indice


Dei dolori e delle pene Prima parte
TRA LE MURA



1.
Del corpo

1. La parola abolizionismo nasce in America nella lotta contro lo schiavismo; oggi essa qualifica un movimento inteso a realizzare una giustizia senza prigioni e, più in generale, una società che superi l'idea stessa di pena. Gli abolizionisti americani ritengono che la lotta iniziata perché non ci fosse schiavitù sarà conclusa quando non ci sarà più reclusione (Gallo - Ruggiero).
Anche se Henry Thoreau non scrisse praticamente nulla sulle prigioni ma, contro lo schiavismo, una famosa Apologia per John Brown, egli è forse il primo e miglior interprete di una concezione generale dell'abolizionismo. In Disobbedienza civile (1849), afferma:

"E' con vero entusiasmo che accetto il motto: Il governo migliore è quello che governa meno; mi piacerebbe vederlo messo in pratica, il più rapidamente e sistematicamente possibile. In effetti, esso si riduce a questo, alla fine (e anche in ciò io credo fermamente): Il miglior governo è quello che non governa affatto; noi riusciremo a ottenerlo quando saremo abbastanza maturi».

Secondo Thoreau, quanto più si è "maturi" tanto meno serve l'autorità, ovvero quanto più c'è coscienza tanto meno c'è bisogno di legge. In una concezione più ridotta, senza neppure dover essere abolizionisti verso la giustizia penale, potremmo parafrasarlo in questo modo: "La giustizia migliore è quella che incarcera meno..."; l'abolizionista moderato aggiungerebbe: "...e la miglior giustizia è quella che non incarcera affatto"; e l'abolizionista radicale: "la miglior giustizia è quella che non conosce castigo".
Ma esiste la maturità auspicata da Thoreau? Fino a non molto tempo fa simili concetti potevano essere compresi in un linguaggio comune sia ai sostenitori dell'autorità e delle leggi, sia a coloro che ritenevano i tempi maturi per la concessione di una maggior dose di libertà individuali: per tutti il carcere era un male, necessario secondo gli autoritari, ridimensionabile secondo i liberali; lo stato della giustizia era tanto più sano quanto meno c'era bisogno di ricorrere alla reclusione.
Poi avvenne qualcosa. Se ne ebbe l'eco molto tardi.

2. In un giorno dei primi anni '90 odo alla Tv il ministro di giustizia Martelli, del partito socialista, presentare come un progresso sociale l'aumento del numero di detenuti in Italia, anche se non eravamo ancora al livello ideale del paese guida della civiltà: gli Stati Uniti d'America. Rimango così stupito che lì per lì credo di non aver udito bene. L'indomani, tutti i giornali riportano la notizia: senza stupore.
Poco dopo il ministro conclude ingloriosamente la sua carriera con l'accusa di essere corrotto; con lui sparisce anche il partito socialista italiano, abbattuto per via giudiziaria prima ancora che dalla coscienza politica dei cittadini votanti. Al ministro tuttavia sopravvive un famigerato decreto da lui firmato insieme a un ministro democristiano, Scotti - anch'egli con la carriera poi stroncata per motivi giudiziari -: un decreto che, aggiungendosi a un altro riguardante il consumo di droghe (Jervolino-Vassalli) ha fatto raddoppiare in un paio d'anni la popolazione carceraria grazie al ricorso alla custodia cautelare e che con vari altri provvedimenti ha peggiorato le condizioni di vita in cella.
Trovo emblematico il caso dell'ex ministro Martelli: quando si arriva a esprimere un'idea singolare come la sua, non c'è da stupirsi se egli stesso, poco tempo dopo, resta vittima della giustizia. Una simile idea, infatti, non può che essere l'indice del punto di crisi raggiunto dal sistema penale e dalla storia carceraria: il punto in cui è iniziata la catastrofe di una curva la cui ascesa è cominciata alla fine del '700. Tutto ciò è indubbiamente molto pericoloso; è però anche da stimolo per una maggior comprensione delle tesi abolizioniste onde reagire ai pericoli.
Nel 1994, pur senza esaltare la cosa come un grande progresso ma solo come un doveroso adeguamento civile, il vice-direttore generale delle carceri afferma che bisogna costruire più prigioni perché così facendo ci si mette in linea con i paesi più moderni (come gli USA). La nuova teoria scientifica viene ripresa dal leader dei magistrati che hanno combattuto la corruzione nel mondo della politica e degli affari, il procuratore capo di Milano Borrelli:
"Malgrado l'incremento dell'ultimo anno, siamo ancora al di sotto della media di altri paesi dello stesso livello socio-economico (...) Piuttosto che mettere sulle strade i delinquenti, sarebbe opportuno costruire altre carceri, possibilmente senza rubarci sopra" (La Stampa, 18/7/94).
Dall'infantile esaltazione di Martelli siamo passati a una matura concezione scientifica, a una teoria del progresso sociale esattamente opposta a quella ottocentesca: ora sappiamo che lo sviluppo socio-economico aumenta il disagio sociale. Perciò il nuovo progresso si misurerà con l'aumento delle misure repressive..., abbandonando l'ingenuo ottimismo ottocentesco.

3. Se c'è qualcosa che ossessiona il linguaggio penale, è la necessità di presentarsi sempre in termini scientifici: oggettivi, misurabili. Se c'è qualcosa che si può dimostrare scientificamente nella realtà di questi decenni, è invece proprio l'assoluta elasticità del grado d'incarcerazione rispetto al tasso di criminalità da paese a paese, quali che siano le economie dei singoli paesi. E' quel che per esempio dimostra Nils Christie, abolizionista, professore di criminologia all'università di Oslo, in Abolire le pene? (1981), uno dei pochi libri abolizionisti tradotti in italiano (Ed. Gruppo Abele, Torino, 1985).
Nell'Europa del Nord, il paese con meno reclusi rispetto alla popolazione, quando uscì il libro, era l'Olanda: "... un piccolo paese, altamente industrializzato, con gravi problemi di minoranze, di droga e di criminalità, situato proprio nel cuore dell'Europa, l'Olanda, con meno di 26 reclusi ogni 100 mila abitanti, la metà della percentuale norvegese, e l'equivalente di quella islandese: eppure l'Islanda, sia storicamente che geograficamente, è molto più simile alla Norvegia". Nel 1979 l'URSS era uno dei paesi con più incarcerati al mondo (660 ogni 100 mila abitanti); si potrebbe darne la colpa semplicemente al regime politico, ma ecco che in Germania orientale e in Cecoslovacchia il numero dei reclusi era invece molto basso.
La storia di questo secolo in Europa, comunque, con l'eccezione dell'Urss di Stalin e della Germania nazista, ha teso a far diminuire il numero dei reclusi. La preoccupante inversione di tendenza degli ultimi anni trova la sua analogia con la prima metà dell'Ottocento, quando l'uso della detenzione come pena diventa praticamente la pena principale, così segnando l'atto di nascita del carcere moderno, il penitenziario. Ancora nel 1870, in Italia, su 27 milioni di abitanti c'erano 70 mila reclusi; attualmente sono intorno ai 50 mila, su poco più di 50 milioni di abitanti. Aumentare la popolazione reclusa, storicamente significa tentare di tornare indietro di un secolo.
Chi legga il codice penale vedrà in esso un complesso sistema di misurazione per l'erogazione delle pene in rapporto alla gravità del reato. Chi condanna vuol presentare del diritto un metodo di misurazione più preciso dell'arte della posologia offerta dalla scienza farmacologica. Eppure resta sempre il fatto, verificabile in qualunque prigione, che a parità di reato corrisponderanno quasi sempre pene diverse: il periodo in cui si è svolto il processo, il clima, la città, il carattere del giudice ecc. avranno pesato sulla sorte dell'imputato ben più di quei numeri sul libro. E ciò avviene da sempre e dovunque, come dimostra un'abbondante letteratura mondiale, specie quella su cui è fondata la fortuna del romanzo ottocentesco, da Tolstoj a Dostoevskij, da Hugo a Stendhal a tanti altri. Ma ora i nuovi riti volti a premiare chi collabora con i giudici, autodenunciandosi o denunciando altri, hanno accentuato la mancanza di un legame comprensibile tra reato e pena a livelli inimmaginabili per la stessa già allarmata mente ottocentesca. Le cose si complicano ulteriormente quando dalla fase del giudizio si passa all'espiazione della sentenza definitiva: in carcere l'imputato vede il suo comportamento quotidiano al vaglio del tribunale di sorveglianza coadiuvato dal contributo della direzione, della custodia, degli educatori, degli psicologi e dei criminologi. Il "trattamento" serve a usufruire dei benefici previsti dalla legge sull'ordinamento penitenziario. Qui l'asserita obiettività del metodo di misurazione del rapporto reato-pena diventa un assoluto labirinto che ogni detenuto considera alla stregua di una lotteria poiché il giudizio riguarda la persona e non il reato. Un orgoglioso ladro di biciclette può scontare più anni di carcere di un omicida che faccia il pentito. Molti sono ormai gli individui che si fanno questo conto: "Appena mi beccano, faccio quello che denuncia gli altri e me la cavo".

