamento aggressivo o al comportamento depressivo.
Che il carcere lasci il suo segno, più o meno evidente, su tutti i reclusi, inducendo disturbi più o meno gravi e permanenti, a seconda della personalità, delle condizioni e della durata della pena, può sembrare un effetto collaterale (per alcuni spiacevole per altri necessario) della condanna così com'è concepita. In realtà la sofferenza legale si trasforma, assume forme sempre più complesse e «subliminali» (di stress e squilibrio metabolico), senza per questo cessare di assolvere il suo compito fondamentale: colpire e debilitare il recluso, in quanto reo.
Uno studioso italiano, il dottor Paolo Pancheri, ha dimostrato l'esistenza di un «anello» tra ambito somatico e psichico, contesto esterno e comportamenti soggettivi, alterazioni ambientali e malattia...
Così Pancheri: «Numerosi dati sperimentali, in ricerche condotte su animali, hanno dimostrato come modificazioni dell'ambiente esterno o dell'ambiente interno possano modificare permanentemente lo schema di reazione allo stress nell'adulto, sia dal punto di vista comportamentale che dal punto di vista fisiologico (endocrino e immunitario)» (18).
Alterazioni esterne possono quindi determinare alterazioni fisiologiche che, a loro volta, modificano il comportamento e generano malattie.
Si può dedurre, da questo quadro di interazioni (che avvengono mediante stimoli, reazioni e stati di stress), che ambienti o situazioni particolari di disagio ed emozionalità reattiva (come il carcere) hanno nella maggior parte dei casi effetti nocivi e patogeni. Si tratta di individuare su quale piano (sistema neurovegetativo o immunitario) si producono i guasti più evidenti e attraverso quali forme patologiche essi si manifestano (disturbi cardiaci e circolatori; ipersensibilità; nevrastenia; malattie gastero intestinali; insonnia; apatia; disturbi digestivi eccetera).
E inoltre, come agiscono questi stimoli sui comportamenti della popolazione reclusa e sull'immaginario collettivo?
Se da un lato il «carcere immateriale» sta portando a compimento la propria interna evoluzione, al punto da far sì che la sofferenza legale non è più riconosciuta come tale; d'altra parte questa trasformazione in tanto ha successo in quanto è tendenzialmente connessa al più generale processo di interiorizzazione «volontaria» della norma.

LA TORTURA DEL TEMPO E LA S/COMUNICAZIONE.
Ne "La spia che venne dal freddo", è compendiata una lucida analisi della reclusione: «Da parte sua, lui cercava di fare quanto più esercizio possibile durante il giorno, nella speranza di dormire la notte, ma non gli serviva a niente. La notte te ne accorgi che sei in prigione: la notte non c'è niente, nessun trucco ottico o illusione che ti salvino dalla nauseante limitatezza della cella. Impossibile eliminare il sapore della prigione, l'odore dell'uniforme della prigione, il fetore degli apparecchi igienici continuamente disinfettati, i rumori degli uomini reclusi. [...] Era allora che odiava la ridicola gabbia di acciaio che lo imprigionava e che doveva trattenere l'impulso a lanciarsi contro le sbarre coi pugni nudi, a spaccare il cranio ai suoi carcerieri...» (19).
Notte e giorno. Nero e bianco. «Silenzio» e rumore. Nella contrapposizione estrema di stati fisici si ravvisa l'antitesi che sostanzia il carcere immateriale. Da un lato l'apparenza, dall'altro la realtà. L'apparenza è rumore, comunicazione, socialità, attività, movimento; la realtà è chiusura, (auto)censura, vuoto, staticità blocco della comunicazione. L'attuale forma-carcere non può non far venire in mente il mito della caverna platonica. Esistono gli oggetti reali, le loro ombre e le ombre delle ombre. Se c'è stata un'epoca, non molto remota, in cui nella prigione vigeva la regola, l'obbligo, del silenzio, che conferiva alla punizione un che di claustrale, di mistico, oggi la prigione impone l'esatto contrario: l'obbligo del rumore, dell'inquinamento acustico. La regola di una «solitudine troppo rumorosa» (20).
Perché questo?
Quando la comunicazione non è più un valore d'uso, ma diviene una merce simbolica, con infiniti rinvii all'immaginario, una sorta di "megamedium alienato", la frattura fra esperienza reale e rapporto fittizio si consuma nell'abuso di simulacri. L'introduzione, si sarebbe tentati di dire, forzata della televisione e della radio, in ogni cella, esaspera nel mondo recluso la strozzatura della comunicazione. Ne cristallizza le infinite distorsioni. Il detenuto vive in un mondo che parla dell'esterno, che sogna dell'esterno, che si «affaccia» all'esterno, ma che è escluso da reali rapporti sociali. Un mondo di s/comunicazione (21).
«Disprezzava i suoi compagni di cella e questi lo odiavano. L'odiavano perché riusciva a essere quel che ognuno di loro in cuor suo desiderava essere: un mistero. I detenuti nuovi appartengono grosso modo a due categorie: quelli che per vergogna, paura o shock aspettano con affascinato orrore d'essere iniziati alle regole della vita di prigione, e quelli che sfruttano la dolorosa novità per rendersi graditi alla comunità» (22).
In un ambiente introflesso come il carcere può esistere solo o una comunicazione oggettuale, di scambio immediato, di «baratto», o una comunicazione «metaforica», intessuta di sottintesi, simboli, formule.
Entrambe non solo sottolineano, ma anche "sanciscono" l'estraneità, l'esclusione del carcere nei confronti della comunicazione sociale, del sociale stesso.
Ma potrebbe non essere in questo modo?
La s/comunicazione che vige in prigione, anche nelle relazioni quotidiane, appare come la parte "interna" dello stigma sociale che marchia il reo, lo emargina. Non è possibile che l'esclusione esterna sia priva di «introiezione»; s/comunicazione e stigma sono due nomi di una stessa realtà: l'emarginazione, la reiezione del «colpevole».
La chiusura della comunicazione che si verifica in prigione, in ogni forma-carcere del mondo, ha due versanti. Da una parte si colloca, in modo paradossale ma sicuro, la reazione autoaffermativa del detenuto che, per resistere all'Istituzione, alla sua spersonalizzante tenaglia, deve accettare il proprio ruolo di «criminale», esagerandolo sia in termini di autodifesa («sono colpevole e soffro ingiustamente»); sia in termini di offesa («sono un duro e ve la farò vedere io»). Dall'altra si pone il blocco istituzionale che assume la forma simbolica di una ablazione del reo dal corpo sociale, mediante la strozzatura del linguaggio, il taglio della comunicazione («in quanto reietto sei, in qualche modo, un penitente, non hai quindi diritto ai piaceri della comunicazione libera»). La pena si esercita - come il carcere immateriale dimostra sempre più chiaramente - impedendo la vera socialità, dunque la reale comunicazione. In questo senso il detenuto è un reprobo dietro il quale si chiude, insieme a una porta blindata, la ridondanza del discorso sociale. In questo senso l'"ex detenuto" sarà un perdente marchiato, cui si dà l'ostracismo più terribile: la parola tolta e negata. Davanti a lui la società si gira dall'altra parte. E tace.
Gli istituti e le organizzazioni che, in evidente contraddizione con il regime detentivo lavoreranno per il suo «reinserimento» sociale, servono a ridargli la parola? Tutta la terminologia del re-inserimento ruota intorno al perno simbolico della parola tolta, negata e restituita. Una volta scontata la pena, lo scomunicato ri-ottiene, almeno formalmente, il diritto alla comunicazione. Ma sarà colmabile, e come, l'abisso di scomunicazione sperimentato e patito nel carcere? (23).

ESISTE UNA LINEA DI FUGA?
Alle distorsioni della comunicazione bloccata corrisponde, in carcere, la deformazione (o più deformazioni) del tempo. Anch'esso, una volta sottratto al valore d'uso, diventa un tempo «tutto» istituzionale e alienato. Un tempo né naturale né mitologico. Un tempo pericolosamente infinitivo o totalmente alienato. Stress, tensione e malattie nervose derivano - senza dubbio - anche da questa "imposizione" istituzionale del tempo.