4. Questo esemplare di nuovo delinquente - foss'anche uno solo al mondo - è la miglior prova del corto-circuito al quale è giunta la storia della giustizia penale, è l'eco della fine d'ogni presunta coerenza nel rapporto fra reato e pena fino al punto in cui è il sistema penale a creare, prima ancora che finisca in carcere!, un nuovo criminale assolutamente privo di scrupoli, premiato dalla legge quando sarà arrestato, stipendiato magari dallo Stato e presentato come cittadino-modello. E lo smascheramento di questa incoerenza del rapporto pena-reato rivela il carattere di falsa scienza del linguaggio giuridico-penale, sia quando si presenta (in fase di giudizio) come farmacopea anti-reato, sia quando si presenta come scienza antropologica e psicologica anti-reo (in fase penitenziaria). Eppure, nonostante la sua crisi, anzi proprio nel suo approfondirsi, questo ramo del diritto aumenta la sua ossessione di volersi presentare come scienza sociale.
Abbiamo infatti a che fare sì con un presunto linguaggio scientifico, con una falsa scienza sociale, ma anche con una precisa scienza del linguaggio, con una raffinata arte della parola dotata di oltre due secoli di storia e la cui funzione è tutt'altro che arbitraria nella storia della nostra civiltà, rivelando anzi qui non poca coerenza. Scopo di questa scienza (del linguaggio) è di oscurare un aspetto della realtà: la sofferenza. L'oggettività del linguaggio è un gioco di prestigio, uno spettacolo illusionistico che deve far dimenticare che si interviene sulla soggettività umana, su qualcosa dunque di opposto a ogni oggettività, qualcosa di non misurabile in termini quantitativi.
Il dolore, sottolinea Christie, è una "faccenda personale" e "mai da nessuna parte si è stabilito che cosa esso sia".

5. Se l'esperienza del dolore non è definibile e misurabile è perché, ovviamente, non la si può comunicare, non si può parlarne se non in termini generici. Nessuno di noi può immaginare veramente ciò che prova l'altro. Ciò che si sottrae alla parola si sottrae ad ogni scienza sociale (neppure la medicina ha mai pensato di trovare un'unità di misura per il dolore fisico).
Qui sta la scoperta semplice e rivoluzionaria degli abolizionisti. Il diritto penale non può che essere una falsa scienza poiché si occupa di pena (sofferenza), cioè di qualcosa che si sottrae ad ogni scienza esatta per la sua stessa natura. La scienza penale serve allora ad altro: a nascondere il dolore che somministra. Il sistema penale è un modo di infliggere sofferenza che si maschera dietro a delle cifre che parlano in modo neutro soltanto di libertà tolta.

6. Da qui deriva la seconda caratteristica del movimento abolizionista: dovendo contestare una pseudo-scienza in nome di qualcosa che non potrà mai diventare oggetto di scienza, l'abolizionismo parte da una critica morale.
Così si spiega N. Christie:

"Per alcuni anni, tra gli studiosi di scienze sociali il moralismo è stato considerato un atteggiamento, o quanto meno un'espressione propria dei difensori dell'ordine e della legalità, sostenitori di sanzioni penali severe, mentre i loro oppositori sembrava quasi dovessero fluttuare in una sorta di vuoto privo di valori. Voglio che sia comunque chiaro a tutti che anch'io sono un moralista. Peggio: sono un imperialista morale. Una delle mie premesse fondamentali sarà che è giusto combattere perché siano ridotte in tutto il mondo le pene che vengono inflitte. Posso benissimo immaginare le obiezioni a questa posizione. Il dolore aiuta gli uomini a crescere. L'uomo matura maggiormente - quasi rinasce - penetra più a fondo i significati, sperimenta meglio la gioia, quando il dolore scompare, e secondo alcune dottrine religiose, si avvicina a Dio e al Cielo. Può darsi che alcuni fra noi abbiano sperimentato questi vantaggi. Ma abbiamo anche sperimentato il contrario: il dolore che blocca la crescita, che la rallenta, che incattivisce la gente. In ogni modo: non riesco ad immaginare la possibilità da parte mia di lottare per far aumentare sulla terra la sofferenza legale che l'uomo infligge all'uomo. E neppure riesco a trovare alcuna buona ragione per credere che il livello delle pene comminate oggi sia quello giusto e naturale. E poiché la questione è importante, ed io mi sento costretto ad operare una scelta, non vedo quale altra posizione possa essere difesa, se non quella di lottare affinché la severità delle pene venga ridotta.
Quindi, una delle regole dovrebbe essere: in caso di dubbio, ci si astenga dal far soffrire. Un'altra: si infligga la minor pena possibile. Si cerchino alternative al castigo, non solo castighi alternativi".