Secoli fa Penn, Bentham, Toqueville, Cattaneo, Beccaria, Howard eccetera, pur lavorando tutti - in ultima analisi - a una ridefinizione della cella, intesa come laboratorio di rigenerazione interiore del reo, giunsero ad intuire la «prigione della mente» solo attraverso una rigorosa costrizione e modellazione del corpo recluso. Il carcere piranesiano può, al limite, abbattere la stessa sadica geometria degli spazi, puntando alla gestione del tempo e alla costrizione della comunicazione, come a fattori totali di pena e addestramento normativo. Tutto questo si rende possibile grazie all'attuale formazione economico-sociale, ma anche in virtù del fatto che l'universo contemporaneo si presenta come «cassa di risonanza» comunicazionale.
Abbiamo incontrato Henri Laborit, che dirige il laboratorio di "eutonologie" presso l'ospedale Boucicaut di Parigi e che è ormai celebre anche da noi per le sue brillanti pubblicazioni. Richiesto di un parere sull'inibizione dell'azione prodotta dal carcere, ha risposto invocando alcune categorie sostanziali della sua panoplia teorica.
a) Il linguaggio è azione, dunque anche l'uomo in gabbia, se parla, può agire;
b) I crimini violenti sono compiuti per lo più da gente che ha difficoltà ad esprimersi. La parola può quindi bloccare la violenza;
c) L'uomo possiede la facoltà di immaginazione che non conosce restrizioni;
d) L'uomo non ha solo voglie, ma desideri.
In conclusione, quindi, siamo tutti e nessuno dei prigionieri. Tutti, perché ciascuno di noi è prigioniero della sua mente; nessuno, perché ciascuno di noi può evadere - mediante il linguaggio, l'immaginazione, la proiezione del desiderio - dal contesto restrittivo (24).
Per quanto suggestiva, la risposta di Laborit lascia perplessi, poiché si fonda su presupposti che si autonegano.
Come può un'istituzione (qual è il carcere) - nata e perfezionata con lo scopo di distorcere la comunicazione offrire strumenti di superamento, di «fuga», alle sue vittime?
Come può il recluso coltivare fantasia, immaginazione, desideri, dato che questi hanno un significato nella cultura collettiva, e non solo in una astratta definizione di «individuo-uomo»?
Come può chi è prigioniero essere libero e chi è libero essere prigioniero, prescindendo da caratteri e definizioni ambientali; ignorando totalmente il significato del tempo (e non solo dello spazio!) all'interno della vita psichica dell'uomo, e della sua esistenza sociale di relazione?
Come può, infine, comunicare, "dunque agire", chi è costretto dalla natura stessa dell'Istituzione, cui è sottoposto, a vivere quotidianamente nella finzione di un linguaggio vuoto, nella s/comunicazione di una parola che obbliga a formule rituali e autocostrittive?
Il carcere, parafrasando Roland Barthes, non obbliga a tacere, obbliga a parlare.
Ma il suo rumore di fondo non è comunicazione è il silenzio di una coercizione interiorizzata e tautologica, avvolta su se stessa come una spirale infinita.
E' il sintomo di una metamorfosi inquietante a cui si è cercato di dare un nome: «Carcere immateriale».


NOTE.

NOTA 1. Si veda ad esempio il Congresso ONU che si è tenuto a Milano nell'agosto del 1986 in tema di "Prevenzione del crimine e trattamento dei delinquenti". Per un'analisi critica dei lavori svolti in quella sede, si vedano i numeri 2, 3 e 6 della rivista "Criminologia". Per un commento all'impostazione generale, diremmo eziologica, del Congresso, si veda in particolare V. Ruggiero, "Criminalità e condizioni economiche", del numero 8-12 dello stesso periodico. Per quanto concerne il nuovo assetto carcerario italiano si rimanda alla "Legge numero 663 del 10 ottobre 1986", in "Gazzetta Ufficiale", numero 241, 16 ottobre 1986. Un'approfondita analisi della legge in questione si trova in AA. VV., "Opinione pubblica e criminalità: quali alternative al carcere", fascicolo monografico di "Inchiesta", 79-80 (1988), curato da G. A. Mosconi.