7. L'abolizionista verrà perciò facilmente accusato di avere tutti i difetti attribuiti generalmente al moralismo: il suo ragionamento - si dirà - è poco scientifico, le sue affermazioni sono imprecise, manca di una visione complessiva, di un progetto organico, non offre alternative eccetera. In particolare, la grande maggioranza dei giuristi solleverà accuse volte a difendere il proprio ruolo sociale, la scientificità del proprio lavoro, recalcitranti ad ammettere che si stanno occupando di qualcosa che non hanno mai provato: la sofferenza legale.
Ma è solo l'approccio morale che, appunto per chi non ha mai provato tale esperienza, può consentire di capire l'evoluzione del sistema penale, la sua crisi, la possibilità e la necessità di farne a meno.
In tutte le concezioni religiose o filosofiche ereditate dal genere umano esistono alcuni valori morali elementari comuni, detti morali perché non dimostrabili scientificamente, ma comunque apodittici tanto fanno parte della percezione comune. Si tratta di elementi concettuali così generici che potremmo definirli universali anziché morali: intendono realizzare un movimento verso il bene e ci si può richiamare a essi in nome di ideologie diverse, ma tutti vi ubbidiscono verso una promessa di maggiore felicità della condizione umana, come se questo scopo mai perfettamente raggiunto sia tuttavia irrinunciabile per la nostra coscienza, ne faccia parte integrante come struttura dell'immaginario. A questo scopo si associa generalmente l'immagine di un'elevazione spirituale dell'essere umano verso dimensioni che le religioni confessionali ritengono di saper definire mentre fanno parte dello sconosciuto e della ricerca della verità per altre concezioni religiose e non. Questa maggiore felicità è comunque, per tutti e in ultima istanza, una lotta alla sofferenza. Anche le concezioni religiose confessionali che esaltano la sofferenza devono farlo in nome di un'altra vita, così indicando nella dimensione divina il suo superamento (nel paradiso, per esempio). E in modo paradossale ubbidisce a questo imperativo morale pure la storia del sistema penale, ignorando di infliggere sofferenza, o giustificandosi con delle minimizzazioni, o comunque presentando i propri atti come progressi lungo una linea di minor sofferenza inflitta, o - soprattutto - nascondendo il proprio operato al pubblico sguardo nell'invisibile mondo recluso. In parole povere, il diritto penale è un media che manipola il senso della realtà rispetto a un sistema di pratiche il cui unico scopo è quello di essere tecnica che infligge sofferenza; un media che - mi si passi il gioco di parole - fa la commedia nascondendo la sua vera scienza per ubbidire formalmente a quell'imperativo morale al quale si sottrae nella pratica. Il più significativo esempio di acrobazia mentale sotto questo profilo mi sembra quello offerto dal giurista cattolico Carnelutti che definì la pena un "atto d'amore" dato che a suo parere l'umiliazione e la sofferenza inducevano al pentimento redentore. Il suo pensiero influì non poco sui deputati Leone e Moro i quali ebbero un ruolo fondamentale nella formulazione della filosofia penale della Costituzione della repubblica italiana.
L'ultimo provvedimento governativo per le guardie carcerarie propone un eufemismo linguistico rispetto alla stessa funzione reclusoria: le guardie non sono più agenti "di custodia" (il che era già un bell'eufemismo dal suono iperprotettivo verso il recluso), ma di "polizia penitenziaria", ovvero agenti delle forze dell'ordine posti casualmente in un luogo diverso dalla strada, un luogo che vorrebbe essere altrettanto neutro. Il cambiamento linguistico è uno dei risultati laterali ottenuti dalla "smilitarizzazione" delle guardie carcerarie (cioè del loro conquistato diritto alla sindacalizzazione, prerogativa dei civili). Recentemente capita spesso al detenuto di vedere una guardia irritarsi se viene chiamata "guardia". Pur essendo lì per impedirti di varcare un cancello di cui possiede le chiavi, il carceriere non vuol sentirsi dire che è stato messo di guardia nei tuoi confronti. Egli è un agente e basta, concetto neutro. Il detenuto è praticamente invitato ad aggiornare il suo vocabolario e forse tra un po', com'è da tempo nell'incomparabile ipocrisia dei paesi di lingua inglese, dovrà autodefinirsi "ospite" e dire "stanza" per la sua cella.

8. Se affermo con tanta sicurezza che l'approccio morale può permettere di capire realmente l'evoluzione della storia della pena è perché è l'unico metodo che consente di ricostruire la storia del dolore. Tutto diventa più chiaro se traduciamo "penale" con la parola "dolorifico" e "penitenziario" con "dolorificio".
La reazione umana al dolore, infatti, dipende anzitutto dal senso che si ha di se stessi - senso che rimanda a una dimensione anch'essa ai confini dell'esprimibile, tant'è vero che la si definisce con un termine tipicamente vago come tutti quelli di natura cosiddetta morale: dignità. Al bambino si dice: "non piangere per quel che ti è successo, ormai sei grande". Ed ecco che il bambino, in effetti, risentirà meno della sofferenza a queste parole; ha conquistato... dignità, cioè maggiore autonomia della propria personalità e, quindi, libertà. Questa è forse una delle più gratificanti lezioni che i bambini accettino dagli adulti.
Il modo migliore di combattere il dolore consiste perciò nell'affrontarlo con la nostra libertà psichica. Viviamo tuttavia in una società che ignora abbondantemente una verità così elementare. Nella catena dei consumi, il corpo viene sempre più spesso narcotizzato con psicofarmaci per aggirare (illusoriamente) l'esperienza del dolore, per fuggire dalla sofferenza. Il risultato è una coscienza drogata per un corpo-burattino consegnato con mille deleghe a mille esperti. L'individuo supermedicalizzato ritorna a essere un bambino ipersensibile al dolore, resosi sempre più incapace di affrontare la sofferenza. Così facendo egli ha costruito una grande gabbia intorno a sé, una prigione nella sua mente che lo priva di ogni autonomia giacché ogni assistenza è una dipendenza. Che ci guadagna? Intanto è un ubbidiente consumatore. Inoltre, Illich (Nemesi medica, 1975) osserva che con lo status di "malato" si ottiene, oltre che assistenza, impunità. La malattia è un lasciapassare deresponsabilizzante, una nuova carta dei diritti... Il malato è come un bambino che deve essere curato e ritenuto incosciente dei propri atti.
Il detenuto è invece quell'individuo sul quale bisogna attuare questo processo regressivo contro la sua volontà: perché diventi ubbidiente, si creeranno in lui stati di dipendenza. Una gabbia esterna gli viene applicata per distruggere la sua autonomia, per mutilarla in tutti suoi aspetti:

"Il detenuto si trova privato di braccia, di gambe, di voce, di decisionalità autonoma. Tutto l'universo carcerario è articolato per protesi: dallo scrivano al lavorante sono tutte protesi del corpo detenuto, che ha bisogno dell'istituzione, delle sue varie figure, per mangiare, spedire una lettera, mandare un piatto all'amico (...). E' come trovarsi all'improvviso in carrozzella o in un busto di gesso" (Gallo - Ruggiero).

9. Il carcere è prima di tutto una costante pena fisica poiché in ciò consiste anzitutto la mancanza di libertà, come si dimentica spesso. La non-libertà mutila i movimenti del corpo in tutte le attività autonome della vita quotidiana, crea stati di privazione sensoriale. L'intento è quello di trasformare gli individui in corpi docili, ma in questo caso, ovviamente, il processo educativo segue una linea opposta a quella considerata prima nell'esempio del bambino: si ritiene che procurando sofferenza si disarticoli la riottosità individuale. Davvero una strana idea questa, rivelatasi tanto fallimentare nella storia della reclusione, che non la si può spiegare solo ricorrendo alla permanenza di antiche concezioni pedagogico-punitive ereditate dal cristianesimo ortodosso dei tempi di S. Agostino e sulla sua scia nel medioevo.
Ritengo che per S. Agostino ci fosse poca differenza tra un bambino e un delinquente. La religiosità di tipo confessionale vede la carne come parte cattiva dell'uomo. La punizione inflitta alla carne allontana la parte peggiore e favorisce la liberazione della parte spirituale. Né il bambino né il reo sono innocenti: l'innocenza va conquistata. Il bambino va picchiato quand'è necessario, il reo va torturato per accertare la verità. La sofferenza inflitta alle carni favorisce la salvezza dell'essere umano in questo mondo o nell'altro (per chi merita la morte). Abbiamo a che fare con un modo di pensare in cui la detenzione non è ancora considerata una pena, mentre lo è il dolore fisico. L'eventuale segregazione è perciò custodia cautelare in attesa della pena vera e propria che sarà supplizio. Si insegue un ideale di salvezza all'interno di un sistema di valori in cui il credente libera il miscredente dalle forze malefiche, cerca di favorire la sua crescita.
Questo sistema di valori scompare quando sarà la detenzione stessa a diventare l'unica pena formalmente prevista. Ora la virtù non è connessa a un'idea di crescita spirituale, ma a una pura e semplice obbedienza alle regole esistenti. Al di là della retorica, nei fatti non c'è più un'indicazione in positivo, non si deve "crescere", ma semplicemente "non trasgredire". Ma la mente umana segue il percorso di quel bambino che impara a non piangere; di fronte alla violenza subìta in carcere prova a reagire resistendo, acuendo il senso di sé, ricorrendo alla libertà mentale. Ed è contro questa naturale reazione umana che si deve scatenare, allora, la seconda forma di violenza dell'istituzione penale, ancora più afflittiva della prima: la violenza psichica.

10. Il recluso viene colpito, oltre che nei movimenti fisici della vita quotidiana e nei suoi sensi, anche nella parola (la "comunicazione", come si dice oggi in lingua robotica) e negli affetti (nei sentimenti, cioè nell'amore come si diceva una volta). Ed è questo secondo tipo di violenza che è andato sempre più aumentando per far fronte agli inevitabili fallimenti del primo tipo, in una spirale sempre più distruttiva che tuttavia si è ammantata di parole sempre più umanitarie ("rieducare", "recuperare").

11. Di fronte a tutta questa violenza alcuni osservatori finiscono per ritenere che la detenzione non abbia poi tutta quella pretesa accampata di trasformare gli individui; il carcere sarebbe in sostanza un immondezzaio dove buttare i rifiuti umani, un dimenticatoio sociale. Questi osservatori confondono però il risultato con l'intenzione. Personalmente, per esempio, preferirei essere considerato un essere inutile da buttare nel dimenticatoio: ciò mi risparmierebbe tutto quel sovrappiù di inutile sofferenza che mi viene inflitto per trasformarmi in nome dell'umanità.
Se siamo da buttar via, basterebbe tenerci in una zona confinata rispetto all'esterno da alti muri di cinta, all'interno della quale potremmo vivere, nei limiti della situazione, un po' di più come tutti gli altri, senza tutte quelle mutilazioni fisiche, morali e affettive che si devono subire in carcere. Davvero il recluso sarebbe privato soltanto della libertà fisica, davvero il carcere sarebbe semplicemente una nuova versione, seppure asfittica, dell'esilio e della deportazione, antiche misure in cui in qualche modo la dignità delle persone era ancora salvaguardata, dove pur soffrendo la miseria un uomo e una donna per esempio potevano provare a vivere assieme amandosi (qualcuno avrà letto il romanzo Manon Lescaut), senza dover rendere conto di ogni loro gesto a qualcuno. Una tale ipotesi, tra l'altro, non costerebbe nulla ai cittadini normali che pagano le tasse: gli esclusi si procurerebbero loro stessi da vivere. Ma il carcere ha fatto sparire anche l'esilio.

12. Ci troviamo dunque di fronte a una contraddizione: tanti sforzi costosi (per i liberi cittadini) e tante sofferenze (per i detenuti) che vanno sempre incontro a un fallimento rispetto ai fini dichiarati dal diritto penale (far diminuire il crimine). Come spiegare questa apparente assurdità?
Proviamo a riassumere la catena logica allusa dal dolorificio: la sofferenza è mutilazione di possibilità autonome; la mutilazione crea dipendenza; la dipendenza crea ubbidienza, ovvero un modo di comportarsi ritenuto accettabile dalla società. Questa logica risulterà pure assurda rispetto all'essere umano il quale segue invece l'esempio anzidetto del bambino che cresce; ma se si va a vedere un po' meglio si scopre che è una logica identica all'atteggiamento assunto dagli umani verso gli animali da addestrare per l'uso domestico. Gli animali, non dotati di coscienza (intesa qui come quella coscienza della propria esistenza che avremmo acquisito a partire dalla consapevolezza della nostra mortalità), reagiscono alla punizione ubbidendo. La logica detentiva ignora che l'essere umano reagisce col suo pensiero, con la sua libertà mentale, ricorrendo al suo senso della dignità oppure all'astuzia, alla sfida o alla finzione, alla ribellione cosciente o alla capacità di ritagliarsi uno spazio nell'abito di criminale che gli è stato cucito addosso. Il criminale, infatti, alla fine esiste: è costruito alla lunga proprio dal codice penale ed è colui che accetta i valori della società per muoversi al loro interno, accettandone il sistema pur dovendo ricorrere all'illegalismo. E' una persona che, esattamente come chi accetta il contratto del lavoro salariato, rinuncia alla rivolta sociale per non rinunciare a sopravvivere, prestandosi al ruolo del capro espiatorio per la sua attività fuori contratto, il suo lavoro extra-legale.
E' quindi chiaro che il pensiero penale può nascere solo da una classe dominante che abbia una mentalità razzista verso le classi inferiori. Il detenuto non è più una persona che debba crescere, di cui si debba risvegliare e liberare l'anima tramite il dolore come all'epoca dei supplizi della carne, ma una bestia che deve imparare a stare al suo posto. La detenzione è il tentativo di organizzare questa regressione.
Questo "razzismo di classe" troverà addirittura una sua compiuta espressione nell'invenzione di una nuova scienza, la criminologia. Per quel dottor Stranamore ottocentesco che fu Lombroso, chi compie un reato è un tipo umano particolare: il criminale, individuo biologicamente tarato. Lombroso spiega la natura umana fin nella sua struttura biologica a partire dagli articoli del codice penale! Questa tesi giustifica il trattamento riservato al criminale come cura riservata a un particolare tipo di malato. L'ideale umanistico così è salvo, con una terapia che trova gli elementi di fondo della sua diagnosi nel... libro della legge e i suoi riscontri nell'aspetto fisico del reo. Oggi è vero che nessuno si azzarda più a fornire spiegazioni biologico-razziste per interpretarci, ma l'invenzione della figura del criminale e la criminologia sussistono: il biologismo rozzo di Lombroso è via via sostituito dall'antropologia criminale, dalla criminologia psicologica, da quella sociologica, in un cammino dove il tarato primitivo è diventato un moderno deviante. Plus ça change, plus c'est la même chose.