NOTA 2: Le nostre posizioni sono state esposte in AA. VV., "Il carcere imperialista", Verona 1977, e in E. Gallo - V. Ruggiero, "Il carcere in Europa" Verona 1983. Quanto alle altre posizioni ci limitiamo a segnalare alcuni saggi esemplari dei rispettivi approcci analitici: AA. VV., "Speciale Asinara". La settimana rossa", Catania 1978; AA. VV., "L'albero del peccato", Parigi 1983, Magistratura democratica, "Il carcere dopo le riforme", Milano 1979; M. Pavarini, "Fuori dalle mura del carcere: la dislocazione dell'ossessione correzionale", in 'Dei delitti e delle pene', 2 (1986); D. Melossi, "Oltre il «Panopticon». Per uno studio delle strategie di controllo sociale nel capitalismo del ventesimo secolo", in 'La questione criminale', 2-3 (1980).
NOTA 3: E. Gallo - V. Ruggiero, "Il gulag nel sistema economico-sociale in URSS", in 'Primo Maggio', 22 (1984). Degli stessi autori, "L'assetto carcerano in Francia. Dagli elementi ereditari della deportazione al carcere dell'insicurezza sociale", in 'Critica del Diritto', 32 (1984). E infine, "Il crimine presunto e il delinquente lavoratore", in 'Primo Maggio', 23-24 (1985).
NOTA 4: Ci limitiamo a segnalare due saggi di estremo interesse sul tema "Comportamenti umani e «plasmazione» ambientale". Il primo analizza l'effetto dei colori, nello spazio e nell'arredo cellulare, sull'aggressività dei reclusi: A. G. Schauss, "Tranquilising Effect of Color Reduces Aggressive Behavior and Potential Violence", in 'The Journal of Orthomolecular Psychiatry', volumi 3, 4 (1979). Il secondo propone una politica preventiva della criminalità attraverso una dieta appropriata: B. Rimbald - G. E. Larson, "Nutritional and Ecological Approaches to the Reduction of Criminality, Delinquency and Violence", in 'Journal of Applied Nutrition'; volume 33, 2 (1981). Sul rapporto spazio-mente nelle prigioni possono essere consultati J. G. Petit (a cura di), "La prison, le bagne et l'histoire", Genève 1984, e R. Dubbini, "Architettura delle prigioni", Milano 1986.
NOTA 5: M. Foucault, "Sorvegliare e punire", Torino 1976.
NOTA 6: M. Foucault, op. cit. Per una discussione più ampia del concetto di Panopticon si rimanda a Bentham, "Panopticon, ovvero la casa d'ispezione", Venezia 1983. Il testo è curato da Michel Foucault e Michelle Perrot che lo corredano anche di due saggi molto stimolanti. Quanto al concetto di «visibilità», si rimanda a G. Deleuze, "Foucault", Milano 1987.
NOTA 7: Su Piranesi è possibile consultare, oltre alle pubblicazioni specifiche di carattere iconografico, il testo di J. Wilton-Ely, "The Mind and Art of Giovanni Battista Piranesi", London 1978. Dove l'autore, nella densa introduzione, affronta tra l'altro il problema dell'ispirazione fantastica delle "Carceri d'invenzione". Una differente edizione delle tavole piranesiane, curata da Mario Praz, è stata pubblicata col titolo "Le carceri", Milano 1975.
NOTA 8: Si vedano in proposito le tavole numeri 11, 14, e 15 riprodotte in J. Wilton-Ely, op. cit. Ma anche l'intera sezione de "Le carceri", in F. Hermanin, "Giovanbattista Piranesi. Cinquanta tavole", Torino 1915.
NOTA 9: Sul carcere piranesiano, inteso come «dimensione mentale», come «proiezione dell'anima», si sofferma suggestivamente M. Yourcenar, "Sous bénéfice d'inventaire", Paris 1978. L'agonia romantica di Piranesi ha anche ispirato una brillante ricostruzione storica del «grande internamento» settecentesco: H. Bianchi, "L'immagination prisonnière", in 'Déviance et Societé', vol. 13, 3 (1984).
NOTA 10: Marguerite Yourcenar definisce le carceri piranesiane «segrete trascendentali» e «camere di tortura vertiginose».
NOTA 11: V. Serge, "Les hommes dans la prison", in 'Les révolutionnaires', Paris 1980.
NOTA 12: Il termine "pannomion" viene qui usato nell'accezione pressoché etimologica, come in R. Roth, "La réalisation pénitentiaire du rve pénal à Genève", in J. G. Petit, op cit. In altra parte del testo si è parlato, in proposito, di "norma soggettivata" e "norma oggettivata".