13. Grazie a questo nuovo umanesimo positivista borghese si prova a spiegare l'avvento del carcere moderno come progresso umanitario portato dal secolo dei lumi. Non è forse vero che la detenzione come pena infligge meno sofferenza delle fustigazioni, delle ruote, dei roghi e dei patiboli?
Questa tesi, ormai facente parte del senso comune, è falsa.
L'uso del carcere contemporaneo nasce da tutt'altre motivazioni e la spiegazione progressista fornita dai giuristi è una giustificazione a posteriori. Da studi storici come quelli di Foucault e Ignatieff è possibile ricavare una visione diversa.

14. L'uso della detenzione come pena principale viene sancito in Inghilterra nel Penitentiary Act del 1779, si ritrova pochi anni dopo in Francia già nel primo codice rivoluzionario, s'affaccia nel granducato di Toscana eccetera. Dovunque, in Europa e negli Stati Uniti, la novità si verifica in quegli anni. Il carcere moderno nasce quasi improvvisamente come soluzione di fatto a una crisi della giustizia giunta ormai alla paralisi.
La pena che andava dal supplizio al patibolo era stata concepita in situazioni storiche dove si pensava più ai crimini di sangue che a quelli contro la proprietà. Poi giunse il tempo in cui il bene di un possidente divenne più importante della vita di una persona. Con la crescita della borghesia, l'industrializzazione da un lato e la crisi del vecchio sistema agricolo dall'altro creano una sovrappopolazione sempre più vasta, composta di vagabondi e mendici, che va a costituire quell'esercito di disoccupati altrimenti detto esercito industriale di riserva (Marx); anzi di riserva e pure di ricatto poiché la sua sventurata sorte serve a convincere l'operaio industriale ad accettare il contratto del lavoro salariato come il male minore. Questo cammino del capitalismo industriale sviluppa anche il proprio spirito: l'ossessione borghese in difesa del patrimonio. Una legiferazione sempre più abnorme reprime l'offesa alla proprietà secondo una concezione della pena ereditata tuttavia ancora dal passato. Il risultato è una severità sanguinaria anche per la repressione dei reati non di sangue. In Inghilterra, in Francia tra la fine del Seicento e la seconda metà del Settecento aumentano le condanne a morte. Avviene allora un fatto strano: quel popolo che fino a poco tempo prima considerava le pubbliche esecuzioni occasioni di festa, ora le va sempre più contestando. Come se non bastasse, la severità ottiene un effetto opposto ai propri intenti: se si rischia molto a commettere un reato di poco conto, tanto vale commetterne uno grave: aumentano perciò gli omicidi. Inoltre, essendoci troppa gente da punire, tutta quella severità, tanto più di fronte alla crescente contestazione popolare dei suoi atti sanguinosi, finisce per diventare sempre più inefficace all'atto pratico, inattuabile. Cominciano dunque ad apparire occasionalmente pene detentive quali commutazioni di originarie condanne a morte. Lo stesso significato va attribuito all'uso massiccio della deportazione. E nel 1775, con l'indipendenza americana, l'Inghilterra si ritrova improvvisamente a non avere più dove deportare i suoi condannati...
Usare l'imprigionamento come condanna è perciò gioco-forza per non rinunciare a voler punire un più elevato numero di persone rispetto al passato. E' quel che avviene nei fatti, giorno per giorno, e non in base a una teoria illuminata, creando una realtà di cui alla fine si prenderà atto: la prigione riesce a punire di più. Tutto questo è chiaro per esempio nel libretto di Cesare Beccaria Dei delitti e delle pene:

"... i mali, anche minimi, quando son certi, spaventano sempre gli esseri umani".

Il problema è quello di riuscire sempre e ancora a colpire spaventando e di trovare perciò i nuovi modi che consentano di realizzare tale scopo su un gran numero di persone diventate sovrappopolazione; con buona pace per i buoni sentimenti che la retorica giuridica ha attribuito a Beccaria. E, infatti, all'inizio dell'Ottocento vi saranno carceri riempite così all'inverosimile da riuscire a creare più devastazione umana delle vecchie pene corporali. Ci sono duecentomila detenuti in Inghilterra. Il sovraffollamento, le pessime condizioni igieniche e alimentari che ne derivano scatenano epidemie mortali le quali, in alcuni casi, fuoriescono dalle carceri fino a raggiungere, una volta, in occasione di un processo, gli stessi giudici. Indubbiamente, in questa fase, rispetto al vecchio sistema il carcere rischia di garantire sofferenza maggiore su un più alto numero di persone e anche più morte. Ci vorrà tempo, fino alla seconda metà dell'Ottocento, prima che legislatori e giudici si rendano conto di aver instaurato un meccanismo che rischia di andare incontro agli stessi difetti del precedente. La graduale diminuzione della popolazione reclusa è storia dell'ultimo secolo, che si interrompe solo negli ultimissimi anni come sintomo di quella nuova crisi dell'intero sistema penale di cui si accennava all'inizio di queste pagine.

15. Che lezione possiamo trarre da questa dinamica degli ultimi due secoli di storia penitenziaria? Certamente, che tutti i discorsi riformistici e umanitari sono una falsa giustificazione data a posteriori. Resta sempre, però, quella volontà di punire con più efficienza terroristica un'area sempre più vasta di persone, volontà così ben espressa da Beccaria: "spaventare gli animi umani".
L'esempio che meglio chiarisce questo duplice processo (utopia della parola, distopia dell'atto) è la costante ingloriosa fine dei primi progetti che volevano trasformare i reclusi in bravi lavoratori. Il lavoro non c'era - dato che si trattava anzi di controllare una sovrappopolazione - e restava la disciplina del lavoro girando... a vuoto: le persone imitavano i gesti del lavoro produttivo, accumulavano pari stanchezza per macinare... aria alla ruota o per battere inutilmente un martello sull'incudine.
La pena detentiva risponde a un principio economico in una politica di deterrenza, cerca di ottenere gli stessi risultati attribuiti alla pena corporale con sforzi minori e su scala maggiore. Da un lato la segregazione separa il reo dalla comunità come l'antico bando e la deportazione, dall'altro la vita reclusa ripercorre a lungo e in misura diluita la sofferenza breve e intensa del supplizio medievale. Il meccanismo si è reso meno visibile, essendo affidato all'anonimia della struttura carceraria, al carattere impersonale dei suoi regolamenti e funzioni, al lavorìo del tempo.
Ma ci si sentirà lo stesso dire che, tuttavia, comunque, ci sono ora meno violenza e meno morti... saranno sì colpiti più delinquenti, ma in modo meno duro. Qui bisogna intendersi. Essendo la detenzione meno spettacolare della pena corporale, morire in carcere di malattia o di suicidio non è certo considerato una condanna a morte dal senso comune dato che anche fuori si muore spesso così. Il più delle volte un simile evento non finisce neppure in un trafiletto di cronaca locale a meno che non vi sia una ondata di suicidi come succede a volte. Ma ogni detenuto sa che è il modo in cui si muore a far sì che la morte sia o meno una condanna. La morte in carcere è una sentenza nascosta; ci rivela semplicemente che il carcere ha modificato, rispetto alla pena corporale, il tipo di deterrenza verso la società, ma fa altrettanto danno alle sue vittime. Verso i cittadini normali la funzione deterrente della pena è stata sostituita in questi due secoli dall'esorcizzazione del diverso. Tre secoli fa il buon cittadino doveva essere spaventato dallo spettacolo del dolore inflitto al reo; oggi dovrebbe esser spaventato da quella gogna che è la qualifica di delinquente appioppata dal mass media e che diventa un marchio infamante dalle conseguenze emarginanti. Il criminale, il terrorista, il mafioso, il drogato sono un altro mondo, al di là di quello comune perché dalle motivazioni oscure, mostruose. La deterrenza (spaventare) patrocinata ancora da Beccaria, al di là di un certo livello di visibilità, com'è nel supplizio, si è rivelata controproducente: il lavoratore che accetta il contratto da salariato, per quanto spaventato dal trattamento che subirebbe qualora trasgredisse, finisce per solidarizzare con il suppliziato quando il tormento inflitto va al di là della sua sensibilità morale. Il media, inventando la figura dell'individuo portato al crimine "di per sé" invece di esservi portato da conoscibili condizioni, crea indifferenza se non repulsione verso questa nuova figura sempre più misteriosa di mostro.
La pubblica esecuzione terrorizza ma non necessariamente desolidarizza. Il carcere spaventa di meno, ma desolidarizza di più. La segregazione rende misterioso il segregato e sconosciuto, ignorato il suo supplizio. Così che la nuova deterrenza non vuole più suscitare sentimenti umani: il cittadino non deve aver paura di dover soffrire come un ladro colto in fallo, deve temere di doversi vergognare d'essere considerato un ladro. Non si deve spaventare per ciò che vede ma si deve vergognare per ciò che non vede. Si è così creato uno "spirito forcaiolo" nella cosiddetta opinione pubblica fondato su singolari equivoci, frutto più di una disumana e ignorante indifferenza che di un odio vero e proprio verso ciò che si conosce.

16. Il primo equivoco consiste nel credere che tanti delitti sono compiuti da gente uscita dal carcere e che perciò tutto si possa risolvere con pene più dure e lunghe: "Li liberano appena arrestati!". Si ignora che la maggior parte dei delitti è opera di sconosciuti e che le pene (almeno in Italia, rispetto a quelle europee) sono in realtà molto lunghe, trasformando il recluso in capro espiatorio, figura da demonizzare. Il luogo comune sul pianeta reso misterioso della criminalità ritiene che l'alieno sia ben conosciuto e che solo il lassismo dell'istituzione carceraria e dei giudici spieghi la sua libertà d'agire. L'equivoco è puntualmente rafforzato da alcune campagne della polizia o giornalistiche contro la liberazione dei detenuti poiché in tal modo si copre l'insuccesso delle indagini nella ricerca dei colpevoli. In genere queste campagne trovano politici compiacenti che varano subito progetti volti a peggiorare la condizione di vita dei detenuti, i quali magari stanno scontando la pena da oltre un decennio... e si ritrovano improvvisamente trasferiti in una sezione speciale (è quel che ha fatto l'ineffabile Martelli). Negli Stati Uniti molti uomini politici fondano la loro carriera su promesse di pena di morte.

17. Il secondo equivoco, ovviamente connesso al primo, molto diffuso, è di credere che "il carcere è un albergo. Quelli hanno persino la televisione...".
Per questo, grande è lo stupore dei borghesi che hanno la sfortuna di finire in cella (ora che nella crisi del sistema penale questo è il fatto nuovo che succede e succederà sempre di più per molto tempo ancora). Nonostante ci stiano poco tempo (essendo lo scopo solo quello di metterli alla gogna come ladri), essi scoprono una crudeltà del sistema assolutamente insospettata e da questo stupore sono nate spesso reazioni drammatiche, e a volte una sincera indignazione di fronte alla scoperta. Un perito di tribunale esperto di armi finisce in prigione. Ha lavorato per decenni al fianco dei magistrati, eppure proprio lui, quando esce dal carcere dopo qualche mese, si dice stupito di come non vi sia un maggior numero di suicidi in cella. Il presidente dell'ENI Gabriele Cagliari si suicida lasciando una lettera in cui più che parlare del proprio caso denuncia fortemente l'intero sistema di maltrattamento penale volto a trasformare l'individuo in un "infame". Il presentatore televisivo Enzo Tortora dirà che è stata la sua vicenda giudiziaria ad avergli provocato il tumore che di lì a poco lo ucciderà.
La reazione drammatica di queste due persone che non avevano previsto il carcere nel loro orizzonte di vita non è affatto derivata da un provar vergogna o dal sentirsi falliti, come successe ad alcuni uomini d'affari nella crisi del '29 e forse ad alcuni altri suicidi provocati da Tangentopoli. Essi non si sono sentiti dei colpevoli, Cagliari perché agiva all'interno di un "sistema", Tortora perché subiva le false accuse di cosiddetti pentiti. Nelle loro parole denunciavano la giustizia penale al di là del loro caso personale, in nome della dignità umana, nell'interesse di tutti. Invece di provar vergogna per essere stati affiancati ai ladri, si sono sentiti solidali con essi. E' un fatto nuovo estremamente siginificativo poiché il carcere degli ultimi due secoli ha invece organizzato la verità di quel vecchio adagio: "Occhio che non vede, cuore che non duole". La forza del suo pur assurdo meccanismo sta, giova ripeterlo, nell'essere deresponsabilizzante, diversamente dalla vista di una pubblica esecuzione: il cittadino sente alieno il criminale, il funzionario si sente lontano dal boia.

18. La morte in carcere o da esso provocata è l'eco di una vasta questione. Dopo la violenza fisica indiretta esercitata dalla struttura e dai suoi regolamenti, dopo quella psichica, esiste un terzo tipo di violenza, non più strutturale: quella psico-fisica diretta. La si potrebbe definire come abuso, arbitrio, ma questi sono termini che alludono a forti responsabilità personali al di fuori della legge e perciò alla fine risultano falsanti, riduttivi e soprattutto colpevolizzanti verso l'individuo con la stessa concezione nata dal diritto penale. E' forse allora più giusto parlare di "follia del sistema".
Mentre il detenuto è sottoposto a una rigida e poco sensata disciplina (dato che gira "a vuoto"), la principale caratteristica della vita carceraria è di "non funzionare mai", di presentarsi come una sregolatezza costante.
Una richiesta che si perde (e per tutto bisogna far richiesta, la "domandina", l'"istanza" ecc.), una lettera consegnata in ritardo (e qui la lettera è parola, affetti), un ostacolo burocratico per il colloquio (che è l'evento più importante), un'attesa snervante per ogni cosa (e si è sempre in attesa di qualcosa) specie in materia sanitaria, il cibo passato dall'amministrazione mai decente e quello che ordini a tue spese manca di questo o quel prodotto elementare e ti insospettiscono i prezzi, ciò che era permesso in quel carcere o oggi vietato in questo o domani. L'elenco sarebbe interminabile. Ad ogni passo, tutto ti dice: la regola vale solo per te, su di te c'è un potere che è tale proprio perché è fuori da ogni regola.
Questa inefficienza eretta a unica regola è una delle cause principali, tra l'altro, del degrado ambientale che si nota praticamente in ogni carcere sotto il profilo igienico e alimentare, del fiorire di speculazioni che periodicamente produce qualche scandaletto presto dimenticato. Soprattutto, è il correttivo che va a integrare gli eventuali limiti di efficacia degli altri due tipi di violenza strutturale. Questo intervento rende precaria ogni tua piccola conquista nella vita quotidiana, ogni tuo aggiustamento. Magari ti sei costruita una mensolina di cartone per sistemarci le tue carabattole e nessuno ti dice nulla per mesi; ma un giorno, all'ennesima perquisizione, scopri che era vietata e l'hanno distrutta. Negli anni le "circolari", gli "ordini di servizio" si sono accumulati, accavallati, negati a vicenda e rendono possibile qualunque decisione.
Quando sei condannato a una lunga pena, se non impari a sviluppare un solenne distacco da questi meccanismi, un certo qual autismo (auto-ritiro dal mondo), ti ritroverai perduto in un conflitto senza fine su terreni sempre più miseri e in una spirale sempre più surreale che ti allontana dal mondo vero fino ad avvicinarti ai confini della follia. Allora, in quel ghetto mentale, avrai aggiunto una prigione della mente alla prigione del corpo; proprio ribellandoti ti sei costruito involontariamente la fine della tua libertà mentale.