NOTA 13: La nostra affermazione è in evidente attrito con le posizioni di taluni autori, convinti che la sofferenza legale sia in pieno declino nella pratica punitiva contemporanea. Fra questi citiamo, a titolo di esempio, P. Spierenburg, "The Spectacle of Suffering", Cambridge 1984, recensito da D. Garland in 'Contemporary Crises', 3 (1987).
NOTA 14: Per il concetto di handicap indotto ci siamo ispirati alle note formule di Alfred Adler: inferiorità d'organo, linguaggio degli organi, menomazione, compensazione eccetera. Si vedano su questo le sue opere fondamentali: "Il temperamento nervoso", Roma 1950; "Prassi e teoria della psicologia individuale", Roma 1970; "Psicologia dell'educazione", Roma 1975. Quanto al rapporto tra funzionamento bio-organico e ambiente, si veda il saggio di S. W. Carmichael - H. Winkler, "Le cellule cromaffini dei surreni", in 'Le Scienze', 206 (1985). Per il suo carattere divulgativo si consulti anche AA. VV., "Carcere e salute: un problema aperto", in 'Quale salute', 8 (1981). Non possiamo omettere, infine, alcuni contributi che sono frutto di esperienze carcerarie dirette, come V. Fioroni P. Palmiero, "Sintomi e precarietà delle terapie", in 'Assemblea', 5 (1984). AA. VV., "Articolo 90: la paura", in 'Assemblea', 3 (1983). Nello stesso fascicolo della suddetta rivista appaiono altri interventi e lettere sul problema della salute in carcere, così come viene vissuto dagli stessi detenuti. Menzione a parte merita N. Valentino, "I linguaggi della medicina come codici del controllo sul corpo", in 'Assemblea', 6 (1984).
NOTA 15: Il concetto di tempo viene qui usato essenzialmente nell'accezione sociologica che è propria, ad esempio, a N. Elias, "Saggio sul tempo", Bologna 1986. Vengono perciò tralasciate le formulazioni filosofiche come quelle kantiane, bergsoniane o sartriane. Per quanto concerne le tecniche e le misurazioni del tempo, si fa riferimento a D. S. Landes, "Storia del tempo. L'orologio e la nascita del mondo moderno", Milano 1984, e alla sua ampia e dettagliata bibliografia. Sul rapporto tempo-comportamento si veda B. Lloyd, "Percezione e processi cognitivi", Bologna 1974.
NOTA 16: F. V. De Feudis, "La biologie de la solitude", in "La recherche", 25 (1975).
NOTA 17: Il termine «isolamento» viene sempre usato nell'accezione più ampia di «isolamento sociale», «separatezza» dell'ambiente coatto da contesti ricchi di stimoli e reazioni. Nelle osservazioni di De Feudis, l'isolamento modifica la sensibilità alle sostanze che agiscono sul cervello. In particolare, lo stato di depressione si traduce in una diminuzione della «tolleranza al glucosio». Poiché le anomalie nel metabolismo del glucosio sono associate in buona parte a quelle che si chiamano «malattie mentali ed emozionali», così come argomenta De Feudis, il declino nell'incorporazione del «carbonio di glucosio ha come effetto delle modificazioni emozionali e mentali nell'uomo». Queste osservazioni, insieme ad altre interessanti ricerche effettuate su «ratti in isolamento», sono documentate in "La recherche", art. cit.
NOTA 18: P. Pancheri, "Stress, emozioni, malattia. Introduzione alla medicina psicosomatica", Milano 1986. Sui risvolti psicologici dell'esclusione, un ovvio riferimento è costituito dal celebre E. Goffman, "Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza", Torino 1968. Su argomento analogo si veda G. De Leo, "Appunti di psicologia della criminalità e della devianza", Roma 1987. Nonché, dello stesso autore, "Le istituzioni totali", in AA. VV., "Trattato di sociologia dell'organizzazione", Milano 1986.
NOTA 19: J. Le Carré, "La spia che venne dal freddo", Milano 1985.
NOTA 20: E' vero che il silenzio, la preghiera, la meditazione, l'isolamento e il lavoro solitario sono caratteristiche centrali del carcere americano e inglese fin dalla seconda metà del Settecento. In queste forme di reclusione, l'unica comunicazione concessa è quella con la propria coscienza e, per il suo tramite, con Dio. E' fin troppo chiara l'analogia «storica» tra la segregazione del detenuto e quella del monaco di clausura, così come è evidente, per entrambi, l'imposizione di un "tempo" e di una percezione del tempo anomale rispetto a quelle dei non reclusi. Il tempo interiore, quel flusso ininterrotto che contiene simultaneamente passato presente e futuro, è infatti l'unica dimensione temporale concessa al recluso, laddove nel mondo esterno vige, invece, una temporalità diversa, organizzata in sequenze, alternanze, segmenti, siano essi naturali o sociali. Per successive «riforme», però, il carcere introdurrà periodicamente un uso produttivo del tempo, mediante la teoria retributiva e attraverso la coazione al lavoro della manodopera detenuta. Anche nelle forme più «spirituali» e «meditative» il carcere conserva dunque una sua priorità materiale, così come è documentato in testi divenuti ormai classici quali D. Melossi - M. Pavarini, "Carcere e fabbrica", Bologna 1977, e M. Ignatieff, "A Just Measure of Pain", London 1978. Ma la vera sconvolgente mutazione si produrrà solo quando "il tempo non avrà più misuratori esterni", materiali e produttivi, né sarà soltanto uno stimolo interiore all'autocostrizione. Questo si attua tendenzialmente nel "carcere immateriale", che mobilita la partecipazione e il consenso pieni del detenuto, la sua rieducazione e il suo recupero a un tempo «altro»: il tempo dell'autoaddestramento e dell'autocensura.
NOTA 21: Se riflettiamo sulla struttura della pena, quale si configura attualmente, notiamo che il "carcere immateriale" è sempre più carcere automatico, informatico. Si direbbe che è simile alla «fabbrica automatica»: un ritorno esplicito alla matrice unica che sottende le istituzioni totali «indifferenziate» alla loro origine? E' sempre più decentrato e frantumato in piccole unità (200-300 posti cella) nelle quali vige la pace sociale e la s/comunicazione e tutto si svolge «meccanicamente»: premi, sanzioni, benefici. E' sempre più atomizzazione dell'utente-detenuto: ciascuno è individualizzato nel suo ruolo. E' sempre più delimitato da codici comunicazionali interni, che negano la pluralità della comunicazione estesa. La "less eligibility" agisce, si direbbe, sulla sottrazione di comunicazione sociale, che, mutilata, costituisce l'essenza della pena, della sofferenza e della «modellazione» immateriale. Sempre più, infatti, nel nostro tempo, la coercizione fisica è coercizione comunicativa e viceversa. Per un approccio generale a questi problemi si veda, tra l'altro, H. Putnam, "Mente linguaggio e realtà", Milano 1987.
NOTA 22: J. Le Carré, op. cit.
NOTA 23: Il blocco della comunicazione, oltre a impedire il rapporto con l'esterno, fissa il detenuto in un circolarità comunicazionale interna che riproduce all'infinito l'anello della detenzione: i suoi ruoli, i suoi discorsi, le sue immagini, i suoi codici. L'assenza di stimoli, punto d'arrivo di questa circolarità, crea barriere mentali, dunque handicap. A proposito di patologia indotta dal carcere, Giulio Salierno ha osservato: «La maggioranza di questi delinquenti abituali e professionali che dir si voglia [...] è semipazza. Non sappiamo clinicamente quale grado di pazzia attribuire a costoro, ma siamo certi che non sono normali. [...] Precisiamo fin da ora, però, che definendo questa categoria di criminali semipazza non intendiamo dire che il delinquente sia un ammalato; ma che le condizioni ambientali in cui è vissuto da bambino, i reati compiuti e soprattutto il carcere agiscono sulla sua sfera psichica limitandone la libertà di comportamento», in G. Salierno, "La spirale della violenza. Memoriale di un detenuto", Bari 1969.
NOTA 24: Laborit ci ha riassunto telegraficamente alcune argomentazioni già sostenute in un'intervista scritta, alla quale ci ha rimandato. Si tratta di un'intervista, il cui testo è disponibile presso gli autori, raccolta da un gruppo di detenuti svizzeri, inedita in italiano, e che ha avuto circolazione limitata in Francia. Consta di dieci pagine corredate da una sua breve bibliografia.

indice


informativa privacy