19. Primo episodio. Un detenuto con disturbi mentali ha distrutto un giorno i tavoli della sala della "socialità" perché da tempo non ottiene risposta a una sua richiesta. La direzione chiude in cella per punizione tutti i detenuti della sezione e ingiunge loro di pagare i danni. La rappresaglia viene ritenuta ingiusta e in un esposto firmato da tutti, i detenuti proclamano la loro innocenza. L'ingiunzione a pagare viene ritirata. Pochi giorni dopo avviene una perquisizione. In ogni cella vengono rilevati danni alle pareti a causa dei manifesti o delle fotografie che ognuno vi ha appeso. La somma da pagare coincide con quella stabilita per ripagare i danni avvenuti nella sala della socialità.
I detenuti accettano di pagare. Preferiscono pagare il diritto di non diventare carcerieri dei propri compagni.
Secondo episodio. Tra la seconda metà degli anni '70 e i primi anni '80, c'era un direttore la cui regola era che a ogni paio di sì alle richieste dei detenuti dovesse seguire un no. Questi provavano a regolarsi di conseguenza. Alla terza richiesta, se per esempio si voleva acquistare della carne e il bisogno era di un chilo, si faceva richiesta per due chili; il direttore l'avrebbe dimezzata e si sarebbe avuto la quantità voluta. Ma anche il direttore era consapevole di questa astuzia e ogni tanto faceva lo scherzo di dire "sì" alla richiesta per la quale era atteso un "no".
Episodio classico-generico. L'esasperazione di qualche giovane detenuto per l'accumulo di tensione creato da questi mille piccoli o grandi episodi, a questo punto magari interpretati come persecuzione "personale", suscita magari a sua volta l'esasperazione delle guardie di fronte a chi "non sa stare al suo posto" e non vuol capire il "regolamento". Quello risponde. Gli altri lo sbattono in cella d'isolamento. Quello si ribella ancora. E allora ecco che magari si piglia le botte.
Non sono pochi i vecchi detenuti che hanno conosciuto i pestaggi in qualche occasione di protesta collettiva o personale. Alle spalle della riforma del 1975 c'è gente che ha subito condanne anche di 10 anni per rivolta. Ma da quando c'è la nuova legge penitenziaria del 1986 (la Gozzini), credo che nel complesso i pestaggi siano diminuiti. Ora esiste il "rapporto" della guardia in base al quale il consiglio di disciplina potrà punirti intervenendo sul tuo diritto alle telefonate, colloqui, socialità eccetera. Ma soprattutto, andando l'episodio della punizione a finire nel tuo fascicolo, il tribunale di sorveglianza ne terrà conto per valutare se la tua personalità è migliorata o no. Il permesso premio, i giorni di liberazione anticipata, la concessione della semilibertà eccetera, sono benefici premiali che possono esserti tolti sulla base di quei rapporti. Ciò significa che una parola "sbagliata" a una guardia viene a volte pagata con 45 giorni di libertà in meno, cioè con un mese e mezzo di galera... Su questo argomento si potrebbe ormai scrivere un romanzo paradossale. Il premio sancisce per legge il regno della non-legge, il modo in cui il carcere si rende completamente autonomo dal mondo di coloro che hanno giudicato, il momento in cui ci si occupa del delinquente a prescindere dal reato. Il reato era un pretesto per trattare la persona.
Ora però il sovraffollamento, la presenza di soggetti psicologicamente più fragili come succede fra alcuni tossicomani, la presenza di stranieri, l'aumento di malati gravi sono tutti fattori che rischiano di far aumentare anche il ricorso alla violenza classica a suon di botte accanto a quella non-violenta della Gozzini...

20. In carcere non ci può essere riforma che non si dica per migliorare la condizione umana e che in realtà non crei nuove forme di violenza e di arbitrio che vanno ad aggiungersi alle vecchie le quali rimarranno sempre nel sottofondo, pronte a riemergere al minimo segno. Non può che essere così per una presunta migliorìa apportata sulla base avvelenata della privazione della libertà. Ogni rimedio si rivela nuovo veleno. Tutto diventa immediatamente nuova forma di discriminazione che non cancella la vecchia ma vi si aggiunge. E alla fine ci si deve accorgere che la violenza complessiva esercitata sugli individui non è diminuita poi di tanto rispetto all'epoca pre-carceraria: si è resa meno visibile alla società rendendo quest'ultima più indifferente alla sofferenza altrui. E' aumentata la banalità del male.
Non ci sono soluzioni a questo processo: il carcere è irriformabile. La pena si modifica, certo: ma solo nelle sue maschere.
Esistono indubbiamente spazi maggiori o minori di vivibilità a seconda dei periodi storici, ma non dipendono dalle riforme bensì dalla solidarietà dei movimenti sociali verso il mondo delle prigioni, dalla ricchezza del movimento stesso dei detenuti. Si crea allora una realtà che aggira la legge, la supera di fatto. Senza questa resistenza alla "riforma", saremmo nel regno del terrore assoluto, non ci sarebbe nessun mai alcun miglioramento...

21. Questa "riforma" sarà invece sempre surreale, una parola umoristica.
Alla base di ogni politica delle pene esiste infatti una politica anche verso chi la elabora o la applica. La frase "Perdonali, non sanno quel che fanno" già fu detta non a caso sul patibolo; risulta ancora più fondata verso chi applica la pena detentiva o il burocrate in genere. E ciò resta vero anche per la guardia carceraria che pure è a contatto col detenuto e dunque, all'apparenza, dovrebbe vedere di più quel che fa. Ma essa, anzitutto, reagisce come il medico o l'infermiere che non deve spaventarsi o commuoversi di fronte al sangue del paziente. Quand'anche non provasse per conto proprio, per tale esigenza professionale, a distaccarsi nell'impersonale, il modo stesso in cui è organizzata la sua professione rende la guardia indifferente. Le cose sono messe in modo che non possano costruirsi facilmente dei rapporti personali fra guardie e reclusi fino al punto in cui:

"Di fronte ad un ordine ritenuto palesemente illegittimo, l'appartenente al corpo deve fare rilevare la circostanza al superiore ma è tenuto a dare esecuzione all'ordine se questo è rinnovato per iscritto ovvero, in situazioni di pericolo e di urgenza, se l'ordine medesimo è rinnovato anche oralmente, salvo il dovere del superiore di darne conferma scritta al termine del servizio" (Canepa - Merlo, Manuale di diritto penitenziario).

E più si va in su nelle gerarchie del dolorificio più il mondo di cui ci si occupa diventa lontano. Fino all'uomo politico che fa la legge e al giurista che lo consiglia. Lì, proprio, non si sa più di cosa ci si sta occupando poiché gli aspetti più importanti della sofferenza oggi, quelli psichici, sono quelli di cui si parla di meno dovunque. E l'aspetto più importante della sofferenza psichica, la negazione dell'amore, è quello di cui non si parla proprio, come se fosse un tabù, tant'è che - alla fine - è ciò di cui parla meno persino il recluso (Al massimo si arriverà a parlare di esigenze fisiologico-sessuali!).
Il risultato finale è che tutto ciò di cui si discute animatamente riguardo alle pene è - puntualmente! - inversamente proporzionale alla sua reale importanza. Si parte sempre dalla coda e ogni volta per strada si dimentica quale sia lo scopo del gran parlare: Perché far soffrire? Davvero non esistono altre vie per esercitare controllo sociale? anzi, davvero se ne esercita qualcuna così facendo? davvero l'essere umano è condannato a questa animalità privata però di innocenza come è negli animali? Funziona realmente la deterrenza terroristica teorizzata da Beccaria?
Tutto è organizzato per non porsi queste domande e trova il suo perno proprio in quella che ho chiamato "follia del sistema": il punto più alto della legalità è proprio l'uscita dalla legalità.

22. La legalità è assicurata dal monopolio della violenza da parte dello Stato e la più alta e solenne espressione di questo potere è la possibilità dello Stato di privare l'individuo della sua libertà. Ma ecco che proprio qui si forma un sottopotere statale che si sottrae a ogni concetto di legalità con la sua sregolatezza. Assistiamo allora al fenomeno quasi comico di un'evoluzione delle teorie dei giuristi volta sempre a ripetersi per negare la propria impotenza: si lamentano i limiti posti alla legalità dello Stato dall'autonomia ancora presente nell'autorità penitenziaria, si propone una nuova riforma che è una denuncia del fallimento della precedente...
Ecco le parole che ritroviamo a commento della riforma del 1986 (la "Gozzini") nel già citato Manuale di Canepa e Merlo:

"L'aspetto dell'attività del magistrato di sorveglianza rimasta purtroppo in ombra per la mancanza di adeguati strumenti giuridici ed anche per una certa inadeguatezza di mentalità del magistrato in genere, è quella, a carattere amministrativo, di controllo della legalità dell'esecuzione delle pene all'interno degli istituti. Questa carenza di una più pregnante presenza all'interno delle strutture penitenziarie ha spesso comportato l'attenuazione di quella funzione di stimolo anche nei confronti dell'Amministrazione ministeriale che, probabilmente, il legislatore del 1975 si attendeva. Nel contempo, l'attuazione degli strumenti nuovi ed applicabili in via giurisdizionale o comunque con atti formali (permessi, liberazione anticipata, misure alternative) ha, di fatto, ottenuto il risultato di azzerare o, in ogni caso, di attenuare grandemente la spinta alla protesta dei detenuti offrendo, in tal modo, all'Amministrazione la possibilità di mascherare le gravi e perduranti carenze delle strutture e dell'organizzazione".

E' una denuncia? Sì, ed è anche forte perché riconosce che con la riforma si è ottenuto persino un maggior silenzio dei detenuti che favorisce l'illegalità del sistema. Ma questa stessa denuncia dei due autori è ambiguamente controbilanciata dalle seguenti affermazioni di Giovanni Conso nella sua Introduzione allo stesso Manuale (settembre 1987):

"Il dramma appena conclusosi a Porto Azzurro [un tentativo fallito d'evasione, ndr] ha dimostrato che le smagliature non sono nelle norme a disposizione degli uffici di sorveglianza. La riforma tiene. A difenderla sono stati tutti gli altri detenuti: proprio per non perderla, nessuna solidarietà, durante gli otto lunghi giorni dell'attesa, è venuta da parte loro; vi è stata, anzi, la diffusa impressione di una crescente ostilità verso i rivoltosi. Del resto, alla fin fine, l'anelito a non veder sfumare per sempre la possibilità di fruire, prima o poi, di qualche beneficio previsto dalla riforma dev'essere stato uno dei motivi, se non il vero motivo, che ha riportato gli stessi rivoltosi a far uso della ragione inizialmente smarrita".

L'ex ministro della giustizia Conso sembra ignorare che l'ostilità dei detenuti verso la tentata evasione deriva dal timore di rappresaglie il cui carattere indiscriminato e di massa è uno dei principali strumenti dell'autonomia illegale del sistema penitenziario. Colpendo tutti quando succede qualcosa (in questo caso, per esempio, meno premi per tutti) si vuol ottenere e spesso si ottiene che alcuni facciano la spia per evitare quei disordini che potranno compromettere i loro benefici. Fare una rappresaglia sugli innocenti non è esattamente il massimo della legalità ma piuttosto una consuetudine delle guerre. Eppure in carcere è la normalità, così come fa parte della consuetudine delle campagne giornalistiche per la difesa dell'ordine pubblico, presentandosi qui come doverosa "prevenzione". Nell'estate 1995 alcuni pregiudicati malati di AIDS, privi di lavoro e assistenza, compiono delle rapine in banca. Immediatamente si propone di abolire la legge che ha stabilito l'incompatibilità della privazione della libertà con lo stato di malato di AIDS: dimenticando di precisare che solo 20 su oltre 2000 malati pregiudicati sono ricorsi ad atti illegali per nutrirsi.
I commenti critici contro l'autonomia del carcere sono tanto costanti quanto ambigui, sospesi come sono nel limbo della teoria giuridica, dove li si può ritrovare magari accompagnati da elogi sulle stesse conseguenze che quell'autonomia crea. Del resto, il giudice torinese Fassone in un suo libro pubblicato nel 1980 per esempio, faceva gli stessi commenti dei giudici Canepa e Merlo a proposito della riforma del 1975, nata dopo 28 anni di discussione. Mezzo secolo prima, il ministro di giustizia del regime fascista Rocco istituiva i poteri del giudice di sorveglianza proprio per limitare quelli dell'autorità penitenziaria sulla sorte dei condannati con sentenza definitiva affinché non venissero smarriti nel labirinto carcerario dopo un trasferimento... Ma ancora più in là nel tempo è lo stesso penitenziario moderno che in Inghilterra, alla fine del Settecento, giustifica il suo atto di nascita sull'eco suscitata dalla denuncia del primo riformatore, John Howard, sugli abusi della legalità riscontrati nelle prigioni (The State of the Prisons in England and Wales, 1777)...

23. Il fatto è che in questa autonomia illegale sta il vero scopo del sistema penale, tanto da costituire il vertice inevitabile e minaccioso della legalità fondata sulla pena. Il potere "totale" di un sistema sulla vita di un individuo serve a spezzare la sua volontà, a trasformarlo in un docile strumento. Ogni potere teso a trasformare l'individuo mira perciò a essere totale.

indice


informativa privacy